In Rilievo Discussione su Tim

che poi conviene anche a loro passarli con il doppino...

E' la soluzione ottimale per tutti.

Aggiungere altre canalette in parte comuni per arrivare fin dentro gli appartamenti, anche col nuovo decreto ministeriale del marzo scorso che rende praticamente obbligatorio il consenso all'accesso, aprirebbe comunque la possibilità a possibili contenziosi interni al condominio ("Eh, no! quella canaletta lede il decoro del condominio!"; "Eh, no! Se sistemate la canaletta per la fibra lì, mi impedite di fare l'attività XYZ a cui ho diritto", ecc.)

L'accesso alle parti comuni è facilitato per gli operatori della fibra, ma ancora ci sono situazioni residuali in cui un condominio si può opporre.

Per fortuna sono poche.
 
Cosa intendi esattamente?

I lavori li hanno già finiti nel mio condominio, i cavi in fibra di Metroweb sono già tutti passati fino ai pianerottoli di ogni utente.

Ho scritto nel messaggio in risposta a landtools a proposito delle canalette.

Purtroppo ogni condominio è diverso dall'altro e ci possono essere davvero problemi di "ultimo centesimo di miglio".

Per esempio nel mio condominio, sia che i lavaori saranno fatti da Metroweb, TIM o ENEL Fibra, la fibra potrà arrivare solo fino alla scala al mio piano, poi ci sranno altri 15 metri da coprire in qualche modo.

In casa entrano solo i condotti del doppino telefonico e quelli dei cavi elettrici. Però il primo è di proprietà di TIM, il secondo del condominio. Col decreto nuovo si dà accesso alle parti comuni agli operatori di rete, non a quelle di terzi.

Ci sono ancora un po' di questioni operative che mi sfuggono, in questa storia della FTTH.
 
Con la fattura di Aprile mi sono stati addebitati i 39 euro di attivazione di TIM SMART CASA, attivata il 1^ settembre 2015, avendo attivato il giorno prima dell'emissione della fattura la domiciliazione bancaria, che sarà attiva probabilmente dalla fattura di Maggio.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2

me li hanno ciullati anche a me.... hanno fatto cadere il rid e il mese dopo si sono fatti 39 euro..... mortacci loro...
 
La fregatura più grossa ce l'ha avuta mia zia, altro che voi.. 400€!!
Ho chiamato personalmente per attivare Voce Internazionale l'11 Febbraio, mi è stato detto che sarebb stata attiva dal 14, invece non so come, ma non l'ha attivata e di quello che mi ha detto l'operatore non c'è traccia.
Abbiamo segnalato la cosa, e ci hanno risposto con una pernacchia, non credendoci, ora abbiamo fatto una denuncia con 2 avvocati. Staremo a vedere...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo in Italia per qualsiasi cosa uno fa bisogna avere gli occhi pure dietro la testa e stare lì a controllare ogni minima cosa per evitare in****te
 
Il problema è che Tim è l'ex Telecom Italia, quindi l'ex monopolista.
Più del 50% dei clienti sono persone che non hanno cambiato e mai cambieranno operatore, e subiranno modifiche unilaterali del contratto, nuovi abbonamenti, aumenti ecc ecc senza neanche rendersene conto.
È questa la forza di Tim ;)
Non saranno le recensioni negative a fargli cambiare atteggiamento ;)
Persone che fanno una chiamata al mese si e no, e ne conosco molte, anziani in particolare modo, neanche sanno che nei 29€ che pagano sono comprese le chiamate.. Sono andato da una zia 80enne un mese fa circa, che ero rimasto fuori casa e senza cellulare, per fare una chiamata, e mi ha detto "però falla corta, che ultimamente anche se non chiamo mai la bolletta arriva salata, figuriamoci se chiamo anche"... E non è la prima volta che gli spieghiamo il tutto, per lei non è così...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ad un mio amico, gli avevano proposto la promo 19x12 per l'attivazione di una nuova linea telefonica ad Agosto 2015. Bisognerebbe vedere, se possibile recuperare la registrazione telefonica. Sta di fatto, che dopo aver pagato per alcuni mesi solo 19 euro al mese, nella fattura di Aprile si ritrova a pagare 44,90 euro (Offerta Tutto), e un conguaglio francamente inspiegabile, con il ricalcolo di tutti i mesi da agosto in poi fino a Febbraio (ho calcolato che gli hanno applicato il prezzo di 29 euro al mese), e da Marzo paga il prezzo intero, quindi con la promo durata soli 6 mesi. Che fare? Gli ho proposto immediatamente di presentare un reclamo all'AGCOM. Vediamo chi ha ragione.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
La fregatura più grossa ce l'ha avuta mia zia, altro che voi.. 400€!!
Ho chiamato personalmente per attivare Voce Internazionale l'11 Febbraio, mi è stato detto che sarebb stata attiva dal 14, invece non so come, ma non l'ha attivata e di quello che mi ha detto l'operatore non c'è traccia.
Abbiamo segnalato la cosa, e ci hanno risposto con una pernacchia, non credendoci, ora abbiamo fatto una denuncia con 2 avvocati. Staremo a vedere...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ma intanto i 400€ nel frattempo, li hai pagati? oppure ti hanno consigliato di non pagarli?
perchè anche io vorrei contestare il contributo attivazione a 79€
ma non so se devo saldare prima la fattura oppure farli penare...
 
