In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

E comunque ogni antimalware e nel caso specifico parlo di antispyware e non antivirus ha la sua specifica Malwarebytes rimuove per lo più i vari "pop", che comunque anche questi se presenti rallentano di molto il s.o. e ciò vale ovviamente anche per Win10.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Secondo il thread di aggiornamento Vodafone a cui ho fatto riferimento prima, i device ad ottenere per primi l’update saranno i Lumia 1520, Lumia 930, Lumia 735 ma anche i Lumia 830, Lumia 635 e Lumia 535.

direi che la roadmap è stata quasi rispettata...;)

è iniziato il rollout di Windows 10 Mobile!

Gabriel Aul ha premuto il pulsante.
 
quante falle ha win 10....ho scaricato una canzone da yt, la metto nel desktop, vorrei modificare il nome ma mi appare il mess ''il servizio è in esecuzione in defender'' :sad:
dopo 10 min circa ho potuto modificarlo...
 
Una curiosità per chi ha Win10, qual'è il file system in dotazione di questo s.o.? Ntfs?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
quante falle ha win 10....ho scaricato una canzone da yt, la metto nel desktop, vorrei modificare il nome ma mi appare il mess ''il servizio è in esecuzione in defender'' :sad:
dopo 10 min circa ho potuto modificarlo...
A me lo fa fortunatamente poche volte quando voglio cancellare un file, invece di spostarlo subito nel cestino resta nella cartella e anche se insisto a fare elimina resta sempre li. Dopo un minuto va nel cestino.
 
Ok grazie Papu, altra curiosità terminata.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ok grazie Papu, altra curiosità terminata.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Che poi non so se il file systam è così legato al sistema operativo o di più all'hard disk. Mi ricordo che con XP preinstallato, l'hard disk era in FAT 32 e con un utilità di conversione integrata in XP, in un minuto lo avevo convertito in NTFS. Una volta convertito in NTFS forse era impossibile tornare a FAT 32 se non formattando. Già da anni i PC con i s.o. successivi a XP credo che nascano con NTFS. Installare e far funzionare Windows 10 su FAT 32 anche se non ha senso chissà se sarebbe possibile.

FAT 32 ha il grosso limite che non si possono caricare su un dispositivo file più grandi di 4 GB, quindi ormai anche le chiavette USB che di solito le vendono in FAT 32, le converto subito in pochi secondi in NTFS. Ormai anche i decoder e player leggono NTFS.
 
A me lo fa fortunatamente poche volte quando voglio cancellare un file, invece di spostarlo subito nel cestino resta nella cartella e anche se insisto a fare elimina resta sempre li. Dopo un minuto va nel cestino.

Fai shift+canc e lo elimini direttamente.
 
Ieri ha istallato questo aggiornamento:

Aggiornamento per Windows 10 Version 1511 per sistemi x64 (KB3140741)
 
Volevo ricordare che oggi alle 17:30 ora italiana è in programma l'evento Microsoft più atteso dell'anno, il //build2016 dove verranno svelate tante novità su Windows 10. Lo streaming dell'evento è disponibile da questo articolo di WindowsBlogItalia: http://wp.me/p3hihi-hcu
Vi consiglio di seguirlo, l'anno scorso è stato veramente emozionante :))
 
a parte il fatto che alle 17 e 30 uno lavora e non lo può seguire :laughing7:

sono d'accordo.. e se dovessero annunciare il progetto per il porting tutte le Win32 sotto UWP sarebbe una notizia storica...

molto di più di quella che consentirebbe di usare bash Linux sotto Windows 10, non capirei davvero l'abiura di powershell
 
Ultima modifica:
Volevo ricordare che oggi alle 17:30 ora italiana è in programma l'evento Microsoft più atteso dell'anno, il //build2016 dove verranno svelate tante novità su Windows 10. Lo streaming dell'evento è disponibile da questo articolo di WindowsBlogItalia: http://wp.me/p3hihi-hcu
Vi consiglio di seguirlo, l'anno scorso è stato veramente emozionante :))
;)
 
Indietro
Alto Basso