Visto che non riesce a capire il danno fatto. Inutile anchecioe ?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Visto che non riesce a capire il danno fatto. Inutile anchecioe ?
bah... ho installato W10 da Windows Update e a me la partizione di recovery W7 da 15GB non l'ha minimamente toccata, è ancora lì al suo posto e si avvia ancora regolarmente: anzi, per prova gli ho fatto anche ricreare il backup dei file di ripristino su chiavetta USB e ha funzionato...Come ben sai, sull'HD viene sempre rilevata la partizione di recovery del vecchio sistema operativo, cioè quella che ti riporta alle condizioni di fabbrica il pc.
Bene, quella partizione W10 non la digerisce, e ti costringe a reinstallare W10 da zero eliminandola.
Non per volere difendere dinifra che è in grado di difendersi da solo ma ha detto che il computer è nuovo, acquistato a luglio con W8.1 (quindi pulito non di 10 anni fa) e aggiornato ad agosto a W10. In due mesi non credo che abbia fatto casini tali da compromettere l'aggiornamento. Io sono nella sua stessa situazione, formattato ad agosto W seven e aggiornato subito a W10, update 1511 non rilevato. So che magari sembra difficile da credere ma sono certo di avere il computer in ordine dato che evito pure di installarci troppi programmi. Poi, come ripeto, se fosse un problema di pc dovrebbe dare l'aggiornamento disponibile, senza poi riuscire a installare. Per la 1511 invece neanche trova l'update e, dalla risposta che mi hanno dato, sembra che neanche Microsoft sappia bene il perchè.hai poco da discutere su come risolvere...inizia a partire da un disco vuoto e poi ne riparliamo... non hai mai reinstallato un Sistema operativo negli ultimi 10 anni sullo stesso disco e vuoi oggi risolvere???Sai come si dice?? hai aspettato 10, aspettane 11...
Dimenticavo....non si installano mai gli aggiornamenti in manuale da/su una partizione non del sistema operativo..... ora non hai su D: una o piu cartelle dei files d'installazione?? e se un giorno le cancelli, cosa succede???Dai, iniziamoa fare le cose come si deve e poi ne parliamo....Se poi vuoi riparare un Fiat 127 incidentata e senza aver nessun pezzo originale, dico che sara' un'impresa!!!
bah... ho installato W10 da Windows Update e a me la partizione di recovery W7 da 15GB non l'ha minimamente toccata, è ancora lì al suo posto e si avvia ancora regolarmente: anzi, per prova gli ho fatto anche ricreare il backup dei file di ripristino su chiavetta USB e ha funzionato...
poi non so, nel caso volessi/dovessi tornare a W7, come si comporterebbe col PK originale avendo già migrato il tutto a W10, ma queesto è un altro discorso
Non per volere difendere dinifra che è in grado di difendersi da solo ma ha detto che il computer è nuovo, acquistato a luglio con W8.1 (quindi pulito non di 10 anni fa) e aggiornato ad agosto a W10. In due mesi non credo che abbia fatto casini tali da compromettere l'aggiornamento. Io sono nella sua stessa situazione, formattato ad agosto W seven e aggiornato subito a W10, update 1511 non rilevato. So che magari sembra difficile da credere ma sono certo di avere il computer in ordine dato che evito pure di installarci troppi programmi. Poi, come ripeto, se fosse un problema di pc dovrebbe dare l'aggiornamento disponibile, senza poi riuscire a installare. Per la 1511 invece neanche trova l'update e, dalla risposta che mi hanno dato, sembra che neanche Microsoft sappia bene il perchè.
Visto che non riesce a capire il danno fatto. Inutile anchedifenderlo
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Non per volere difendere dinifra che è in grado di difendersi da solo ma ha detto che il computer è nuovo, acquistato a luglio con W8.1 (quindi pulito non di 10 anni fa) e aggiornato ad agosto a W10. In due mesi non credo che abbia fatto casini tali da compromettere l'aggiornamento. Io sono nella sua stessa situazione, formattato ad agosto W seven e aggiornato subito a W10, update 1511 non rilevato. So che magari sembra difficile da credere ma sono certo di avere il computer in ordine dato che evito pure di installarci troppi programmi. Poi, come ripeto, se fosse un problema di pc dovrebbe dare l'aggiornamento disponibile, senza poi riuscire a installare. Per la 1511 invece neanche trova l'update e, dalla risposta che mi hanno dato, sembra che neanche Microsoft sappia bene il perchè.
