In Rilievo Discussione su Tim

sul sito tim sono cambiate le descrizioni dei piani base. Tim FACILE, conferma, non è soggetta a canone, così come BASE E CHAT che già aveva e ha un suo costo mensile.
 
Sinceramente non saprei come possa venire interpretare e soprattutto dall'altra parte chi c'era, ma io queste le telefonate le faccio durare tempo zero, appena iniziano a dire offerte ecc.., dico non mi interessa più volte e mai la parola Si, soprattutto quando partono con la frase è lei il sig......, rispondo sempre mi dica cosa vuole sapere, ma mai la parola Si.

TRUFFA DEL SÌ, ECCO COME FUNZIONA
 
App MyTim per Android => versione 5.5.3

•Aggiunta possibilità di domiciliare su carta di credito il costo delle offerte per linee mobili
•Gestione offerta TIM Unica
 
Questa mattina ho ricevuto una chiamata da TIM (n. mittente 187) nel quale mi informano che potrò avere il passaggio a FHHT senza costi aggiuntivi (se pago con bollettino postale dovrei pagare 5€ i più). Innanzitutto confermate i 5€ in più solo per chi non ha la domiciliazione?
Seconda domanda. L'infrastruttura di fibra TIM prevede l'arrivo del doppino direttamente al modem o installeranno un apposito adattatore al quale, a sua volta, andrà collegato il modem.
Terza domanda. Attualmente ho il modem "scolapasta" (quello bianco con la presa d'aria sopra): verrà sostituito in caso di passaggio alla FTTH?
 
Questa mattina ho ricevuto una chiamata da TIM (n. mittente 187) nel quale mi informano che potrò avere il passaggio a FHHT senza costi aggiuntivi (se pago con bollettino postale dovrei pagare 5€ i più). Innanzitutto confermate i 5€ in più solo per chi non ha la domiciliazione?
Seconda domanda. L'infrastruttura di fibra TIM prevede l'arrivo del doppino direttamente al modem o installeranno un apposito adattatore al quale, a sua volta, andrà collegato il modem.
Terza domanda. Attualmente ho il modem "scolapasta" (quello bianco con la presa d'aria sopra): verrà sostituito in caso di passaggio alla FTTH?

meglio farsi spiegare bene i costi del passaggio perche c'è il router da sostituire e se ti danno un adattatore ont da alimentare oppure direttamente sul Modem router
 
meglio farsi spiegare bene i costi del passaggio perche c'è il router da sostituire e se ti danno un adattatore ont da alimentare oppure direttamente sul Modem router

Ho scritto su FB e mi hanno detto che il passaggio è gratuito per tutti...compresi coloro che pagano col bollettino...al 187 mi avevano detto il contrario, e dire che ho chiesto due volte! Per il modem quello che attualmente ho è in comodato d'uso gratuito forse continuerà ad essere così con quello nuovo?
 
Ho scritto su FB e mi hanno detto che il passaggio è gratuito per tutti...compresi coloro che pagano col bollettino...al 187 mi avevano detto il contrario, e dire che ho chiesto due volte! Per il modem quello che attualmente ho è in comodato d'uso gratuito forse continuerà ad essere così con quello nuovo?

ora è oggi, domani è un nuovo contatto....devi farti mandare il nuovo contratto e leggerlo.... qui, facebook e altri posti possono darti informazioni differenti e non esatte...
 
Questa mattina ho ricevuto una chiamata da TIM (n. mittente 187) nel quale mi informano che potrò avere il passaggio a FHHT senza costi aggiuntivi (se pago con bollettino postale dovrei pagare 5€ i più). Innanzitutto confermate i 5€ in più solo per chi non ha la domiciliazione?
Seconda domanda. L'infrastruttura di fibra TIM prevede l'arrivo del doppino direttamente al modem o installeranno un apposito adattatore al quale, a sua volta, andrà collegato il modem.
Terza domanda. Attualmente ho il modem "scolapasta" (quello bianco con la presa d'aria sopra): verrà sostituito in caso di passaggio alla FTTH?
I 5 € per il bollettino ci sono, attenzione non ti richiedano anche la cauzione di € 100.

Tu devi richiedere l'offerta senza modem.

A me cambiarono solo la presa a muro e da quel momento le altre prese non hanno più funzionato, ma questo dipende dal tipo di impianto telefonico che si ha.

Il modem mi sembra che non sua compatibile con la 200 Mega. Se lo hai a noleggio devi pagarlo fino alla fine, non puoi consegnare l'attuale modem e usare un altro sempre in comodato ma pagarne due, a meno che non compri in rete il modem TIM Hub usato a circa € 60.

Io ho la 200 Mega e lo Smart modem ma non supero i 70 Mega, ho provato anche col modem TIM Hub e stesso risultato.
 
I 5 € per il bollettino ci sono, attenzione non ti richiedano anche la cauzione di € 100.

Tu devi richiedere l'offerta senza modem.

A me cambiarono solo la presa a muro e da quel momento le altre prese non hanno più funzionato, ma questo dipende dal tipo di impianto telefonico che si ha.

Il modem mi sembra che non sua compatibile con la 200 Mega. Se lo hai a noleggio devi pagarlo fino alla fine, non puoi consegnare l'attuale modem e usare un altro sempre in comodato ma pagarne due, a meno che non compri in rete il modem TIM Hub usato a circa € 60.

Io ho la 200 Mega e lo Smart modem ma non supero i 70 Mega, ho provato anche col modem TIM Hub e stesso risultato.

Il modem è in comodato gratuito. Per quanto riguarda le prese, anni fa un tecnico mi installò un apparecchio che permetteva di usare un solo filtro ADSL (all'epoca non avevo la fibra) per tutte le prese in casa. Allo stato l'impianto è così: la linea fibra entra nel modem, dalla presa telefono del modem esce un cavo che entra nell'apparecchio che provvede a distribuire il segnale telefonico alle varie prese di casa.
 
Il modem è in comodato gratuito. Per quanto riguarda le prese, anni fa un tecnico mi installò un apparecchio che permetteva di usare un solo filtro ADSL (all'epoca non avevo la fibra) per tutte le prese in casa. Allo stato l'impianto è così: la linea fibra entra nel modem, dalla presa telefono del modem esce un cavo che entra nell'apparecchio che provvede a distribuire il segnale telefonico alle varie prese di casa.
Con la Fibra il filtro non si usa. Se richiedi il modem lo paghi, è in comodato d'uso gratuito solo per i nuovi clienti.
 
Indietro
Alto Basso