Modifica delle condizioni contrattuali: ottemperanza alla Legge 172/17
In ottemperanza a quanto disposto dalla Legge 172 del 4 dicembre 2017 in tema di fatturazione, dal 1 aprile 2018 le offerte e i servizi saranno valorizzati e fatturati su base mensile e non più valorizzati ogni 4 settimane e fatturati ogni 8 settimane. Tale modifica non comporterà alcuna variazione della spesa annuale per la tua offerta, ma si sostanzierà nella riduzione del numero di canoni di abbonamento addebitati in un anno (da 13 a 12). Per effetto della divisione della spesa annuale per 12 anziché per 13, l’importo di ciascun canone di abbonamento risulterà maggiorato del 8,6%.
Per scoprire il prezzo della tua offerta a partire dal 1 aprile 2018 con l’adeguamento su base mensile
clicca qui.
Diritto di Recesso. Qualora non intendessi accettare le variazioni sopra indicate, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza costi, dandone comunicazione scritta entro il 31 marzo 2018 alla Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma) o via fax al numero 800.000.187. E' comunque necessario allegare una fotocopia del documento d'identità del cliente titolare del contratto e specificare nella comunicazione l’oggetto: “Modifica delle condizioni contrattuali”. Dovrai inviare una richiesta di recesso scritta e una fotocopia del documento di identità anche in caso tu intenda recedere passando ad un altro operatore; ti ricordiamo che è necessario specificare tale volontà nella comunicazione che ci invierai. Se sulla tua linea sono in corso pagamenti rateali, potrai continuare a pagare le rate fino al termine naturale previsto o saldare le rate residue in unica soluzione, specificando la richiesta nella comunicazione di recesso.
Per maggiori informazioni sulle modifiche delle condizioni contrattuali e sulle modalità per esercitare il diritto di recesso chiama il Servizio Clienti linea fissa 187.
TIM introduce i rinnovi mensili delle offerte mobili
In ottemperanza alle nuove disposizioni contenute nella Legge n.172/17 del 4 dicembre 2017 che prevede l’introduzione dei cicli di rinnovo e di fatturazione mensili, TIM adotterà, al partire dal 5 marzo 2018, le seguenti novità sulle offerte mobili.
Rinnovo a data certa
Ciascuna offerta prepagata mobile si rinnoverà ogni mese e non più ogni 7, 28 o 30 giorni, sempre nello stesso giorno del mese dando al Cliente la certezza della data di rinnovo e portando a 12 il numero dei rinnovi nel corso di ogni anno solare.
Minuti e Giga Aumentati
Poiché si allunga il periodo di rinnovo delle offerte (da 7, 28 o 30 giorni a mese solare), TIM aumenta in maniera proporzionale le quantità di minuti, Giga e SMS per garantire gli stessi contenuti annuali delle offerte.
Spesa invariata
Per mantenere invariata la spesa annuale, il costo delle offerte sarà riproporzionato su base mensile.
Chiarezza e trasparenza
Per scoprire come diventerà la tua offerta a rinnovo mensile,
clicca qui.
Per conoscere nel dettaglio le offerte attive sulla tua linea e le attuali caratteristiche
clicca qui.
Il Cliente che non accettasse le modifiche proposte, in base all’art. 70 comma 4 del Codice delle comunicazioni elettroniche (D.Lgs. 2003 /n. 259), ha la facoltà di recedere senza penali né costi di disattivazione entro il 4 marzo 2018 anche tramite passaggio con portabilità ad altro gestore. Per esercitare il diritto di recesso dal contratto, che comporta la cessazione della linea e, ove non sia richiesto il passaggio ad altro operatore, la perdita del numero telefonico in tuo possesso, clicca qui.
Qualora sulla linea sia associato un contratto per l'acquisto di un prodotto con pagamento rateizzato in corso di vigenza (ad esempio Telefono, Tablet, etc.), oppure sia attiva un’offerta con promozione legata alla permanenza del numero in TIM, clicca qui per decidere di mantenere attiva la rateizzazione del prodotto o pagare le rate residue in un’unica soluzione. Per info su recesso e rateizzazioni in corso puoi anche chiamare il 409168.
OFFERTA ATTIVATA DAL 5 MARZO
Per tutti i Clienti Ricaricabili che attivano una nuova offerta dal 5 marzo in poi, il giorno di riferimento coinciderà sempre con il giorno di attivazione.
Ad esempio, se l’offerta viene attivata il 15 Marzo, i successivi rinnovi avverranno sempre il giorno 15 di ciascun mese, ossia il 15 Aprile, il 15 maggio, il 15 Giugno e così via.
OFFERTA ATTIVATA PRIMA DEL 5 MARZO
Per i Clienti Ricaricabili che hanno offerte attive prima del 5 marzo, il giorno di riferimento coinciderà con quello del primo rinnovo successivo al 5 marzo.
Ad esempio, per le offerte già attive che si rinnovano il 10 marzo, i successivi rinnovi avverranno il 10 aprile, il 10 maggio e così via.
Quali sono le offerte interessate da tali novità?
Tutte le offerte mobili per Clienti Ricaricabili che attualmente si rinnovano ogni 7, 28 o 30 giorni.
Per conoscere le novità sulle offerte SMART MOBILE e sulle altre offerte mobili domiciliate in conto TIM,
clicca qui
Per i Clienti TIM che hanno attivo un contratto per l’acquisto di un prodotto con pagamento rateizzato, le rate verranno addebitate una volta al mese, sempre nello stesso giorno, senza alcuna variazione né del numero delle rate, né dell’importo delle rate stesse.
Per le offerte che prevedono un unico addebito per rata prodotto e servizi, non saranno modificati né l’importo e il numero delle rate, né la quantità dei contenuti (minuti, SMS e Giga) inclusi nell’offerta. Per conoscere le offerte interessate
clicca qui
Cosa vuol dire “DATA CERTA”?
Per “data certa” si intende che i rinnovi avvengono sempre lo stesso giorno di ogni mese, che coinciderà con la data di attivazione per le nuove offerte, oppure con la data del primo rinnovo dopo il 5 marzo per le offerte già attive.
Casi particolari: le offerte che cadono il 31 del mese si rinnoveranno l’ultimo giorno del mese successivo: ad esempio un’offerta con attivazione/rinnovo il 31 marzo, avrà i successivi rinnovi il 30 Aprile, il 31 maggio, il 30 giugno… e così via.
Come cambiano le mie offerte TIM?
Con l’introduzione dei rinnovi mensili a “data certa” le tue offerte si rinnoveranno con le seguenti caratteristiche, in base alla tipologia di offerta che hai attiva:
offerte che attualmente si rinnovano ogni 28 giorni: la tua spesa annuale resterà invariata e sarà ripartita su 12 rinnovi addebitati nell’anno invece degli attuali 13. Per effetto di questa nuova ripartizione, le offerte saranno coerentemente riproporzionate: il costo del rinnovo e le relative quantità di minuti, SMS e Giga saranno incrementati del 8,6%
offerte che attualmente si rinnovano ogni 7 giorni: la tua spesa annuale resterà invariata e sarà ripartita su 12 rinnovi addebitati nell’anno invece degli attuali 52. Per effetto di questa nuova ripartizione, le offerte saranno coerentemente riproporzionate: il costo del rinnovo e le relative quantità di minuti, SMS e Giga saranno incrementati di 4,3 volte rispetto all’attuale rinnovo settimanale (ad esempio un’offerta con canone di 2€/7giorni diventerà a 8,6€/mese)
offerte che attualmente si rinnovano ogni 30 giorni: la tua spesa annuale resterà invariata e sarà ripartita su 12 rinnovi che coprono tutto l’anno solare (365 giorni) invece degli attuali 12 rinnovi a 30 giorni che coprono 360 giorni. Per effetto di questa nuova ripartizione, le offerte saranno coerentemente riproporzionate: il costo del rinnovo e le relative quantità di minuti, SMS e Giga saranno incrementati del 1,4%
Cosa vuol dire “MINUTI E GIGA AUMENTATI”?
Con l’introduzione dei rinnovi mensili a “data certa” le tue offerte si rinnoveranno con le seguenti caratteristiche, in base alla tipologia di offerta che hai attiva:
offerte che attualmente si rinnovano ogni 28 giorni: la tua spesa annuale resterà invariata e sarà ripartita su 12 rinnovi addebitati nell’anno invece degli attuali 13. Per effetto di questa nuova ripartizione, le offerte saranno coerentemente riproporzionate: il costo del rinnovo e le relative quantità di minuti, SMS e Giga saranno incrementati del 8,6%
offerte che attualmente si rinnovano ogni 7 giorni: la tua spesa annuale resterà invariata e sarà ripartita su 12 rinnovi addebitati nell’anno invece degli attuali 52. Per effetto di questa nuova ripartizione, le offerte saranno coerentemente riproporzionate: il costo del rinnovo e le relative quantità di minuti, SMS e Giga saranno incrementati di 4,3 volte rispetto all’attuale rinnovo settimanale (ad esempio un’offerta con canone di 2€/7giorni diventerà a 8,6€/mese)
offerte che attualmente si rinnovano ogni 30 giorni: la tua spesa annuale resterà invariata e sarà ripartita su 12 rinnovi che coprono tutto l’anno solare (365 giorni) invece degli attuali 12 rinnovi a 30 giorni che coprono 360 giorni. Per effetto di questa nuova ripartizione, le offerte saranno coerentemente riproporzionate: il costo del rinnovo e le relative quantità di minuti, SMS e Giga saranno incrementati del 1,4%
Cosa vuol dire “SPESA INVARIATA”?
La tua spesa annuale non sarà modificata e di conseguenza, per tener conto della riduzione a 12 dei rinnovi su base annua, il costo del canone mensile sarà coerentemente riproporzionato come i contenuti.
Da quando si applicano tali novita’?
A partire dal primo rinnovo successivo al 5 marzo 2018 le offerte attive sulla tua linea si rinnoveranno con cadenza mensile, così come tutte le eventuali offerte attivate da tale data in poi.