In Rilievo Discussione su Windows 10 [Extended Security Updates (ESU) gratuito fino ottobre 2026]

i ho mandato un PM con le istruzioni, sino a settembre era gratuito, poi non ho più fatto upgrade.
CharGPT non so quanto affidabile dice che col mio hw non e' possibile fare un aggiornamento ma va installato da 0 (mancano 3 requisiti) e la cosa mi ruga un po. In ogni caso sconsiglia perche' potrebbe bloccare gli aggiornamenti (anche qui non so se reale o inventato)

leggo pm grazie
 
CharGPT non so quanto affidabile dice che col mio hw non e' possibile fare un aggiornamento ma va installato da 0 (mancano 3 requisiti) e la cosa mi ruga un po. In ogni caso sconsiglia perche' potrebbe bloccare gli aggiornamenti (anche qui non so se reale o inventato)

leggo pm grazie
Io ho gli stessi aggiornamenti sui PC con i requisiti giusti (secondo Microsoft) con W11 installato automaticamente come upgrade di W10 sia con quelli con W11 installato come indicato nel mio PM.
 
come scritto in pm primo step il media creation tool crasha o comunque ci chiude subito dopo aver visualizzato il logo. Se questo e' l'inizio andiamo bene :)
Il mio e' un win10 pro non so se cambia qualcosa..
 
come scritto in pm primo step il media creation tool crasha o comunque ci chiude subito dopo aver visualizzato il logo. Se questo e' l'inizio andiamo bene :)
Il mio e' un win10 pro non so se cambia qualcosa..
Anche io sto scrivendo da un W10Pro aggiornato a W11Pro come ti ho scritto.
Devi aspettare qualche minuto dopo aver lanciato il Media Creation Tool, scompare , ma poi riappare, ho provato 5 minuti fa.
 
Anche io sto scrivendo da un W10Pro aggiornato a W11Pro come ti ho scritto.
Devi aspettare qualche minuto dopo aver lanciato il Media Creation Tool, scompare , ma poi riappare, ho provato 5 minuti fa.
boh riprovo ma non e' uscito e' passata ormai mezzora. E in gesione attivita' non c'e' nessun processo; comunque rilancio un'altra volta
 
Anche io sto scrivendo da un W10Pro aggiornato a W11Pro come ti ho scritto.
Devi aspettare qualche minuto dopo aver lanciato il Media Creation Tool, scompare , ma poi riappare, ho provato 5 minuti fa.
crasha. Questo il log eventi

Generazione del contesto di attivazione non riuscita per "C:\Windows\WinSxS\x86_microsoft.vc80.mfc_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.42_none_d6c3e7af9bae13a2\MFC80.DLL". Impossibile trovare l'assembly dipendente Microsoft.VC80.MFCLOC,processorArchitecture="x86",publicKeyToken="1fc8b3b9a1e18e3b",type="win32",version="8.0.50608.0". Utilizzare sxstrace.exe per ottenere una diagnosi dettagliata.

un entry cosi' ad ogni lancio

vabbe' dai mi tengo il mio win10
 
crasha. Questo il log eventi

Generazione del contesto di attivazione non riuscita per "C:\Windows\WinSxS\x86_microsoft.vc80.mfc_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.42_none_d6c3e7af9bae13a2\MFC80.DLL". Impossibile trovare l'assembly dipendente Microsoft.VC80.MFCLOC,processorArchitecture="x86",publicKeyToken="1fc8b3b9a1e18e3b",type="win32",version="8.0.50608.0". Utilizzare sxstrace.exe per ottenere una diagnosi dettagliata.

un entry cosi' ad ogni lancio

vabbe' dai mi tengo il mio win10
L'unica cosa che posso suggerirti è di provare su un altro PC, se ne hai la disponibilità, o da un PC di un amico.
 
