Fino a ora sembrava troppo bello che TIM avesse un costo di migrazione di € 5, dal prossimo aprile incvece sarà di € 23! Mi pare che sul sito TIM non sia stato pubblicato, idem nessuna nes online, sbaglio?
Nell'ultima fattura:
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
A partire dal 1° aprile 2025, per rispondere alle mutate condizioni economiche che incidono sugli aspetti gestionali dei servizi forniti, saranno
introdotte delle modifiche alle condizioni generali di abbonamento al servizio telefonico di rete fissa TIM.
In particolare, il costo di disattivazione dei Servizi in caso di migrazione verso altro Operatore, ove applicabile ai sensi delle condizioni generali di
contratto, aumenterà da euro 5,00 a euro 23,00 (IVA inclusa).
Qualora non intendessi accettare le variazioni contrattuali sopra indicate, ai sensi dell’art. 98-septies decies, comma 5 del Codice delle
Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal contratto, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30 aprile
2025, secondo le modalità indicate nell’apposito paragrafo sottostante "Modalità per esercitare il diritto di recesso ai sensi dell’art.98-septies
decies, comma 5 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche".
Ti precisiamo che la modifica sopra illustrata sarà applicata dal 1° aprile 2025, fermo restando il tuo diritto di esercitare il recesso, senza costi
né penali, entro il termine sopra indicato del 30 aprile 2025.
Per maggiori informazioni sulla variazione delle condizioni contrattuali sopra illustrata, puoi chiamare gratuitamente il Servizio Clienti 187, andare
sul sito tim.it o recarti presso i negozi TIM.
MODALITA’ PER ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO AI SENSI DELL’ART.98-septies decies, COMMA 5 DEL CODICE DELLE COMUNICAZIONI
ELETTRONICHE.
Il diritto di recesso senza penali né costi di disattivazione può essere esercitato chiamando il Servizio Clienti 187, facendone richiesta
dall’Area Clienti MyTIM (previa registrazione), scrivendo all’indirizzo TIM – Servizio Clienti - Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma)
o tramite PEC all’indirizzo
disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it o recandosi in un negozio TIM (per l’elenco dei negozi TIM vai su
https://www.tim.it/negozi-tim o chiama gratuitamente il Servizio Clienti 187).
Per l’invio tramite posta o PEC, è necessario allegare una fotocopia del documento d'identità del titolare del contratto e specificare nell’oggetto
della comunicazione: "Modifica delle condizioni contrattuali".
Ti ricordiamo che dovrai inviare la suddetta comunicazione anche se intendi passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione,
specificando nella stessa che il passaggio ad altro operatore viene effettuato per "Modifica delle condizioni contrattuali".
Se sulla linea sono in corso pagamenti rateali per l’acquisto di apparati o servizi (es. telefoni, modem, TV, contributo attivazione, etc.), potrai
continuare a pagare le rate residue fino alla scadenza contrattualmente prevista o decidere di saldare l’importo ancora dovuto in unica soluzione,
specificando tale ultima richiesta nella comunicazione di recesso od anche in un momento successivo, contattando il Servizio clienti 187. Qualora
tu abbia acquistato, congiuntamente all’offerta oggetto della presente modifica contrattuale, un modem con pagamento rateale e quest’ultimo sia
ancora in corso, puoi decidere di restituire tale apparato a TIM senza pagare le rate residue. La restituzione dovrà avvenire, a tua cura e spese,
entro 30 giorni dall’esercizio del diritto di recesso. Per maggiori informazioni sulle modalità di restituzione, puoi contattare il Servizio Clienti 187.
Ti ricordiamo inoltre che, se hai apparati in noleggio o in comodato d’uso, dovrai restituirli a TIM secondo quanto previsto dalle condizioni
economiche e contrattuali sottoscritte al momento della tua adesione all’Offerta. Per ulteriori informazioni, contatta il Servizio Clienti 187.
Nel caso in cui la tua Offerta abbia un vincolo temporale di permanenza (es. perché hai beneficiato di offerte promozionali), non verranno addebitati
gli importi contrattualmente previsti in caso di cessazione anticipata.
Per ulteriori informazioni sulle modifiche contrattuali sopra descritte, sulle modalità di esercizio del diritto di recesso, sui pagamenti rateali in
corso, è disponibile il Servizio Clienti 187.