Ultima modifica:
Ma intanto i 400€ nel frattempo, li hai pagati? oppure ti hanno consigliato di non pagarli?
perchè anche io vorrei contestare il contributo attivazione a 79€
ma non so se devo saldare prima la fattura oppure farli penare...

Non conosco il caso specifico della signora

Ma per quanto riguarda il contributo di attivazione pari a 78€

è un costo dovuto e specificato nel contratto che ha stipulato
 
Si ma il passaggio verso il piano tariffario è stato obbligato con l"inganno e senza specificare costi del passaggio, anzi dicendo che non c'erano costi. A chi li chiede all'operatore furbetto?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Si ma il passaggio verso il piano tariffario è stato obbligato con l"inganno e senza specificare costi del passaggio, anzi dicendo che non c'erano costi. A chi li chiede all'operatore furbetto?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2

Verba volant, scripta manent
 
Non voglio difendere coloro che si fanno fregare, ma secondo me il 50% degli utenti non sa nemmeno che offerta ha e quanto paga, figuriamoci informarsi di nuove offerte. Si fida degli operatori, a volte sbagliando. È un discorso lungo e sarebbe da approfondire.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Non voglio difendere coloro che si fanno fregare, ma secondo me il 50% degli utenti non sa nemmeno che offerta ha e quanto paga, figuriamoci informarsi di nuove offerte. Si fida degli operatori, a volte sbagliando. È un discorso lungo e sarebbe da approfondire.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2

Non credo sia particolarmente saggio fidarsi in generale

Soprattutto di chi non guardi negli occhi
 
Ultima modifica:
È sempre quello che sostengo io, ma qualcuno deve pagare, in queste situazioni e non è certo l'utente che viene vessato da queste telefonate.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2

Guarda, abbiamo fatto una chiamata a 3 io (che avevo chiesto Voce Internazionale), mia cugina (avvocato) e un responsabile del commerciale.
(tra l'altro voce Internazionale si può attivare solo telefonicamente, se no non avrei avuto problemi, faccio sempre tutto online....)
E ci è stato detto chiaramente. Denunciate pure, tanto non serve a niente... Le chiamate dove NON espressamente richiesto, (nuovi contratti ex novo) non vengono registrate (anche se dicono la chiamata POTREBBE ESSERE REGISTRATA PER CONTROLLO QUALITÀ), e se lo vengono, le tengono solo per poche ore, poi si auto cancellano.
Quindi sarebbe la mia parola contro quella dell'operatore (che anche se non ha fatto il suo lavoro, distanza di 2 mesi molto probabilmente se ne sarà già andato), e che la colpa è mia che non ho chiamato il 14 per sapere se era effettivamente attiva, prima di iniziare a chiamare all'estero.
Per la cronaca intanto abbiamo pagato sia la fattura di Marzo (con le chiamate di Febbraio), che quella di Aprile (con le chiamate di Marzo).
L'unica cosa che farà mia zia, appena sarà raggiunta da fibra o altro operatore, manderà a quel paese Tim... Cosa che ora neanche può fare.
 
Indietro
Alto Basso