In Rilievo Discussione su Tim

Capisco... Speriamo senza conseguenze, anche se, descritta la dinamica della chiamata, fatico a capirne il senso... Mah, vabbè
Occhio, è una truffa e pure molto usata. Lo fanno per farti passare ad altro operatore. Se ti fermi a ragionare un attimo te ne accorgi. Quale operatore ti invita a passare ad altro perché deve fare lavori??
 
Occhio, è una truffa e pure molto usata. Lo fanno per farti passare ad altro operatore. Se ti fermi a ragionare un attimo te ne accorgi. Quale operatore ti invita a passare ad altro perché deve fare lavori??
Ma nessuno ha invitato a passare ad altro. Dopo il disco che avvisava di questi fantomatici lavori, poi ha risposto un'operatrice e al "la chiamata l'ho ricevuta io e un disco diceva questo", lei ha detto "sì, è possibile". Poi la chiamata si è chiusa lì.

Poi, come dice Kikkosat, presumo che senza codici di migrazione, appunto, non possono farti cambiare operatore.
 
Ma nessuno ha invitato a passare ad altro. Dopo il disco che avvisava di questi fantomatici lavori, poi ha risposto un'operatrice e al "la chiamata l'ho ricevuta io e un disco diceva questo", lei ha detto "sì, è possibile". Poi la chiamata si è chiusa lì.

Poi, come dice Kikkosat, presumo che senza codici di migrazione, appunto, non possono farti cambiare operatore.
.....riconfermo....anche perché mia suocera non conosce i vari codici e sicuramente avrebbe avvisato me o mia moglie.
 
Chi ha come piano telefonico "Tim Premium Fibra"con connessione in Ftth a 1000/300 può cortesemente controllare se nella sezione delle offerte della propria area clienti ha la possibilità di fare l'upgrade (mantenendo lo stesso numero) alla Tim wifi Power Top fibra con velocità 2500/1000?
O ci sono solo promo per il mobile e proprio nulla per la propria linea fissa?

Premetto che come confermato da un tecnico e anche dalla sezione tecnica del 187 sulla mia linea è possibile avere l'upgrade fino alla 10 GB(che a me non interessa) ma il reparto commerciale e anche il negozio Tim mi vanno sempre dicendo che sulla mia linea c'è già la massima velocità disponibile,cioè la 1000/300.
Ecco cosa vedo io nella sezione della mia area clienti per quanto riguarda la mia linea fissa:

https://postimg.cc/jDf51YD3

Svelato FORSE l'arcano:
Ho parlato col reparto attivazione del commerciale e mi ha detto in modo esplicito che con la "Tim premiun fibra" è impossibile avere l'upgrade di velocità anche se si cerca di cambiare il piano telefonico(pagando anche di più) perché in quel caso provenendo dalla "Tim premiun fibra"il sistema non permette l'upgrade della velocità.
Si dovrebbe cambiare piano telefonico passando al "Tim Wifi power smart fibra"a 34,90 sempre con la velocità a 1000/300 con compreso il modem,le chiamate illimitate con l'obbligo di tenere attiva la domiciliazione bancaria e "FORSE "in quel caso il sistema permette futuri upgrade di velocità.
Il costo del modem è compreso nel prezzo di 34,90(24 rate da 10 euro).
Però la cosa strana è che è possibile cambiare il piano telefonico mantenendo lo stesso numero solo tramite il servizio clienti e non online e che sempre online è possibile" attivare la "Tim wifi Power smart fibra ma solo per nuove attivazioni.
Chi ne sa di più in merito?
 
Ultima modifica:
per me solo promo per il mobile.

sto notando ultimamente che quando piove cade la linea, oggi è mancata 2 ore, se segnalo fanno qualcosa oppure non si muovono?
 
Sono più di due mesi che fibercob ha portato la fibra nel mio condominio. Continuo a verificare la copertura sul sito di Tim,, ma mi viene sempre proposto la FTTC. Ma quanto ci vuole per avere la fibra fino in casa?
 
