In Rilievo Discussione su Tim

Dipende dalle varie possibilità che si hanno, non è detto che si riesca a portare la fibra dal pianerottolo fino al router. In quel caso l'ultimo pezzo si può fare con il doppino normale.

Già ora comunque TIM con la Fibra arriva fino al Cabinet in mezzo la strada FTTC e poi da li si è collegati con il normale doppino in rame e si possono raggiungere i 100 Mbit

alla fine il tuo servizio passa da FTTC a FTTB...
300px-FTTX.svg.png
 
Dipende dalle varie possibilità che si hanno, non è detto che si riesca a portare la fibra dal pianerottolo fino al router. In quel caso l'ultimo pezzo si può fare con il doppino normale.

Già ora comunque TIM con la Fibra arriva fino al Cabinet in mezzo la strada FTTC e poi da li si è collegati con il normale doppino in rame e si possono raggiungere i 100 Mbit

Ah ecco. io ho la fftc di fastweb e vado a circa 85 mbit reali + 10 in upload. Il fatto che arrivi la fibra al pianerottolo è ottima ma poi ha senso continui così, in caso contrario non sarebbe molto differente dalla soluzione fftc anche se ovviamente il percorso è ridotto da qualche decina di metri , nel mio caso forse 80-90, a pochi metri
 
alla fine il tuo servizio passa da FTTC a FTTB...
300px-FTTX.svg.png

Si se la fibra si ferma sul pianerottolo siamo in FTTB (si considera FTTB già l'arrivo nelle cantine), in questo caso l'ultima tratta in rame sarebbe veramente ridotta <15m

Vediamo prima di tutto se potrò essere usato da TIM, sto aspettando proprio questo per passare alla Fibra e lasciare l'Adsl 20M
 
A Volpiano arriva la rete in fibra ottica di TIM

Avviata nella cittadina piemontese la realizzazione di una rete a banda ultralarga che renderà disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese con velocità di connessione fino a 100 Megabit al secondo I programmi a Volpiano prevedono entro la fine dell’anno la copertura completa del comune, attraverso la posa di circa 12 chilometri di cavi in fibra ottica che collegheranno 27 armadi stradali...

---------------------------

TIM e Comune di Conegliano: già operative in città le nuove reti a banda ultralarga fissa e mobile

L’investimento complessivo di TIM per realizzare le infrastrutture di nuova generazione è di 1,4 milioni di euro Già raggiunte con la fibra ottica più di 15 mila unità immobiliari, pari ad una copertura di oltre il 95% della popolazione dell’intero territorio comunale. Disponibili i servizi in fibra ottica fino a 100 Megabit al secondo...
 
Si se la fibra si ferma sul pianerottolo siamo in FTTB (si considera FTTB già l'arrivo nelle cantine), in questo caso l'ultima tratta in rame sarebbe veramente ridotta <15m

L'ultimo tratto potrebbero montartelo gli addetti dell'operatore che "accenderà" la fibra, in fase di installazione della borchia o quel che è, interna all'abitazione.
 
L'ultimo tratto potrebbero montartelo gli addetti dell'operatore che "accenderà" la fibra, in fase di installazione della borchia o quel che è, interna all'abitazione.

Si , quando mi hanno installato FW JOY , che si può richiedere anche come nuovo contratto non legato ad nessun operatore / doppino pre-esistente , mi hanno installato il nuovo cavo che però per ovvi motivi logistici è stato fatto passare nella canalina che finisce nei garage dove ci sono tutti i doppini telefonici. Mi chiedo quindi se sia saggio che la fibra arrivi invece sul pianerottolo. O forse in alcuni condomini porteranno la fibra al pianerottolo e in altri molto più semplicemente vicino alla installazione di tutti i i doppini telefonici preesistenti, nelle cantine o garage, facilitando quindi la successiva stesura del nuovo "rame"? Da quello che ci stiamo dicendo si tratta di una FTTB quindi che siano 10 metri di "ultima tratta in rame" o che siano 40 metri , cambia poco.
Faccio notare che i soliti puristi / sofortenonmifreghisti potrebbero obiettare che "non è fibra" perché c'è ancora un pezzo di rame.
 
