In Rilievo Discussione su Tim

per cortesia, oltre ad omettere le parolacce, ometti pure di sputare il tuo rammarico su tutto.... se tu nella tua piccola borgata c'è un problema, non vuol dire che in tutto il mondo c'è il problema... se hai capito che con tim non va bene, cambia operatore.... io con tre ho pagato 186 euro di penale per togliere il vincolo ma ho cambiato operatore e tanto meno non dico che H3G sono dei co....Facile la cosa vero ?
Non posso che essere d'accordo, per il semplice motivo che ho Tim Mobile da più di 2 anni e sempre tutto ok...in precedenza ne ero stato cliente a intermittenza poiché mi spostavo verso altri operatori che mi dessero migliori offerte.
Per esempio da me Wind ha piccole lacune
 
La cosa brutta è che non posso chiedere neanche un indennizzo perché a loro dire il problema è loro, ma le tempistiche non sono loro (autorizzazioni per procedere allo scavo)

Mi pare strano tu non possa chiedere un indennizzo, da contratto dopo 92 ore se il problema non è risolto devono darti un indennizzo ma suppongo solo quando il problema sarà risolto per calcolare i giorni di indennizzo.
 
Se fosse per me, continuerei con telefonate e Fax, del resto sono numeri gratuiti, per me i social valgono meno di zero, e insisti.
Se non ci riescono, minacciali di disdetta/cambio operatore e se ancora nulla, come detto da landtool cambia operatore.
Noi qui non possiamo fare nulla.
Al 119 (call center) mi hanno detto che loro non ricevono le segnalazioni sui disservizi di rete. Di mandare mail o fax, ma se non rispondono....
Su Twitter mi dicono che fanno le segnalazioni al reparto tecnico e ogni volta (dopo 3 gg) "non risultano problemi e bla bla"
 
Scrivi da app o alla PEC, prova anche se non hai una PEC.
 
Al 119 (call center) mi hanno detto che loro non ricevono le segnalazioni sui disservizi di rete. Di mandare mail o fax, ma se non rispondono....
Su Twitter mi dicono che fanno le segnalazioni al reparto tecnico e ogni volta (dopo 3 gg) "non risultano problemi e bla bla"

cambia gestore allora...
 
Le nuove reti saranno rese disponibili a poco a poco nei prossimi anni, quindi è normale che ad oggi ancora non tutti possono beneficiare della fibra o del 4G. Poiché la copertura non è ancora completa, in TIM non dovrebbero forse pubblicizzare le nuove reti? Sarebbe meglio aspettare di coprire il 100% del territorio prima di poter promuovere le nuove tecnologie?
Non ho detto questo. Giusto che si inizino i test sulle nuove tecnologie, ma francamente leggere che alcune località (e sempre le stesse), abbiano la possibilità di raggiungere velocità che verranno raggiunte nel resto d’italia, anni dopo, francamente mi scoccia un po’, nel frattempo però potrebbero cercare di coprire l’intero territorio nazionale, garantendo una velocità minima, sia sul fisso sia sul mobile.
Cambiando discorso, vorrei sottolineare che mi sembra scorretto sconsigliare a un utente su un forum di passare a TIM solo perché nella zona di un altro utente ci sono problemi alla rete mobile. Quando si tratta di problemi isolati e limitati a ripetitori ben precisi non si deve generalizzare, anche perché allo stesso tempo si potrebbero portare tanti esempi di clienti in zone ben coperte che su rete TIM navigano senza difficoltà e ad alta velocità. Le esperienze personali sono sicuramente utili ed è giusto riportarle, ma non vanno usate per trarre conclusioni generali come se quello che avviene nella propria zona valesse per tutto il territorio nazionale. Facendo così si influenzano fuorviando le decisioni di legge e questo non significa rendere un buon servizio a chi scrive qui per chiedere consiglio.
Su questo non sono d’accordo, secondo il mio modesto parere.
Un gestore si giudica secondo questi parametri:
1) Copertura,
2) Tariffe
3) Servizi
4) Assistenza
Se viene a mancare uno di questi presupposti, è giusto che l’utente si lamenti, anche se ci sono problemi temporanei o localizzati (nel caso di cr92). E’ giusto non fare di ogni erba un fascio, o dire che un gestore fa schifo in generale, ma le proteste comunque devono essere ascoltate da parte dei gestori, anche se rappresentano lo 0,5 dei clienti nel territorio nazionale, altrimenti è facile dire “cambia gestore”, e il rispetto per i clienti dove sta?
 
