beh ovvio, ma anche tutt'altri modem ecc.Io sono passato 5 anni fa dall’ADSL alla FTTH ed è tutta un altra musica![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
beh ovvio, ma anche tutt'altri modem ecc.Io sono passato 5 anni fa dall’ADSL alla FTTH ed è tutta un altra musica![]()
Molte banche non fanno pagare per l'addebito SDD. In ufficio postale la commissione è di € 1 solo da una certa età in poi, se no son oe 2. Ci sono alcuni conti correnti che non fanno pagare la commissione per i bollettini postali o i pagpPA, ma a quel punto uno paga online con la carta e non gli viene addebitata la commissione.Di norma le banche si prendono 1 euro per le bollette domiciliate, stessa cosa le poste per il pagamento tramite bollettino postale.
Sono 12 euro in più all'anno.
Se vai in un negozio TIM, paghi il solo costo mensile dell'offerta/abbonamento.
Visto che sono del settore e non aggiungo altro, le banche, non ti regalano nulla.Molte banche non fanno pagare per l'addebito SDD. In ufficio postale la commissione è di € 1 solo da una certa età in poi, se no son oe 2. Ci sono alcuni conti correnti che non fanno pagare la commissione per i bollettini postali o i pagpPA, ma a quel punto uno paga online con la carta e non gli viene addebitata la commissione.
Il tempo e' denaro...Effetivamente poi, oggi, non conviene più avere una domiciliazione per determinate utenze, perchè basta andare nel caso della TIM in un centro vendita che non le paghi.
Effetivamente poi, oggi, non conviene più avere una domiciliazione per determinate utenze, perchè basta andare nel caso della TIM in un centro vendita che non le paghi.
Poi con l'avvento dei bollettini premarcati o con codice qr, ormai la domiciliazione serve meramente a chi non vuole avere il pensiero di pagare ogni mese (nel caso di TIM) o ogni due mesi (luce, gas, acqua) si fa tutto da app inquadrando il codice a barre o qr.
quelli non lo fanno gratis!Infine ci sono le rivendite di tabacchi dove ormai funzionano meglio degli sportelli bancari per il pagamento di bollette, multe etc...
Disponibile fattura di marzo (scadenza aprile)La fattura con scadenza Aprile per i temerari che ancora sono TIM, e’ stata emessa?
INFORMAZIONI SULLA DURATA, SULLA DISDETTA DEL CONTRATTO E SULLA MIGLIOR OFFERTA DISPONIBILE Come stabilito nelle condizioni contrattuali, la durata del contratto è di 24 mesi e, alla scadenza, si rinnova a tempo indeterminato. Puoi esercitare la disdetta entro 30 giorni dalla scadenza, cioè fino al gg mm aaaa, fermo restando gli obblighi di pagamento degli importi contrattualmente previsti. Se la tua offerta comprende prodotti con pagamento rateizzato, in caso di disdetta ti sarà mantenuta attiva la rateizzazione oppure potrai chiedere di pagare le rate residue in un’unica soluzione. La disdetta può essere comunicata tramite: area riservata nel sito tim.it, Casella Postale 111 00054 Fiumicino (Roma), PEC all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it, Servizio Clienti 187. Ti ricordiamo che puoi contattare gratuitamente il Servizio Clienti 187 per avere ulteriori informazioni su durata contrattuale e disdetta, ma anche per scoprire le nuove offerte di telefonia su rete fissa, voce e Internet oggi disponibili e scegliere quella più adatta alle tue esigenze. Per i clienti che hanno già una linea TIM di rete fissa, la miglior offerta attualmente disponibile per telefonare e navigare in Internet è “TIM WiFi Casa” a 34,90€/mese (con domiciliazione dei pagamenti e conto online). Inclusi nel prezzo ci sono anche chiamate nazionali illimitate verso fisso e mobile in promo a 0€/mese per i primi 24 mesi, rinnovabili per ulteriori 24 mesi ove il cliente mantenga l’offerta attiva, poi 5€/mese e Modem TIM con prezzo di acquisto rateizzato mensilmente a 5€ per 48 mesi. Per attivare l’offerta è previsto il pagamento di un contributo di cambio offerta pari a 49,90€ una tantum. Per verificare la copertura della rete fissa TIM a casa tua e conoscere costi e condizioni delle offerte disponibili per la tua linea di casa, puoi contattare gratuitamente il Servizio Clienti 187 o andare sul sito tim.it.