Anche se ti proponesse l'aggiornamento alla versione 1511, non riusciresti ad aggiornare!
Se non fai una installazione pulita, ma un aggiornamento mantenendo i file vecchi, ti darà sempre l'errore che hai ricevuto usando il MediaCreationTool.
Errore durante l'operazione MIGRATE_DATA, penso non riesca a copiare alcuni tuoi vecchi file, ma capire quali siano non è facile...![]()
Tornando al discorso di prima, nella cartella Documenti che hai spostato, hai provato a vedere se c'è qualche file nascosto?
Opzioni cartella>visualizza cartelle e file nascosti
E togliere la spunta da Nascondi i file protetti di sistema
Windows 10 è diverso da Windows 7, e se trova problemi nella cartella predefinita Users, crea errori MIGRATE_DATA
@Dinifra,
io a novembre 2015, ho acquistato un pc nuovo con l'ultimo W8 a bordo. Quando l'ho collegato e configurato in ufficio, dopo un pò è uscito il discorso "passa a W10". Ho eseguito l'aggiornamento secondo le indicazioni (come farebbe la maggior parte della gente) ed eseguito tutti gli aggiornamenti man mano che si presentavano nei giorni a seguire. Quando è arrivato al punto del fatidico "1511", lì si è arenato facendo altri piccoli aggiornamenti, ma l'errore nel passare al "1511", c'è sempre.
A casa, sul portatile, fatta la stessa cosa ad agosto 2015 da Seven. Tutti gli aggiornamenti sono andati lisci, fino al punto del fatidico "1511" che rimaneva lì bloccato. A dicembre ho scaricato l'iso di W10 vers. 1511 ed ho reinstallato W10. Dopo l'installazione mi sono accorto che aveva piallato il pc, e non ho avuto più errori negli aggiornamenti, ma solo qualche piccolo problema di driver per via del riconoscimento dell'impronta digitale.
Dopodichè nella reimpostazione di tutti gli account di posta (un pò macchinoso), e la reinstallazione di alcuni programmi di lavoro per XP (che però funzionavano benissimo sia con Seven che con W10 vers. aggiornamento), molti programmi non funzionavano più, ed ad alcuni ne veniva bloccata l'installazione per incompatibilità e non c'è stato verso di farli funzionare neanche in modalità compatibile.
Essendo per me il pc uno strumento di lavoro, alla fine scocciato ho installato Linux e tutto funziona alla perfezione, anche i vecchi programmi. Alla fine, incuriosito, ho provato anche a vedere se giravano gli stessi programmi, però delle versioni molto precedenti addirittura in DOS, e funzionano anche quelli. Sono rimasto meravigliato.
Non per volere difendere dinifra che è in grado di difendersi da solo ma ha detto che il computer è nuovo, acquistato a luglio con W8.1 (quindi pulito non di 10 anni fa) e aggiornato ad agosto a W10. In due mesi non credo che abbia fatto casini tali da compromettere l'aggiornamento. Io sono nella sua stessa situazione, formattato ad agosto W seven e aggiornato subito a W10, update 1511 non rilevato. So che magari sembra difficile da credere ma sono certo di avere il computer in ordine dato che evito pure di installarci troppi programmi. Poi, come ripeto, se fosse un problema di pc dovrebbe dare l'aggiornamento disponibile, senza poi riuscire a installare. Per la 1511 invece neanche trova l'update e, dalla risposta che mi hanno dato, sembra che neanche Microsoft sappia bene il perchè.
Grazie
conosco Linux da quando si chiamava Minix 30 anni fa, lo uso su un pc per divertimento, per lavoro mi è capitato di installarlo e configurarlo svariate volte per cui non ho pregiudizi tuttavia per l'utilizzo di quel PC lo trovo non soddisfacente. Inoltre io la licenza a Microsoft l'ho pagata, sarebbe un po' suicida doverci rinunciare, no?
Potrebbe essere ma ormai la strada è questa. Altrimenti poi Ti troverai ad acquistarlo dal prossimo luglio.Ho chiesto al mio tecnico di installarmi windows 10 e mi ha detto di lasciare stare che è una ciofeca.
Confermate? Io sto ancora al 7
Ho chiesto al mio tecnico di installarmi windows 10 e mi ha detto di lasciare stare che è una ciofeca.
Confermate? Io sto ancora al 7
È quello che passa il convento!Ho chiesto al mio tecnico di installarmi windows 10 e mi ha detto di lasciare stare che è una ciofeca.
Confermate? Io sto ancora al 7