Tim 60+ In Fattura, l’offerta voce e dati dedicata agli Over 60 che si può pagare direttamente nella propria bolletta di rete fissa Tim

http://www.mondomobileweb.it/68916-...nte-nella-propria-bolletta-di-rete-fissa-tim/
Io non vedo più che costa € 10/mese solare se addebitato in fattura. Hanno aumentato minuti, giga e costo mensile, sbaglio? O forse a quel prezzo è attivabile solo nei negozi TIM?

Inoltre, se si prova ad attivare l'offerta on-line rimanda alla home page di TIM.
 
Non ho detto questo. Giusto che si inizino i test sulle nuove tecnologie, ma francamente leggere che alcune località (e sempre le stesse), abbiano la possibilità di raggiungere velocità che verranno raggiunte nel resto d’italia, anni dopo, francamente mi scoccia un po’, nel frattempo però potrebbero cercare di coprire l’intero territorio nazionale, garantendo una velocità minima, sia sul fisso sia sul mobile.

Su questo non sono d’accordo, secondo il mio modesto parere.
Un gestore si giudica secondo questi parametri:
1) Copertura,
2) Tariffe
3) Servizi
4) Assistenza
Se viene a mancare uno di questi presupposti, è giusto che l’utente si lamenti, anche se ci sono problemi temporanei o localizzati (nel caso di cr92). E’ giusto non fare di ogni erba un fascio, o dire che un gestore fa schifo in generale, ma le proteste comunque devono essere ascoltate da parte dei gestori, anche se rappresentano lo 0,5 dei clienti nel territorio nazionale, altrimenti è facile dire “cambia gestore”, e il rispetto per i clienti dove sta?
qui, non è il posto per lamentarsi... poi, per mia esperienza, abitando a 500 metri da un ripetitore H3G, ho fatto mille segnalazioni, mille proteste ma sono arrivato al mio scopo...Abbandonare tre pagando solo poca penale.... ogni caso è a se', ogni BTS non è uno specchio per tutte le comunicazioni e ogni utente è a se'....Quindi, cosa non trovi giusto ??
 
Niente. ho espresso un mio parere riguardo i punti elencati e questo è un forum per condividere esperienze, critiche, miglioramenti, altrimenti a che serve? Poi è chiaro che le lamentele sono dirette al gestore di competenza, e tutti hanno qualche punto debole. Buona serata.
 
blocchetto-spalla-promo-ricarica-online.jpg
 
Oggi ho chiamato per l'ennesima volta il 119 per il problema che sapete, TRE VOLTE. Ebbene, dopo aver parlato con un'italiana abbastanza rinco che ha insistito per farmi un nuovo reset della linea e un'albanese che mi ha attaccato il telefono, ho beccato un italiano che mi è parso competente che si è detto (cito) senza parole per quanto mi è stato riferito dai suoi colleghi, sia per quanto riguarda il fatto che dal 119 non possono aprire ticket di rete, sia per la questione doctor TIM, sconsigliandomi oltretutto di utilizzare i canali social per le segnalazioni (solo 119 e chat dal sito... A 'sto punto, io mi chiedo che cosa li hanno a fare i canali social? ... Però vabeh).
Non ha, però, potuto fare altro che dirmi di richiamare domani, dato che, in base a quanto mi ha detto, non possono aprire un reclamo relativo alla rete, prima che siano trascorse 24h dal reset della linea.
 
Indietro
Alto Basso