L'unica cosa che posso suggerirti è di provare su un altro PC, se ne hai la disponibilità, o da un PC di un amico.
ho solo il mio. Posso provare i prossimi giorni su pc di amico ma se anche a lui va non mi risolve il problema.. se succede qualche intoppo a meta del processo magari rimango senza ne 10 ne 11 :)
comunque io non installo niente roba 'strana' e di certo non clicco su link nelle mail, il defender mi sara' sufficiente anche senza essere aggiornato.. se filava tutto liscio avrei anche fatto il tentativo ma se diventa rischioso il gioco non vale la candela. Ho su una marea di software e server vari installati pensare di dover nel caso rifare da zero mi vien da piangere. Quando morira' il pc ci pensero'
Grazie comunque del link
 
ho solo il mio. Posso provare i prossimi giorni su pc di amico ma se anche a lui va non mi risolve il problema.. se succede qualche intoppo a meta del processo magari rimango senza ne 10 ne 11 :)
comunque io non installo niente roba 'strana' e di certo non clicco su link nelle mail, il defender mi sara' sufficiente anche senza essere aggiornato.. se filava tutto liscio avrei anche fatto il tentativo ma se diventa rischioso il gioco non vale la candela. Ho su una marea di software e server vari installati pensare di dover nel caso rifare da zero mi vien da piangere. Quando morira' il pc ci pensero'
Grazie comunque del link
Anche io ero perplesso la prima volta e ho installato un vecchio disco sul PC ( è un desktop con vari alloggiamenti disco) vi ho installato w10 e ho poi fatto l'operazione che ha avuto successo e quindi ho proceduto con l'upgrade sul disco buono.
Posso dirti che poi ho installato W11 con la procedura indicata su più di dieci PC (portatili e fissi) e ho trovato solo due problemi ( tastiera non funzionante su due portatili e un problema di partenza su un fisso) risolti disabilitando la funzione "hibernate". Il problema tastiera sembra essere presente anche su alcuni PC compatibili con W11 a partire dalla 24H2.
Io farei un tentativo con un disco di prova.
Hai provato con un'altra chiavetta USB?
P.S. Se hai ancora un disco fisso meccanico è l'occasione per sostituirlo con un SSD.
 
Anche io ero perplesso la prima volta e ho installato un vecchio disco sul PC ( è un desktop con vari alloggiamenti disco) vi ho installato w10 e ho poi fatto l'operazione che ha avuto successo e quindi ho proceduto con l'upgrade sul disco buono.
Posso dirti che poi ho installato W11 con la procedura indicata su più di dieci PC (portatili e fissi) e ho trovato solo due problemi ( tastiera non funzionante su due portatili e un problema di partenza su un fisso) risolti disabilitando la funzione "hibernate". Il problema tastiera sembra essere presente anche su alcuni PC compatibili con W11 a partire dalla 24H2.
Io farei un tentativo con un disco di prova.
Hai provato con un'altra chiavetta USB?
P.S. Se hai ancora un disco fisso meccanico è l'occasione per sostituirlo con un SSD.
Non ho provato chiavette perché manco ci arriva li. Non visualizza neanche la schermata iniziale che fa vedere il video, crasha prima. Di runtime del net ce ne sono una marea di versioni non so cosa non gli vada prima volta che c'è qualche applicazione che non va.
 
Chiedo scusa per la banalità della domanda:

finora ho configurato ed usato solo un paio di account locali, uno admin e uno limitato. Cliccando su "Iscriviti ora" all'ESU, mi viene proposto di autenticarmi con un account Microsoft, che comunque ho.
Se a questo punto mi autentico, il mio account locale viene convertito in account online, con relativa attivazione delle indesiderate funzioni cloud di centralizzazione del profilo etc. etc., oppure resta locale?
Precisamente, mi sfugge se debba per forza creare sul pc un terzo account di tipo online ad hoc, da tenere agganciato all'account Microsoft, oppure se posso essere connesso ad un account Microsoft da un account locale, caso in cui non servirebbe creare un nuovo account online.
Abbiate pazienza... :sneaky:
 