Ciao, non me ne volere ma "le banche non ti regalano nulla" sembra la classica chiacchiera da bar che può fare chiunque.Visto che sono del settore e non aggiungo altro, le banche, non ti regalano nulla.
Se non si prendono la commissione per singolo addebito su ogni domiciliazione, stai certo che ti caricano le spese di tenuta conto etc...
Vero è che ci sono c/c senza costi per chi ha redditi bassi e facendo richiesta alla filiale portando l'ISEE non hai spese.
Altrettanto vero che ci sono tipologie di c/c con i più svariati nomi possibili ed immaginabili che non ti fanno pagare per i bonifici o per le domiciliazioni utenze (entro un certo numero di operazioni).
Nella norma però, ogni operazione bonifici , domiciliazioni, prelevamento contante, addebito cartaceo e/c e comunicazioni varie (vedi trimestrali) vengono addebitate.
Effetivamente poi, oggi, non conviene più avere una domiciliazione per determinate utenze, perchè basta andare nel caso della TIM in un centro vendita che non le paghi.
Poi con l'avvento dei bollettini premarcati o con codice qr, ormai la domiciliazione serve meramente a chi non vuole avere il pensiero di pagare ogni mese (nel caso di TIM) o ogni due mesi (luce, gas, acqua) si fa tutto da app inquadrando il codice a barre o qr.
Infine ci sono le rivendite di tabacchi dove ormai funzionano meglio degli sportelli bancari per il pagamento di bollette, multe etc...
Ancora niente per me ..... se ne parla a fine aprile scadenza maggio.... forse....Disponibile fattura di marzo (scadenza aprile)
Come previsto applicato aumento di 2,90 euro (con chi e' scontato a 0)
Alla fine scontata di 1,10 euro...
Edit: Nelle comunicazioni aggiunta la voce
INFORMAZIONI SULLA DURATA, SULLA DISDETTA DEL CONTRATTO E SULLA MIGLIOR OFFERTA DISPONIBILE
Però prima o poi anche la tua centrale verrà dismessa da Tim e dovrai mettere la fibrabeh ovvio, ma anche tutt'altri modem ecc.
Non so quando sarà...la fibra c'è forse da un paio d'anni ma non loro, forse affittata, non so se FTTH o FTTCPerò prima o poi anche la tua centrale verrà dismessa da Tim e dovrai mettere la fibra
Basta andare sul sito Tim wi fi casa e fai la verifica con che tecnologia se copertoNon so quando sarà...la fibra c'è forse da un paio d'anni ma non loro, forse affittata, non so se FTTH o FTTC
Non mi risulta che lo spegnimento delle centrali in rame comporti il passaggio alla FTTHPerò prima o poi anche la tua centrale verrà dismessa da Tim e dovrai mettere la fibra
tempo fa di TIM si parlava zone bianche? per la FTTC stesso discorso della FTTH se non funziona non va nemmeno il telefono fisso?Basta andare sul sito Tim wi fi casa e fai la verifica con che tecnologia se coperto![]()
Sì se non va sia la fttc che ftth non va nemmeno il telefonotempo fa di TIM si parlava zone bianche? per la FTTC stesso discorso della FTTH se non funziona non va nemmeno il telefono fisso?
una delle cose che non mi piace per avere maggiore velocità, con l'ADSL la linea voce dev'essere molto disturbata o peggio staccata o scassato a monte qualcosa per restare senza entrambe.Sì se non va sia la fttc che ftth non va nemmeno il telefono![]()
In convergenza?Arrivata fattura fibra Marzo con scadenza Aprile nessun aumento per me, e quindi continuo a pagare 22.90€ mese![]()
Come cliente con telefonino Tim pago questa tariffa,praticamente ho il bonus di 7€ mese altrimenti sarebbero 29.90€In convergenza?