Ultima modifica:
Che bello oggi ho scoperto che il mio paese sara' coperto da enel open fiber e arrivera la fibra fino a dentro casa mia!
Cosi forse la telecom si dara una mossa ad attivare il servizio a breve da me senza aspettare anni
 
L'ultimo tratto potrebbero montartelo gli addetti dell'operatore che "accenderà" la fibra, in fase di installazione della borchia o quel che è, interna all'abitazione.

Ho parlato poco fa con i tecnici Metroweb che stavano lavorando in cantina, mi ha detto che al momento la rete Metroweb è disponibile per Fastweb e Infostrada.

Telecom non ha ancora nessun contratto con Metroweb.

In ogni caso mi hanno detto che è assolutamente necessario arrivare fino al modem con il collegamento in fibra, in quanto non è possibile fare sul pianerottolo il disaccopiamento Ottico/Rame.

Quindi la fibra deve arrivare fino al modem, in alcuni casi potrebbe anche essere un problema entrare e arrivare fino al modem
 
Ho parlato poco fa con i tecnici Metroweb che stavano lavorando in cantina, mi ha detto che al momento la rete Metroweb è disponibile per Fastweb e Infostrada.

Telecom non ha ancora nessun contratto con Metroweb.

In ogni caso mi hanno detto che è assolutamente necessario arrivare fino al modem con il collegamento in fibra, in quanto non è possibile fare sul pianerottolo il disaccopiamento Ottico/Rame.

Quindi la fibra deve arrivare fino al modem, in alcuni casi potrebbe anche essere un problema entrare e arrivare fino al modem

Ah bene allora non è una FFTB è FFTH a tutti gli effetti. a maggiore ragione l'ideale sarebbe che la fibra arrivasse dove ora arrivano i doppini telefonici (nei sotterranei di tutti i condomini) in modo da facilitare la stesura del cavetto in fibra fino all'abitazione e in prossimità dell'attuale.

Ercolino: domanda , nella zona della cantina dove lavorano , sono arrivati li perché hanno avuto espressamente la richiesta di portare la fibra al pianerottolo o avrebbero potuto portare il tutto nella zona dove attualmente ci sono i rack per la telefonia.
 
Da contratto da quello che ho capito io, hanno il compito di portare la fibra fino a fuori l'appartamento, quindi pianerottolo, poi sarà il gestore a cui ci si abbona, Vodafone, Fastweb ecc... a collegare la fibra dal pianerottolo fino al modem.


Io a sto punto ho appena richiesto la Smart Fibra 100 Mega e dovrebbero venire giovedi prossimo a portare il modem (purtroppo lo scotto per avere la fibra è usare i loro modem :icon_rolleyes:) e a passarmi dalla ADSL 20 Mega (arrivo a 13-14 Mega come portante) alla Fibra 100 Mega

Ovviamente sarà un FTTC, il cabinet dove comunque mi collegheranno è a circa 60-70 metri da casa, ho già visto dove si trova
 

Mi riferivo alla Tim Smart Fibra che ho richiesto oggi

E' una FTTC,, quindi in fibra fino al Cabinet e poi con il normale doppino fino a casa, visto che non usano Metroweb, al momento non c'è nessun accordo tecnico/commerciale tra Metroweb e Telecom, sono in trattativa da parecchio tempo, ma Telecom non ha ancora preso una decisione.
 
Ma a voi appare la fattura di Aprile su "MyTim Fisso"? A me ancora no, ed è il 21 aprile. Di solito appariva verso metà mese.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Mi riferivo alla Tim Smart Fibra che ho richiesto oggi

E' una FTTC, visto che non usano Metroweb, al momento non c'è nessun accordo tecnico/commerciale tra Metroweb e Telecom, sono in trattativa da parecchio tempo, ma Telecom non ha ancora preso una decisione.

E non ti piacerebbe prendere in considerazione il passaggio a vodafone ? almeno avresti una 500/20 mb :D
 
Vodafone è stato l'operatore con cui mi sono trovato meglio.
Ho subito una settimana di pesanti rallentamenti per causa loro, e mi hanno REGALATO 6 mesi di canone a 0€... Non a caso per il mobile in famiglia abbiamo tutti Vodafone.
Con Tim che ho nella seconda casa, solo problemi e assurdità


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso