In Rilievo Discussione su Tim

Volevo capire esponendo il mio problema con Tim connect xdls attivata il 14/03/2019 come alternativa dalla vecchia opzione fibra 200 che non avevo le telefonate incluse
e pagavo anche di più, vengo al problema, alla fine del mese scorso mi hanno abbassato le velocità di download da 180MB a 155MB che in fase di test con speedtest o con
la loro app mytimfisso ho avuto un calo da 170MB a 140MB. Fatta segnalazione sia con telefonata ad operatore che con App. Per loro è tutto a posto e non ci sono problemi.
Io vorrei sapere se a qualcuno altro e capitato e se è riuscito a risolvere il problema.
Grazie
 
Volevo capire esponendo il mio problema con Tim connect xdls attivata il 14/03/2019 come alternativa dalla vecchia opzione fibra 200 che non avevo le telefonate incluse
e pagavo anche di più, vengo al problema, alla fine del mese scorso mi hanno abbassato le velocità di download da 180MB a 155MB che in fase di test con speedtest o con
la loro app mytimfisso ho avuto un calo da 170MB a 140MB. Fatta segnalazione sia con telefonata ad operatore che con App. Per loro è tutto a posto e non ci sono problemi.
Io vorrei sapere se a qualcuno altro e capitato e se è riuscito a risolvere il problema.
Grazie

puo essere diafonia, qualcuno si e collegato dopo di te nel tuo stesso armadio fibra e di conseguenza ti calano i mega
E normale ed e compreso nel contratto. solo se cala al di sotto di un certo valore puoi fare reclamo
 
Volevo capire esponendo il mio problema con Tim connect xdls attivata il 14/03/2019 come alternativa dalla vecchia opzione fibra 200 che non avevo le telefonate incluse
e pagavo anche di più, vengo al problema, alla fine del mese scorso mi hanno abbassato le velocità di download da 180MB a 155MB che in fase di test con speedtest o con
la loro app mytimfisso ho avuto un calo da 170MB a 140MB. Fatta segnalazione sia con telefonata ad operatore che con App. Per loro è tutto a posto e non ci sono problemi.
Io vorrei sapere se a qualcuno altro e capitato e se è riuscito a risolvere il problema.
Grazie

Questo è uno dei motivi per cui li abbandonerò presto. Ogni volta che collegano una nuova utenza abbassano i profili di tutti quelli connessi allo stesso armadio. E' prassi.

Io da 100 che avevo mi hanno fatto arrivare negli anni a 50. Cambiato modem è profilio da 17a (100) a 35b (200) ora ho 192/20. Ma ho visto proprio, ieri, che stanno incominciando a settare profili più bassi, nel mio armadio.

Se vuoi avere più chance, prenditi il modem libero friztbox 7590 non brandizzato TIM.
 
puo essere diafonia, qualcuno si e collegato dopo di te nel tuo stesso armadio fibra e di conseguenza ti calano i mega
E normale ed e compreso nel contratto. solo se cala al di sotto di un certo valore puoi fare reclamo

Quindi come dici tu praticamente ogni qualvolta che operano sull'armadio della mia strada che ho a 30mt di distanza calano la velocità a chi capita per ospitare
un novo abbonato.
Secondo Voi è giusto che una prima si trova a navigare come una ferrari e dopo cali drasticamente, e loro sono tutelati da contratto che io non ho,
poiché il tutto fatto online e non ho letto e neanche mi hanno avvisato di questa eventuale perdita di velocità, che posso anche tollerare se di pochi mega ma
40mb si sentono specialmente se si hanno una decina di periferiche collegate che prima andavano che era un piacere e dopo incominciano a perdere colpi
come per esempio skyq che collegato in wifi al router distanza 2mt scaricavo film ondemain in 4k e lo vedevo contemporaneamente ora se non lo scarico prima a meta e poi inizio
la visione mi si blocca dicendo contenuto non ancora scaricato.
Quindi se i problema che si crea è la diafonia perché non la applicano al nuovo arrivato, nel senso la linea del nuovo abbonato ai 200mb meno la diafonia e lasciano i vecchi alla loro
velocità come me che sto con la tim dal 1975 senza mai fare una disdetta.
Mi scuso per lo sfogo e ti auguro una buona serata.
 
