In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Il percorso è il seguente : Start > impostazioni > Rete e Internet > Ethernet > Nome della rete connessa > dopo dovrebbe apparire :Trova dispositivi e Contenuto da attivare per passare su rete pubblica. Solo che non è presente.
 
@ fonzytecno, io sto usando win 10 Home e ho la rete impostata come privata. La connessione di rete sarà configurata in automatico come privata se crei nella rete un gruppo home. Inoltre dovrebbe essere configurata come privata se nelle impostazioni della rete wifi si attiva l'opzione Trova dispositivi e contenuto, mentre disattivandola verrà impostata come pubblica.
 
Ultima modifica:
@ fonzytecno, io sto usando win 10 Home e ho la rete impostata come privata. La connessione di rete sarà configurata in automatico come privata se crei nella rete un gruppo home. Inoltre dovrebbe essere configurata come privata se nelle impostazioni della rete wifi si attiva l'opzione Trova dispositivi e contenuto, mentre disattivandola verrà impostata come pubblica.

Il problema è che a me Trova dispositivi e contenuto non mi spunta :eusa_think:.
 
Non è che hai l'UAC al massimo livello di protezione?
Se si, mettilo al livello standard e ricontrolla nel menu Ethernet.
 
Non è che hai l'UAC al massimo livello di protezione?
Se si, mettilo al livello standard e ricontrolla nel menu Ethernet.

Provato anche quello ma niente. Alla fine ho riformattato i miei due portatili e ho finalmente ritrovato l'opzione "trova dispositivi e contenuto". Chissà cosa era successo :eusa_think:. Approfitto dell'occasione per ricordare a tutti che riformattando il pc con la copia fisica che ho fatto io non c'è stato bisogno di mettere nessuna key perchè automaticamente la licenza Windows si è riattivata.
 
I file ISO che si scaricano con MediaCreationTool, saranno aggiornati con questo Threshold?
 
I file ISO che si scaricano con MediaCreationTool, saranno aggiornati con questo Threshold?

in teoria no.... anche perche quando installi/aggiorni il dispositivo, prima di partire con l'installazione definitiva, il tool cerca sempre gli ultimi aggiornamenti installabili a caldo (senza reboot)...
 
Leggo pareri favorevoli su win 10 . Lo sapete che mancano molte app come chiesto dai "garanti della concorrenza" esempio non c'è più dvd maker o la possibilità di fare un dvd video neppure con movie maker. Grande Microsoft che e tornata indietro con gli anni , ecco perché sembra leggero.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Leggo pareri favorevoli su win 10 . Lo sapete che mancano molte app come chiesto dai "garanti della concorrenza" esempio non c'è più dvd maker o la possibilità di fare un dvd video neppure con movie maker. Grande Microsoft che e tornata indietro con gli anni , ecco perché sembra leggero.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

devi installare Windows Essentials 2012... non diciamo inesattezze... e poi, quali garanti della concorrenza richiedono che nel tuo sistema operativo deve esserci per forza x,y,z applicazioni ?? anzi, il garante sta cercando di fare l'opposto....Vedi explorer e outlook exress...
 
devi installare Windows Essentials 2012... non diciamo inesattezze... e poi, quali garanti della concorrenza richiedono che nel tuo sistema operativo deve esserci per forza x,y,z applicazioni ?? anzi, il garante sta cercando di fare l'opposto....Vedi explorer e outlook exress...
Il contrario ho dato un nome per inficare l antitrust che diversamente da te detto hanno intimato forse mi sbaglio a Microsoft a tohlierr delle applicazioni per sgevolare la concorrenza . Ps non sono adetto hai lavori ma usavo senza problemi per i montaggi xp. Mi indichi in Essential 2012 dove e dvd maker?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso