In Rilievo Discussione su Tim

Certo, ma non un contatto ufficiale come Facebook, Twitter, ecc. Questo chiariamolo.
 
Per guasti e problemi tecnici un conto.
Qui sono operatori 187 per attivare promo, tra cui la gettonata Tim Connect FTTC 19.90€ fino a 200Mb.
 
l'assistenza via whatsapp mi pare sia solo per chi ha sottoscritto la Tim Pay ed è rintracciabile via l'app Tim Personal
 
Poco fa è successa una cosa strana, che non è la prima volta che si verifica: stavo navigando quando improvvisamente la rete cade (accanto all'orologio Windows appariva una sorta di mappamondo). Controllando i led sul modem (lo “scolapasta”) mi accorgo che erano tutti spenti (compresi quelli delle porte lan connesse), salvo l'infoled acceso in rosso.
Spengo e riaccendo il modem, ma nulla...non si accendeva nulla se non l'infoled sempre in rosso. Pensavo di dover contattare l'assistenza TIM quando spengo e riaccendo per la terza volta il modem che dopo 3-4 minuti ha preso la connessione.
Non è la prima volta che accade. In genere lo fa di notte, l'ho scoperto per caso mentre andavo in bagno, perché vedevo il led del modem rosso, ma si è risolto tutto senza il mio intervento.
Cosa potrebbe essere?
 
Poco fa è successa una cosa strana, che non è la prima volta che si verifica: stavo navigando quando improvvisamente la rete cade (accanto all'orologio Windows appariva una sorta di mappamondo). Controllando i led sul modem (lo “scolapasta”) mi accorgo che erano tutti spenti (compresi quelli delle porte lan connesse), salvo l'infoled acceso in rosso.
Spengo e riaccendo il modem, ma nulla...non si accendeva nulla se non l'infoled sempre in rosso. Pensavo di dover contattare l'assistenza TIM quando spengo e riaccendo per la terza volta il modem che dopo 3-4 minuti ha preso la connessione.
Non è la prima volta che accade. In genere lo fa di notte, l'ho scoperto per caso mentre andavo in bagno, perché vedevo il led del modem rosso, ma si è risolto tutto senza il mio intervento.
Cosa potrebbe essere?

Avevo lo stesso problema con lo “scolapasta” della Tim.
Ogni tanto “crollava” completamente il modem e anche quando si riconnetteva ci metteva 4/5 minuti (con tutte le spie spente a parte quella rossa dell’alimentazione) prima di riallinearsi.
L’ho cambiato con un Fritzbox e da quando l’ho sostituito non ho più problemi di disconnessione.
 
Sinceramente non mi sembra molto sensato.
Se devi usare solo voce a consumo chiedi la Voce Special a 13,91 (ch.19c scatto+10c/min) o chiedi VOCE+Extra Voice (23,87€, ch.illimitate vs tutti).

Se devi usare necessariamente ADSL sul fisso anziché spendere 38,80€ ti conviene passare a Tim Super, costo 29,90 senza modem (lo hai già), chiamate illimitate sulla migliore tecnologia disponibile (in caso di upgrade ADSL->FTTx viene pure il tecnico a casa gratuitamente).

Il cambio piano effettualo via twitter. Evita 187 e non accettare le proposte via telefono, sono la fotocopia delle esistenti quando ti va bene.

La consultazione delle fatture puoi farle anche da app dal tuo cellulare registrando l'utenza senza doverti per forza collegare da rete fissa.

Inoltre hai gratis un secondo numero telefonico.

E chi li paga i 38€? Pagano l'abbonamento base più qualche telefonata, fanno meno di 22 euro al mese che adesso include anche l'adsl 7 mega illimitata.
Insomma c'è, tanto vale sfruttarla.
Va bene per collegarsi ai siti tim, mail, internet e gestire le pratiche..e va bene anche per raiplay.

L'obiettivo mio (inascoltato) è quello di far chiudere il fisso.
 
Ultima modifica:
...L'obiettivo mio (inascoltato) è quello di far chiudere il fisso.
Per il fisso, se non gli interessa perdere il numero, Rabona Mobile (Rete Vodafone) minuti e SMS illimitati e 8 GB a € 3,99/mese. 4 o 5 volte l'anno fa promo per chi ricarica online, ricarichi € 20 e ottieni € 30. Bonus da € 25 all'attivazione da consumare entro 12 mesi, consumi prima il bonus e poi ricarichi.

Se vogliono mantenere il numero allora fai il passaggio a WindTre con Voce Più sul fisso a € 17,99/mese con chiamate illimitate verso i fissi e i cellulari, chiamate illimitate anche verso i fissi dell'Europa Occidentale, USA e Canada.
 
Avevo lo stesso problema con lo “scolapasta” della Tim.
Ogni tanto “crollava” completamente il modem e anche quando si riconnetteva ci metteva 4/5 minuti (con tutte le spie spente a parte quella rossa dell’alimentazione) prima di riallinearsi.
L’ho cambiato con un Fritzbox e da quando l’ho sostituito non ho più problemi di disconnessione.

Prima ne avevo un altro...lo ho ancora in un cassetto...quello bianco con le antennine. Di notte attivava una sorta di risparmio dati/energia, che in teoria avrebbe dovuto disattivarsi quando rilevava una richiesta dati (per esempio quando il telefono si connetteva al wifi)...appunto, avrebbe dovuto, perché spesso non accadeva e dovevo riavviare il modem quasi tutte le mattine.
Avendo terminato la pazienza ho chiamato l'assistenza TIM lamentando un guasto al modem. L'ho spento in modo che il sistema di controllo della TIM non ricevendo risposta dal modem (ovvio è spento!) rilevava il guasto ed apriva la procedura per sostituirlo.
Ah di questo modem che ci faccio? Lo porto all'ecocentro?
 
E chi li paga i 38€? Pagano l'abbonamento base più qualche telefonata, fanno meno di 22 euro al mese che adesso include anche l'adsl 7 mega illimitata.
Insomma c'è, tanto vale sfruttarla.
Va bene per collegarsi ai siti tim, mail, internet e gestire le pratiche..e va bene anche per raiplay.

L'obiettivo mio (inascoltato) è quello di far chiudere il fisso.
Io ho tolto la linea fissa tenendo il numero grazie alla portabilità verso il VOIP.
Sono quindi passato a Olimontel: 36€ una tantum e stop. Scarichi sullo smartphone un'app che ti permette di ricevere le chiamate del fisso direttamente lì e hai risolto.
 
Indietro
Alto Basso