lucasgamer
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 4 Aprile 2010
- Messaggi
- 1.112
Comunque in un comunicato di oggi, sottolinenano che entro il 2028, toglieranno anche il misto fibra rame, ci sarà sistema trasmissione radio 5g con la fibra.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
parliamo sempre della TIM/TelecomComunque in un comunicato di oggi, sottolinenano che entro il 2028, toglieranno anche il misto fibra rame, ci sarà sistema trasmissione radio 5g con la fibra.
E' nelle intenzioni della UE... non di TIMComunque in un comunicato di oggi, sottolinenano che entro il 2028, toglieranno anche il misto fibra rame, ci sarà sistema trasmissione radio 5g con la fibra.
Perché dismetteranno anche la FTTC?Potrebbe essere un passo indietro più che un progresso, perché chi ha una buona e stabile FTTC e non è raggiunto in FTTH si potrebbe ritrovare forzatamente con una pessima e instabile FWA.
2026...Si spera che entro il 2030 saremo tutti coperti da FTTH (ad eccezione delle case isolate).
Doveva essere il 2022, con (solo) 8 anni di ritardo si spera che ci riescano
Saranno contentissime tutte quelle persone (soprattutto anziane), che magari non hanno molta dimestichezza tecnologica in tal senso e si troveranno all'improvviso, a dover far meno della fonia fissa in rame che li ha accompagnati per anni e anni.E' nelle intenzioni della UE... non di TIM
![]()
Stop a rame e telefonia fissa, entro il 2028 dismesse 80% connessioni
Leggi su Sky TG24 l'articolo Rame e telefonia fissa verso l'addio, entro il 2028 dismesse l'80% delle connessionitg24.sky.it
La Commissione Ue ha ufficializzato l'intenzione di abbandonare la rete telefonica in rame e di sostituirla con le connessioni in fibra ottica o in FWA (la fibra mista radio che combina fibra ottica e rete 5G). In Italia la misura può avere effetti dirompenti considerando che solo il 20% delle linee attive è in fibra
...
Obiettivo: 80% di switch off entro il 2028, 100% al 2030. ...
Sì, ma resta sempre il fatto che devi essere in posizione ideale per ricevere il segnale in maniera forte e stabile. Spesso, se non si è perfettamente a vista con il ripetitore o ci sono alberi o altri ostacoli davanti, la qualità della connessione non è sufficiente nemmeno se usi frequenze licenziate. Comunque siamo fuori tema qui.Il vero FWA (quello su licenze esclusive) è molto più stabile di una FTTC ed anche molto più veloce
Infatti vogliono fare un a copertura 5g, molto stretta in città.Sì, ma resta sempre il fatto che devi essere in posizione ideale per ricevere il segnale in maniera forte e stabile. Spesso, se non si è perfettamente a vista con il ripetitore o ci sono alberi o altri ostacoli davanti, la qualità della connessione non è sufficiente nemmeno se usi frequenze licenziate. Comunque siamo fuori tema qui.
Niente penali.Domanda per chi l'ha già fatto: per avere un'offerta migliore dell'attuale ho fatto il passaggio ad altro operatore (Coopvoce) per poi tornare in Tim da nuovo cliente.
In negozio Tim mi hanno detto che devo far passare una settimana dall'attivazione di Coopvoce per poi tornare da loro e fare la nuova offerta di Tim che mi interessa. Confermate le tempistiche? Non ci sono mica penali da pagare con Coopvoce?
Nessuna penale, ma quanto ti conviene alla fine? In passato a me sono stati capaci di rimodulare ben due volte in sei mesi. Non ti converrebbe abbandonarli del tutto magari in favore di qualche virtuale?Domanda per chi l'ha già fatto: per avere un'offerta migliore dell'attuale ho fatto il passaggio ad altro operatore (Coopvoce) per poi tornare in Tim da nuovo cliente.
In negozio Tim mi hanno detto che devo far passare una settimana dall'attivazione di Coopvoce per poi tornare da loro e fare la nuova offerta di Tim che mi interessa. Confermate le tempistiche? Non ci sono mica penali da pagare con Coopvoce?
Penali non ce ne sono, ma andresti a pagare un mese di CoopVoce solo per utilizzarlo pochi giorni. Tra costi di attivazione, spese per SIM, aumenti delle tariffe dopo poco tempo dalla sottoscrizione e giorni di fruizione persi, a volte le triangolazioni non so quanto siano realmente convenienti. Valuta attentamenteDomanda per chi l'ha già fatto: per avere un'offerta migliore dell'attuale ho fatto il passaggio ad altro operatore (Coopvoce) per poi tornare in Tim da nuovo cliente.
In negozio Tim mi hanno detto che devo far passare una settimana dall'attivazione di Coopvoce per poi tornare da loro e fare la nuova offerta di Tim che mi interessa. Confermate le tempistiche? Non ci sono mica penali da pagare con Coopvoce?
Non me ne intendo... cosa sarebbero i virtuali?Nessuna penale, ma quanto ti conviene alla fine? In passato a me sono stati capaci di rimodulare ben due volte in sei mesi. Non ti converrebbe abbandonarli del tutto magari in favore di qualche virtuale?
Non ho pagato niente perché c'era una promo che scadeva oggi per cui non ho pagato né l'attivazione, né il primo mese.Penali non ce ne sono, ma andresti a pagare un mese di CoopVoce solo per utilizzarlo pochi giorni. Tra costi di attivazione, spese per SIM, aumenti delle tariffe dopo poco tempo dalla sottoscrizione e giorni di fruizione persi, a volte le triangolazioni non so quanto siano realmente convenienti. Valuta attentamente![]()