Chiedo scusa per la banalità della domanda:

finora ho configurato ed usato solo un paio di account locali, uno admin e uno limitato. Cliccando su "Iscriviti ora" all'ESU, mi viene proposto di autenticarmi con un account Microsoft, che comunque ho.
Se a questo punto mi autentico, il mio account locale viene convertito in account online, con relativa attivazione delle indesiderate funzioni cloud di centralizzazione del profilo etc. etc., oppure resta locale?
Precisamente, mi sfugge se debba per forza creare sul pc un terzo account di tipo online ad hoc, da tenere agganciato all'account Microsoft, oppure se posso essere connesso ad un account Microsoft da un account locale, caso in cui non servirebbe creare un nuovo account online.
Abbiate pazienza... :sneaky:
Anche io ho qualche dubbio.

Ho intenzione di fare così:

Creo un secondo account amministratore, in modo da non toccare il mio attuale, locale, che rimarrà quello di base, il principale che userò

Converto tale secondo account con microsoft , usandolo come account di servizio diciamo, per ottenere gli aggiornamenti al bisogno

Torno a usare l'account locale principale...

Ma non so se è una delle cose migliori da fare se fattibile...

Non voglio usare l'account microsoft online per il normale uso quotidiano del pc.
 
Se non ho sottinteso male, Ivymike forse voleva dire che c'è la possibilità di passare a Windows 11, anche senza requisiti.

Si infatti capisco che non siano tutti smanettoni ma oggigiorno non occorre esserlo più di tanto.
Avevo in effetti dimenticato il problema hardware sarà che sono su win11 da prima che uscisse e di tempo ne è passato ormai parecchio, e poi mettiamoci che ho windows11 su notebook che costano 100 euro scarsi mi ero perso il problema di alcuni.
 
Anche io sto scrivendo da un W10Pro aggiornato a W11Pro come ti ho scritto.
Devi aspettare qualche minuto dopo aver lanciato il Media Creation Tool, scompare , ma poi riappare, ho provato 5 minuti fa.
Non mi sembra normale si chiuda per vari minuti e poi torni...
Si infatti capisco che non siano tutti smanettoni ma oggigiorno non occorre esserlo più di tanto.
Avevo in effetti dimenticato il problema hardware sarà che sono su win11 da prima che uscisse e di tempo ne è passato ormai parecchio, e poi mettiamoci che ho windows11 su notebook che costano 100 euro scarsi mi ero perso il problema di alcuni.
dipende che hardware hanno e se hai aggirato i limiti messi da loro
 
Anche io ero perplesso la prima volta e ho installato un vecchio disco sul PC ( è un desktop con vari alloggiamenti disco) vi ho installato w10 e ho poi fatto l'operazione che ha avuto successo e quindi ho proceduto con l'upgrade sul disco buono.
Posso dirti che poi ho installato W11 con la procedura indicata su più di dieci PC (portatili e fissi) e ho trovato solo due problemi ( tastiera non funzionante su due portatili e un problema di partenza su un fisso) risolti disabilitando la funzione "hibernate". Il problema tastiera sembra essere presente anche su alcuni PC compatibili con W11 a partire dalla 24H2.
Io farei un tentativo con un disco di prova.
Hai provato con un'altra chiavetta USB?
P.S. Se hai ancora un disco fisso meccanico è l'occasione per sostituirlo con un SSD.
ciao. Ho creato la chiavetta su un portatile di un amico nativo win11 (ovviamente hardware diverso dal mio). All'inizio come dice il video ho lasciato spuntato 'usa le opzioni consigliate per questo pc' non e' che mi ha creato la chiavetta considerando l'hardware su cui stava girando ? Sai a cosa si riferisce quella opzione ? Secondo te andrebbe comunque anche sul mio ?
 
Indietro
Alto Basso