Credo che all'interno della web interface del modem ci sia un contatore. Me lo aspetto da Fritzbox visto che anche modem più basilari di solito ce l'hannoVi è un modo di sapere quanti giga uno consuma in casa con un modem, tipo fritzbox?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Credo che all'interno della web interface del modem ci sia un contatore. Me lo aspetto da Fritzbox visto che anche modem più basilari di solito ce l'hannoVi è un modo di sapere quanti giga uno consuma in casa con un modem, tipo fritzbox?
Nei miei documenti, nella mia area personale non c'è nessun riferimento.No, i documenti ci sono sei tu che non li vuoi vedere.
Ti ho pure incollato la frase, basta cercare voglio dire.
perché queste sono le condizioni generali che accetti indipendentemente dall'offerta.Ho trovato il pdf norme d'uso. https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/norme-d-uso.pdf
Comunque questo dimostra la poca chiarezza di TIM.
Perchè non scriverolo chiaramente nell'offerta.
Ad ogni buon conto 600GB sono sufficenti.
Valuterò a questo punto per la poca chiarezza il passaggio ad altro operatore anche per il mobile.
Queste cose non le sopporto e sono cose di principio a cui tengo.
Infatti il problema è solo quello. Ci sono le condizioni generali, ma poi non si sa, se riguardano anche le specifiche offerte, anche se non indicato nell'offerta stessa.perché queste sono le condizioni generali che accetti indipendentemente dall'offerta.
Poi che siano poco trasparenti si sa.
Ho trovato il pdf norme d'uso. https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/norme-d-uso.pdf
Comunque questo dimostra la poca chiarezza di TIM.
Perchè non scriverolo chiaramente nell'offerta.
Ad ogni buon conto 600GB sono sufficenti.
Valuterò a questo punto per la poca chiarezza il passaggio ad altro operatore anche per il mobile.
Queste cose non le sopporto e sono cose di principio a cui tengo.
Modem che puoi inserire la sim e sfruttare il 5g costicchiano, a questo punto cade tutto il castello del risparmio.Ci sono anche modem-router 5G.
In hotspot si, solo Postemobile mette dei limiti all'utilizzo.A questo punto Vi chiedo, rispettando i limiti di traffico, e’ consenti l’uso wifi router ovvero hotspot e collegare altri dispositivi ovviamente per uso personale.
A questo punto me lo chiedo.
Modem che puoi inserire la sim e sfruttare il 5g non ne conosco, puoi farmi un esempio?
Sono tutti modem che costano molto, a questo punto cade il discorso del risparmio.Tenda 5G03, Zyxel Nebula FWA 505, Zyxel NR5103, ZTE MC801A, Cudy P5, e molti altri.
A cui aggiungo il FritzBox 6850 5G se è necessaria anche la telefonia cablata, a un prezzo però consistente.
Sono tutti modem che costano molto, a questo punto cade il discorso del risparmio.
Se poi vuoi veramente una SIM con Giga illimitati, costano dai 30 Euro in su.
Costa di meno una Ftth.
Si, ma a 30 Mbps
Tutti gli operatori pubblicizzano illimitati, poi leggi le condizioni generali e non è così.A Voi sembra normale che si scriva ILLIMITATI e poi nei fatti non è cosi.
E’ a dir poco allucinante e non vado oltre.
Il fatto che fanno tutti così, per me non è una giustificazione, ma ne prendo atto.Tutti gli operatori pubblicizzano illimitati, poi leggi le condizioni generali e non è così.
BeneNel caso vogliate approfondire, ho aperto un thread sulle connessioni mobili per uso casalingo:
Connessioni 4G-5G Semi-flat.
Apro questo thread per parlare delle connessioni mobili LTE (4G) e/o NR (5G) da utilizzare come connessione casalinga. Qui possiamo parlare/postare informazioni, dubbi e problematiche. Perché utilizzare una connessione mobile per la rete domestica? Sostanzialmente le ragioni sono: - Mancanza...www.digital-forum.it