Maledetti call center. Telefonata registrata, che mi avverte di un aumento sul canone mensile, peccato che non ho Tim fisso.

Utilizzano anche numeri telefonici NON PIÙ ATTIVI, per non essere denunciati, ma se li becco li sistemo per le feste. E meno male che ho risposto io.
 
Ci sono problemi tecnici lato Tim? Nella mia area Assistenza su MyTim sul mio Tim Hub+ mi dice "Sessione Internet non disponibile, dati non aggiornati". Se vado su "Gestione Modem" chiaramente mi dice che la sessione internet è attiva. Provato a fare uno speed test ma esce: "Mi dispiace ma, a causa di un disguido tecnico, in questo momento non è possibile eseguire il test di velocità sulla tua linea. Ti suggerisco di riprovare più tardi".

Se vado su "Info e Gestione Modem", mi dà tutte le caratteristiche del modem, ma oltre a nome e produttore, su tutte le altre voci (versione hw, versione sw, numero seriale e autoconfigurazione del) esce "non rilevato" e mi dice "Il tuo modem non è al momento raggiungibile; prova ad accedere in un secondo momento".
 
Ultima modifica:
Sono più di due mesi che fibercob ha portato la fibra nel mio condominio. Continuo a verificare la copertura sul sito di Tim,, ma mi viene sempre proposto la FTTC. Ma quanto ci vuole per avere la fibra fino in casa?

contattali su twitter, anche io ero nella tua situazione, da meno di un mese ho la fibra.
 
Chi come il sottoscritto ha la Ftth a 1000/300 si metta l'anima in pace per avere l'upgrade fino alla 10 GB(naturalmente anche pagando di più)mantenendo lo stesso numero.
Non importa il tipo di piano telefonico che si ha,per avere l'upgrade(anche per la 2,5 GB)bisogna attivare una nuova linea sennò niente upgrade della velocità.
Così non va cara Tim, Fastweb che attiva su fibercoop (quindi stessa rete di Tim) ha eseguito in modo gratuito l'upgrade sulle sue linea in Ftth da 1000/300 a 2500/300.
Non ci siamo affatto.
 
Ultima modifica:
Ci sono problemi tecnici lato Tim? Nella mia area Assistenza su MyTim sul mio Tim Hub+ mi dice "Sessione Internet non disponibile, dati non aggiornati". Se vado su "Gestione Modem" chiaramente mi dice che la sessione internet è attiva. Provato a fare uno speed test ma esce: "Mi dispiace ma, a causa di un disguido tecnico, in questo momento non è possibile eseguire il test di velocità sulla tua linea. Ti suggerisco di riprovare più tardi".

Se vado su "Info e Gestione Modem", mi dà tutte le caratteristiche del modem, ma oltre a nome e produttore, su tutte le altre voci (versione hw, versione sw, numero seriale e autoconfigurazione del) esce "non rilevato" e mi dice "Il tuo modem non è al momento raggiungibile; prova ad accedere in un secondo momento".
Mi auotquoto e a 24 ore di distanza il mio modem ancora non risulta raggiungibile. Qualcuno sa cosa possa essere successo?
 
Come avrete sicuramente letto, Tim e altri operatori sono stati multati dall'Antitrust per aver fatto doppie fatture al cambio di operatore.
Ecco, ho la brutta sensazione che è ciò che accadrà a mio padre. Lui ha cambiato operatore da Tim a Iliad (e da FTTC a FTTH) e nonostante il passaggio del numero fisso sia avvenuto correttamente, l'account MyTim risulta ancora attivo.
Cosa dovrebbe fare? Chiamare il 187? Inviare una Pec? Sia Tim che Iliad ci avevano assicurato che sarebbe accaduto tutto in automatico, ma qua ho paura che gli arrivino due fatture da due operatori diversi...
 