Quindi come dici tu praticamente ogni qualvolta che operano sull'armadio della mia strada che ho a 30mt di distanza calano la velocità a chi capita per ospitare
un novo abbonato.
Secondo Voi è giusto che una prima si trova a navigare come una ferrari e dopo cali drasticamente, e loro sono tutelati da contratto che io non ho,
poiché il tutto fatto online e non ho letto e neanche mi hanno avvisato di questa eventuale perdita di velocità, che posso anche tollerare se di pochi mega ma
40mb si sentono specialmente se si hanno una decina di periferiche collegate che prima andavano che era un piacere e dopo incominciano a perdere colpi
come per esempio skyq che collegato in wifi al router distanza 2mt scaricavo film ondemain in 4k e lo vedevo contemporaneamente ora se non lo scarico prima a meta e poi inizio
la visione mi si blocca dicendo contenuto non ancora scaricato.
Quindi se i problema che si crea è la diafonia perché non la applicano al nuovo arrivato, nel senso la linea del nuovo abbonato ai 200mb meno la diafonia e lasciano i vecchi alla loro
velocità come me che sto con la tim dal 1975 senza mai fare una disdetta.
Mi scuso per lo sfogo e ti auguro una buona serata.

funziona cosi in tutto il mondo e proprio questa tecnologia che ha questo peccato originale. Ogni persona che si allaccia toglie banda a tutti quelli collegati all'armadio.
So che tim sta effettuando a torino i test con una nuova tecnologia chiamata Vectoring che annulla questo furto di banda alle utenze, vedremo.
Ritieniti fortunato che sei coperto da una 200 mega :)
 
Questo è uno dei motivi per cui li abbandonerò presto. Ogni volta che collegano una nuova utenza abbassano i profili di tutti quelli connessi allo stesso armadio. E' prassi.

Io da 100 che avevo mi hanno fatto arrivare negli anni a 50. Cambiato modem è profilio da 17a (100) a 35b (200) ora ho 192/20. Ma ho visto proprio, ieri, che stanno incominciando a settare profili più bassi, nel mio armadio.

Se vuoi avere più chance, prenditi il modem libero friztbox 7590 non brandizzato TIM.

Ciao Bruciolo grazie per il consiglio di cambiare modem e profilo, ma già fatto, sono partito con la 100mb a giugno 2016 per passare alla 200mb con scolapasta nero come router
che all'inizio avevo un banda download di 201MB ed upload 21mb per poi calare fino ad oggi a 155mb.
Spese per prendere un nuovo router da 200€ non se ne parla, voglio continuare a lamentarmi della lentezza della navigazione e il prossimo mese non pago la bolletta, quando mi
chiamano per l'insoluto pagamento farò la proposta o mi rimettete la banda che avevo a 180mb o faccio disdetta immediata e i 40€ che vi devo sono andati in diafonia :):)
 
funziona cosi in tutto il mondo e proprio questa tecnologia che ha questo peccato originale. Ogni persona che si allaccia toglie banda a tutti quelli collegati all'armadio.
So che tim sta effettuando a torino i test con una nuova tecnologia chiamata Vectoring che annulla questo furto di banda alle utenze, vedremo.
Ritieniti fortunato che sei coperto da una 200 mega :)

Speriamo che arrivi dalle mie parti questa nuova tecnologia Vectoring, ma come dici che così funziona in tutto il mondo non mi risulta
ho visto che fastweb "Internet Ultraveloce fino ad 1 Gigabit/s* e telefonate verso i numeri fissi nazionali incluse. Velocità trasparente, unici in Italia!" sul loro sito riportano
testuali parole velocità trasparente, fai il test e ti garantiscono la velocità. Io non ho la giga perché misto rame quindi secondo il loro test garantisco un velocità dai 110 a 187MB
se la velocità non soddisfa puoi recedere il contratto in qualsiasi momento.
La mia opinione e che Tim fa casini con le cessione delle linee ai vari operatori e per accontentare tutti fa questi tagli.
 
Speriamo che arrivi dalle mie parti questa nuova tecnologia Vectoring, ma come dici che così funziona in tutto il mondo non mi risulta
ho visto che fastweb "Internet Ultraveloce fino ad 1 Gigabit/s* e telefonate verso i numeri fissi nazionali incluse. Velocità trasparente, unici in Italia!" sul loro sito riportano
testuali parole velocità trasparente, fai il test e ti garantiscono la velocità. Io non ho la giga perché misto rame quindi secondo il loro test garantisco un velocità dai 110 a 187MB
se la velocità non soddisfa puoi recedere il contratto in qualsiasi momento.
La mia opinione e che Tim fa casini con le cessione delle linee ai vari operatori e per accontentare tutti fa questi tagli.

noi stiamo parlando di tecnologia FTTC max velocita' 200 mega, quello di fastweb e FTTH la fibra che ti arriva direttamente a casa
 
Se vuoi avere più chance, prenditi il modem libero friztbox 7590 non brandizzato TIM.

