In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

qui, l'unico che si deve dare una rilassata sei tu.... affermi una cosa che non esiste!!!
Giusto perche ho poco da fare oggi, mi voglio accanire su di te :).....leggi qui

5) l'aggiornamento gratuito sarà sempre una licenza OEM legata alla scheda madre?

Si per tutti i dispositivi con licenza OEM, (invece per le licenze retail verrà resa una licenza retail*), le licenze saranno invece legate all'account Microsoft.

No scusa, ma se come fonte usi quel sito ti accanisci da solo contro di te :) Tempo fa sembrava che MS volesse legare la licenza non più al dispositivo ma al singolo utente, però ad oggi non mi risulta che la cosa sia operativa per quanto riguarda Windows. lo è invece in relazione ad Office, nel senso che esiste una versione del pacchetto denominata 365 che lega la licenza proprio all’account MS e ad un determinato numero di dispositivi. Stiamo parlando però di Office e non di Windows. Quella FAQ (molto confusionaria) non proviene da fonti ufficiali, ma l’unico sito a pubblicarla è quello che hai linkato. E non è certo un sito famoso per la qualità del “servizio” offerto. Con questo chiudo perché ritengo di aver annoiato un po’ troppo i lettori del forum.
 
Se Windows 10 è legato all' hardware, non penso si possa trasferire! :eusa_think:
 
Se Windows 10 è legato all' hardware, non penso si possa trasferire! :eusa_think:

si, bisogna chiamare il numero verde e il tuo id machine viene cancellato, lasciando il sistema libero di associarsi ad un nuovo id machine.... l'id machine è la matricola della tua scheda madre.... pero' potrebbe essere memorizzato nel bios se è un portatile con gia 8.1 a bordo e li ci sono un po di problemi perche dovresti rottamare il pc (ufficialmente) oppure se è una versione retail, non esistono limitazioni di iescrivere l'id machine dopo aver chiamato il numero verde... comunque, ci sono varie soluzioni da affrontare
 
o mio Dio non c'ho capito nulla :eusa_think: :D .. nel mio caso è un pc assemblato qualche anno fa , quindi dovrei chiamare un numero verde e dire cosa? vogliono un seriale ? e se installassi di nuovo 8.1 e poi facessi l'aggiornamento?
 
In parole povere, se la licenza di Windows 8.1 è oem, non puoi portarla su un nuovo pc. Se a licenza è retail allora contatta Microsoft per sapere se puoi installare, sul nuovo pc, Windows 8.1 e upgradare a Windows 10 senza problemi oppure se devi attivare telefonicamente. Prova a vedere sul forum della Microsoft.
 
Ultima modifica:
@dinifra,

anche a me dava lo stesso errore, poi scaricata la iso 1511 e reinstallato w10, tutto ok.


e in questo caso hai dovuto reinstallare tutto?
è proprio quello che vorrei evitare di fare, ho diversi programmi, diversi account di posta da riconfigurare, insomma mi peserebbe dover rifare tutto a distanza di 5 mesi
 
o mio Dio non c'ho capito nulla :eusa_think: :D .. nel mio caso è un pc assemblato qualche anno fa , quindi dovrei chiamare un numero verde e dire cosa? vogliono un seriale ? e se installassi di nuovo 8.1 e poi facessi l'aggiornamento?

In realtà è piuttosto semplice

Showkeyplus

se si ha una licenza OEM , quindi un notebook o un pc che ce l'ha integrata dentro, comparirà come
OEM Key con un messaggio specifico (...marker present in firmware) e il PK sarà visualizzato da ShowKeyplus come Original Key e anche in Installed Key.
Stessa cosa se il pc è assemblato e la chiave Oem è in un pacchetto acquistato separatamente.

Nel mio caso Original Key contiene esattamente il codice contenuto nel pacchetto Windows 8.1 Retail nella
carta di credito interna alla confezione.

Io ho poi aggiornato a Windows 10 Home (il 30 luglio) e successivamente a Pro usando una key (nuova) di Msdn ed è quella attualmente
visualizzata in Installed Key.

Chi ha aggiornato da Windows 7 o 8.1 a Windows 10 troverà quindi in Original Key quella iniziale e in Installed Key una chiave generica (uguale per tutti) associata alla licenza Windows 10 ottenuta digitalmente al momento del passaggio.

TKWn280.png


quando si installa e si attiva un Windows 7 , 8.1 o 10 , Microsoft registra, nei suoi server, la coppia di valori Original Key (o Oem Key se c'è) e insieme un codice speciale che
identifica univocamente l'hardware (diciamo per semplificare la motherboard). In quel momento la Key è associata per sempre a quell'hardware e non potrà essere usata con hardware differenti. Se si ha una licenza Retail invece la stessa Key , può essere reinstallata fino a 30 volte su un qualunque altro hardware, senza limiti di tempo. Ovviamente si disattiva quello precedentemente associato alla chiave, si può usare sempre e solo la chiave su unico dispositivo alla volta.

Se si intende reinstallare tutto, sempre sullo stesso pc, con la Iso di Windows 10, possibilmente l'ultima, al momento del collegamento alla rete, Windows ricaverà di nuovo quel codice speciale univoco, è sempre uguale, e inserirà automaticamente la Key salvata in precedenza.
Se invece ci intende installare per la prima volta Windows 10 senza mai avere fatto alcun upgrade, dalla ultima versione di Novembre dovrebbe essere possibile partire da zero e si dovrebbe potere usare le Key di Windows 7 , 8.1 Oem o retail per attivare direttamente Windows 10.
 
Ultima modifica:
Se invece ci intende installare per la prima volta Windows 10 senza mai avere fatto alcun upgrade, dalla ultima versione di Novembre dovrebbe essere possibile partire da zero e si dovrebbe potere usare le Key di Windows 7 , 8.1 Oem o retail per attivare direttamente Windows 10.

Qualcuno ha effettivamente provato se funziona? Avendo un SSD vorrei evitare una installazione "a vuoto", e vorrei al contempo fare un'installazione pulita, senza fare l'update da Windows Update.


Altra info, un conoscente ha aggiornato un notebook a Win 10. Riscontra problemi con le uscite video (funzionanti col Windows "originale), ma se ne è accorto da poco, ed i 30 gg di "ripensamento" sono scaduti. Dice che ripristinando il notebook tramite procedura guidata del produttore, Windows torna alla versione precendente (7 o 8.1 non saprei) salvo subito dopo riaggiornarsi automaticamente a 10: esiste un modo per bloccare questo "update automatico"?

Grazie.
 
Io ho eseguito una installazione pulita senza prima aggiornare su Ssd!
Il Product key non ho dovuto inserirlo, perché il Notebook aveva preinstallato Windows 8 (poi 8.1) e penso sia stato letto dal Bios.

Tramite procedura guidata dal produttore non so come funziona, ma tramite programma apposito (Macrium Reflect), e la sua Immagine Disco, di certo non si riaggiorna subito a Windows 10.
 
Lascialo terminare, sta controllando il file system, a volte sembra bloccato ma in realtà sta lavorando.
 
Se i puntini centrali stanno girando lascialo andare. Credo che il problema sia più hardware che di sistema operativo. L'hard-disk ha qualche problema e Windows sta cercando di risolverlo.
 
Sì sì girano... ma è grave?
Mi aveva già chiesto in precedenza la cosa all'avvio, ma ho rifiutato premendo un tasto qualsiasi, come diceva la didascalia apparsa, e il PC si è avviato normalmente..
 
Indietro
Alto Basso