Come avrete sicuramente letto, Tim e altri operatori sono stati multati dall'Antitrust per aver fatto doppie fatture al cambio di operatore.
Ecco, ho la brutta sensazione che è ciò che accadrà a mio padre. Lui ha cambiato operatore da Tim a Iliad (e da FTTC a FTTH) e nonostante il passaggio del numero fisso sia avvenuto correttamente, l'account MyTim risulta ancora attivo.
Cosa dovrebbe fare? Chiamare il 187? Inviare una Pec? Sia Tim che Iliad ci avevano assicurato che sarebbe accaduto tutto in automatico, ma qua ho paura che gli arrivino due fatture da due operatori diversi...
Che Si attivo l'account non significa nulla. Anzi deve rimanere attivo per poter consultare le vecchie fatture. Devi vedere se è attiva la linea, allora si potrebbero esserci problemi, ma al massimo chiedi lo storno e se non lo fanno vai di conciliaweb
 
Che Si attivo l'account non significa nulla. Anzi deve rimanere attivo per poter consultare le vecchie fatture. Devi vedere se è attiva la linea, allora si potrebbero esserci problemi, ma al massimo chiedi lo storno e se non lo fanno vai di conciliaweb

Sì mi sono espresso male io: nell'area cliente risulta ancora la linea attiva
 
Anche a me TIM mi ha risposto che con il contratto "TIM Premium Fibra" , FTTH a 1 GB stilato 3 anni fa , non si può assolutamente migrare alla Fibra 2,5 GB . Anche se il Fritz-Box è già predisposto per questa velocità. Pazienza....vado benissimo anche così , ho banda più che a sufficienza per tutti i miei devices collegati
 
Ultima modifica:
Anche a me TIM mi ha risposto che con il contratto "TIM Premium Fibra" , FTTH a 1 GB stilato 3 anni fa , non si può assolutamente migrare alla Fibra 2,5 GB . Anche se il Fritz-Box è già predisposto per questa velocità. Pazienza....vado benissimo anche così , ho banda più che a sufficienza per tutti i miei devices collegati
Ormai è appurato che è il piano telefonico "Tim premiun fibra" che inibisce la possibilità di migrare alla 2,5 GB,però il bello è che se vuoi mantenere per il momento la velocità a 1gb cambiando piano telefonico che sarebbe "Tim Wifi power smart" viene a costare se si ha il modem di propietà e con le chiamate illimitate e con domicilio bancaria 34,90,mentre se il modem è stato acquistato da Tim io costo sale a 39,90.
Trovo assurdo questa politica dal momento che io con la Tim premiun fibra a 1gb pago 29,90 con le chiamate illimitate, domiciliazione bancaria e modem di mia proprietà.
Quindi con la stessa velocità costa 5 euro in più,assurdo.
 
Ormai è appurato che è il piano telefonico "Tim premiun fibra" che inibisce la possibilità di migrare alla 2,5 GB,però il bello è che se vuoi mantenere per il momento la velocità a 1gb cambiando piano telefonico che sarebbe "Tim Wifi power smart" viene a costare se si ha il modem di propietà e con le chiamate illimitate e con domicilio bancaria 34,90,mentre se il modem è stato acquistato da Tim io costo sale a 39,90.
Trovo assurdo questa politica dal momento che io con la Tim premiun fibra a 1gb pago 29,90 con le chiamate illimitate, domiciliazione bancaria e modem di mia proprietà.
Quindi con la stessa velocità costa 5 euro in più,assurdo.

guarda che non fanno cambiare contratto nemmeno a chi ha Tim Smart premium con FTTC fanno pagare 42,63 telefonate incluse, servizio chi è , modem già pagato in 48 rate (dalla prossima fattura 44,63) per una velocità di 28 mega evidentemente nessun rispetto per i vecchi clienti
 
Indietro
Alto Basso