Ne sei sicuro ?... Se ti castrano nel profilo non c'e' modem che tenga anche se si chiama Fritzbox non brandizzato. Puoi recuperare la stessa cosa cioè lo stesso qualcosa da uno scolapasta 4030 o un 4032 modificati cambiando i driver asus sulla linea ma sono ... bricciole, nulla piu', non valgono la spesa di 200euro. Fino a 6 mesi fa i Tecnicolor li trovavi 25-35euro dalla Amaz...onia, certo il prezzo adesso è spropositato e conviene acquistare certamente un Fritzbox sopratutto per le performance della segreteria e l'utilizzo dei suoi eventuali portatili voip, cmq sulla rete ottieni lo stesso risultato degli altri due.

Z.K.;)
 
funziona cosi in tutto il mondo e proprio questa tecnologia che ha questo peccato originale. Ogni persona che si allaccia toglie banda a tutti quelli collegati all'armadio.
So che tim sta effettuando a torino i test con una nuova tecnologia chiamata Vectoring che annulla questo furto di banda alle utenze, vedremo.
Ritieniti fortunato che sei coperto da una 200 mega :)

Non c'è nessun furto di banda, il problema si chiama diafonia (Interferenza tra i vari doppini)

E' la diafonia che provoca un abbassamento della portante, ci possono essere collegate 50 persone allo stesso armadio e nessuno soffrire di diafonia, come magari ci possono essere 10 persone che soffrono di diafonia, dipende sempre da diversi fattori in primis il grado di usura e il tragitto che fa il cavo.

@Bruciolo

La risposta vale anche per te, non centra nulla TIM, anche con gli altri provider succede esattamente la stessa cosa. Tutte i collegamenti fibra misto rame (FTTC) possono soffrire di diafonia, va anche a fortuna.

Ovviamente dipende anche e soprattutto dalla distanza del cabinet (ONU)

Io con il TIM HUB mi trovo bene
 
Non c'è nessun furto di banda, il problema si chiama diafonia (Interferenza tra i vari doppini)

E' la diafonia che provoca un abbassamento della portante, ci possono essere collegate 50 persone allo stesso armadio e nessuno soffrire di diafonia, come magari ci possono essere 10 persone che soffrono di diafonia, dipende sempre da diversi fattori in primis il grado di usura e il tragitto che fa il cavo.

@Bruciolo

La risposta vale anche per te, non centra nulla TIM, anche con gli altri provider succede esattamente la stessa cosa. Tutte i collegamenti fibra misto rame (FTTC) possono soffrire di diafonia, va anche a fortuna.

Ovviamente dipende anche e soprattutto dalla distanza del cabinet (ONU)

Io con il TIM HUB mi trovo bene

Una cosa volevo capire come mai con il profilo 17a TIM non riusciva a darmi più di 50 mega e con il 35 b adesso ho 195 mega con lo stesso cavo attaccato esattamente allo stesso punto dell’armadio. Questo lo so per certo perché il tecnico è venuto il giorno prima ed ha fatto il controllo e le modifiche sull’armadio dandomi non più di 50. Il giorno dopo stra in****....to sono andato all’euronics ed ho preso il Fritzbox 7590 ed il giorno dopo chiamato il 187 per il cambio profilo è passato a 35b adesso ho 195 mega. Come è questo fatto. Collegato il cavo nello stesso punto esatto all’interno dell’armadio.
 
Perchè il profilo 35b in ogni caso usa uno spettro frequenziale più ampio, probabile che quindi soffri meno la diafonia

Io prima avevo il baffo rosso con profilo 17a, inizialmente agganciavo a 108Mbit, poi con il tempo sono sceso a 80Mbit perchè sicuramente un nuovo utente che si era aggiunto mi creava diafonia, infatti quando andava in ferie o spegneva il modem tornavo a 108 Mbit.

Quando accendeva il modem creava un' interferenza che per un attimo mi faceva cadere la portante.

