In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Devi procedere prima con un aggiornamento da windows 7, per avere il riconoscimento della licenza attuale che ti da diritto all'aggiornamento gratuito. Poi, dopo che sei sicuro di non voler tornare indietro, ti consiglio un'istallazione pulita che puoi fare dalle impostazioni di windows 10.

Quindi i passi da me suggeriti sono:
- aggiorni il 7 e aspetti che ti proponga l'aggiornamento al 10, se non l'ha già fatto;
- aggiorni al 10 e lo provi per un po';
- installazione pulita dopo essere sicuro di non voler tornare indietro.
 
Ok grazie infinite a tutti per i dettagli.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
landtools, secondo te nell'ambiente Linux/ubuntu disponibile in Windows 10 insider è possibile fare rilevare i dispositivi Usb? e poi usarli. mi servirebbe in particolare per una penna usb di acquisizione a/v chip Conextant (svbs/s-video) che vorrei poi configurare con Vlc server.
 
landtools, secondo te nell'ambiente Linux/ubuntu disponibile in Windows 10 insider è possibile fare rilevare i dispositivi Usb? e poi usarli. mi servirebbe in particolare per una penna usb di acquisizione a/v chip Conextant (svbs/s-video) che vorrei poi configurare con Vlc server.

non lo so....non ho avut modo di provare.... pero' deduco che....Se in teoria i driver su linux, non servono, dovrebbe assomigliare anche l'ambiente ricavato su 10 o no?
 
Su Linux solitamente non servono driver. Trovi l'applicazione dedicata che ti rileva qualsiasi cosa specifica dalla USB.

Comunque VLc su Linux è più potente che su Windows. Può anche darsi che apri VLC, selezioni da menù la periferica, e lui già funziona.

Se in W10 hanno messo un "box" in ambiente Linux per utilizzare lo stesso, forse penso che dovrai installare VLC nell'ambiente Linux.
Sembra quasi come il "Wine" in Linux dove occorre per far girare i programmi Windows su Linux. Infatti gli stessi girano come in un "box".
 
Ultima modifica:
Ritorno per un attimo al discorso sull'aggiornamento per windows 10, oggi io ed un mio amico non siamo riusciti ad aggiornare Win7 Pro a Win10 Pro, o meglio sono partiti tutti gli aggiornamenti di Win7 Pro e quelli sono stati installati (solo quelli obbligatori) poi abbiamo provato con il tool e fin qui sembra tutto ok, parte il download a Win 10 ma ad un certo punto avviene un errore che dice che è impossibile aggiornare a Win10 perchè la partizione è riservata, perchè non ci si riesce? :eusa_think:
Premetto che ha solo una partizione primaria e l'hard disk è un ssd.
 
Il mio consiglio è di scaricare le ISO aggiornate.

Se e quando si dovrà formattare, almeno si avranno a disposizione le ultime versioni.

---
 
Comunque molto strano che indica come messaggio di errore partizione riservata.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
No era ancira jn fase di tool e la partizione del disco era solo una la C dove risiede Win7.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Dovremo riprovarci e fare come dici da dove si scarica la iso?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
@Corry,

attenzione però, perchè penso che se reinstalli W10 da DVD "piallando" il tutto lui metterà i suoi driver, ed è probabile che poi il pc ti possa dare dei problemi.
Se invece aggiorni, alcuni driver specifici relativi all'hardware del tuo pc può darsi che li mantiene.
Dipende dalla configurazione hardware che hai. Di solito Windows se nota che il driver è proprietario dell'HW, lo lascia senza mettere il suo generico.
 
Non è vero che mette driver generici, mette quelli delle case madri certificati per windows 10.
Fatti 5-6 aggiornamenti e poi installazioni pulite su computer diversi, tutti di almeno 2 anni fa, solo su uno non viene riconosciuto il dispositivo Bluetooth, per il resto nessun problema.
 
Una precisazione il pc non è il mio ma di quel mio amico ed è nuovo preassemblato appena acquistato su amazon con licenza Win7 Pro aggiornabile al 10.
In parole povere con il tool scaricato ed avviato compare la finestra normalmente di download a Windows 10 ma non lo fa aggiornare proprio perché dice che la partizione è già riservata ovviamente al Win7.
Che fare altre dritte? Dove posso scaricare la Iso per poi masterizzarla e farla partire con avvio tentando di aggiornare quindi Win7 a Win10 senza che mi indichi tale problema di partizione riservata?
Attendo altri vistri ulteriori e più precisi dettagli e chiarimenti per risolvere una vokta per tutte questa situazione, grazie a tutti.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Una precisazione il pc non è il mio ma di quel mio amico ed è nuovo preassemblato appena acquistato su amazon con licenza Win7 Pro aggiornabile al 10.
In parole povere con il tool scaricato ed avviato compare la finestra normalmente di download a Windows 10 ma non lo fa aggiornare proprio perché dice che la partizione è già riservata ovviamente al Win7.
Che fare altre dritte? Dove posso scaricare la Iso per poi masterizzarla e farla partire con avvio tentando di aggiornare quindi Win7 a Win10 senza che mi indichi tale problema di partizione riservata?
Attendo altri vistri ulteriori e più precisi dettagli e chiarimenti per risolvere una vokta per tutte questa situazione, grazie a tutti.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Puoi scaricare la ISO dal sito della Microsoft. Cerca ISO windows 10 su Google
 
Comunque consiglio di scaricare la ISO, può essere utile in futuro nel caso bisogna formattare
 
Ok finalmente ho capito l'inghippo dov'è, grazie Biscuo e speriamo di riuscire a risolvere il tutto.
Ed inoltre scaricherò anche la Iso grazie mille a tutti.
 
Errore già noto, prova a dare una occhiata a questo articolo:

Windows 10, impossibile aggiornare la partizione del sistema riservata


Devi ridurre la partizione Riservato per il sistema di Windows 7, in modo che Windows 10 modifichi tale partizione aggiungendo dei dati! :evil5:

fai una cosa semplice.... partiziona il disco in 2 attive e installi win 10 sulla seconda partizione... dopo che hai installato win 10, scarica un po di aggiornamenti e se hai un live.com ID meglio ancora.....poi se ti trovi bene, metti la iso su una chiavetta, fai fare il boot dalla chiavetta, quando ti domanda dove vuoi installare il sistema, elimina tute le partizioni(lascia solo quella nascosta del ripristino) ed installa win10.... :)
 
Indietro
Alto Basso