Poi quando sono passato al profilo 35b con il TIM HUB non ho più avuto questo problema ed ho sempre portante piena a 216Mbit
 
Io con il TIM HUB mi trovo bene

Infatti è lo stesso che ho io e va benissimo lo uso solo come modem. Dietro pero' come router ho un Asus che mi gestisce la Lan e wifi firewal dhcp. Se in linea è presente diafonia e si perde qualcosa, sostituendo i driver si acquista qualche mega. Il fritz è piu' duttile in quel senso, sul tecnicolor occorre intervenire sui driver.

Z.K.;)
 
TIM ha deciso di offrire ai propri clienti di rete fissa, attivi da prima del 31 Marzo 2018 e che sono stati oggetto di fatturazione a 28 giorni, la possibilità di aderire ad una soluzione compensativa, alternativa alla restituzione dei giorni erosi di cui alla delibera AGCom n. 269/18/CONS.

Fino al 31 ottobre 2019, sarà possibile attivare in promozione gratuita uno dei seguenti servizi:

TIM Vision – La TV di TIM con tanti contenuti a disposizione.
Chi è – Per visualizzare il numero di chi chiama sul display del telefono di casa.
Extra Voice – Per chiamare senza limiti i telefoni nazionali fissi e mobili
Voce internazionale - Per chiamare senza limiti i telefoni fissi di Stati Uniti, Canada ed Europa occidentale.
Max Speed – Per sfruttare al massimo la connessione Internet e navigare fino a 100 Mbit/s.
Il Cliente potrà scegliere il servizio che preferisce tra quelli non ancora attivi sulla propria linea fissa ed utilizzarlo gratuitamente per sei mesi dalla data di attivazione.
Al termine della promozione il servizio verrà disattivato automaticamente, senza alcun costo a carico del cliente.

Affinché la Clientela possa effettuare una scelta pienamente consapevole, ricordiamo che:

L’iniziativa rappresenta una proposta volontaria di compensazione da parte di TIM per i clienti di rete fissa che sono stati oggetto di fatturazione a 28 giorni.
L’accettazione di uno dei servizi in promozione gratuita comporta la rinuncia al diritto di richiedere la restituzione dei giorni erosi di cui alla delibera AGCom n. 269/18/CONS.
In caso di non interesse all’attivazione di uno dei servizi sopra elencati sarà possibile sempre formulare a TIM la richiesta di restituzione dei giorni erosi con la fatturazione a 28 giorni attraverso i consueti canali conciliativi.
II cliente interessato alla promozione che TIM gli ha riservato, può effettuare la propria scelta chiamando il Servizio Clienti Linea fissa 187, recandosi presso un Negozio TIM o accedendo all’Area MyTIM.

Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il Servizio Clienti Linea fisso 187 o recarsi presso un Negozio TIM.


CANALI CONCILIATIVI? Quali sono?
Come si ad avere l'accredito/storno sulle prox fatture?? spiegatemelo voi.


https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/la-conciliazione-cosa-fare

 
Perchè il profilo 35b in ogni caso usa uno spettro frequenziale più ampio, probabile che quindi soffri meno la diafonia

Io prima avevo il baffo rosso con profilo 17a, inizialmente agganciavo a 108Mbit, poi con il tempo sono sceso a 80Mbit perchè sicuramente un nuovo utente che si era aggiunto mi creava diafonia, infatti quando andava in ferie o spegneva il modem tornavo a 108 Mbit.

Quando accendeva il modem creava un' interferenza che per un attimo mi faceva cadere la portante.

Poi quando sono passato al profilo 35b con il TIM HUB non ho più avuto questo problema ed ho sempre portante piena a 216Mbit
Scusate per la domanda generica... Come è possibile sapere che profilo si ha assegnato, sia come cliente TIM ma eventualmente anche se si è clienti di altro operatore?
 
Ritorno in TIM :D

https://www.mondomobileweb.it/151062-tim-special-per-te-50-giga/

Solo per questo fine settimana l'offerta è stata estesa anche ai clienti WIND e TRE

Ho appena fatto tutto in un centro TIM


Appena arrivato sms da parte di TIM :D

Gentile cliente, il tuo ordine n...... del 15/06/19 è stato creato con successo.
Ad avvenuta sottoscrizione del contratto di passaggio a TIM, ti sarà attivata la seguente offerta

Tim special per te, Tim Base e Chat , Promo entra in TIM Super
 
Indietro
Alto Basso