In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Si è sbloccato adesso dal 91% alla fine avrà impiegato più di 3 ore e mezzo :5eek:
 
Si è sbloccato adesso dal 91% alla fine avrà impiegato più di 3 ore e mezzo :5eek:

Anche su un pc di medio-alto livello ci mette minimo un'ora e mezza (venti minuti invece su mobile). E questo ad ogni uscita Insider... ed è capitato decine di volte. E siamo tutti vivi... 🙂

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Anche su un pc di medio-alto livello ci mette minimo un'ora e mezza (venti minuti invece su mobile). E questo ad ogni uscita Insider... ed è capitato decine di volte. E siamo tutti vivi...

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
In realtà ha impiegato molto, circa un'ora, solo per la preparazione all'aggiornamento...
 
Comunque la nuova app skype sembra molto buona, molto meno avida di risorse del vecchio programma. Per me che la uso molto è un gran passo avanti
 
Strano che su un pc Acer è disponibile "Aggiornamento delle funzionalità di Windows 10, versione 1607", mentre nel mio (Toshiba) ancora niente
 
Strano che su un pc Acer è disponibile "Aggiornamento delle funzionalità di Windows 10, versione 1607", mentre nel mio (Toshiba) ancora niente
Toshiba può aver rallentato il rilascio dell'aggiornamento per ottimizzare i driver, oppure potrebbe ancora non esserci perché non c'era Windows 10 di partenza ma è stato aggiornato da 7/8.1

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Basta fare un backup su hdd portatile almeno i file +importanti:laughing7:

Su Windows 10 ci sono due tipi di backup. Uno è automatico, si chiama cronologia file, e sincronizza in diretta documenti, foto, one drive ecc. , l'altro fa una vera propria immagine del sistema per un ripristino completo e può gestire anche qui una cronologia multipla consentendo dunque di mantenere più backup contemporanei e si configura il servizio che sia eseguito in automatico . È sufficiente un'unità esterna ad hoc da poche decine di euro per essere in una botte di ferro. E ovviamente un dvd boot pronto con cui fare il ripristino.

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Al termine del download dell'aggiornamento nel pc Acer mi ha dato errore (dopo un paio di ore di download) dicendo di riprovare
 
Nella pagina di download, hai cliccato su Aggiorna ora o su Scarica ora lo strumento?
Sul mio notebook Hp ho cliccato su Scarica lo strumento creando un file iso su un supporto esterno (pennetta/dvd); successivamente, inserendo la pennetta/dvd ho avviato l'aggiornamento direttamente da Windows, scegliendo l'opzione di mantenere i file ed i programmi.
 
Su Windows 10 ci sono due tipi di backup. Uno è automatico, si chiama cronologia file, e sincronizza in diretta documenti, foto, one drive ecc. , l'altro fa una vera propria immagine del sistema per un ripristino completo e può gestire anche qui una cronologia multipla consentendo dunque di mantenere più backup contemporanei e si configura il servizio che sia eseguito in automatico . È sufficiente un'unità esterna ad hoc da poche decine di euro per essere in una botte di ferro. E ovviamente un dvd boot pronto con cui fare il ripristino.

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile

Io per i backup preferisco Easeus Todo Backup Free... l'unica differenza è che non devi avere un'unità ad hoc ;)
 
Per come andava già prima il s.o. e con le poche cose che ha sistemato definitivamente quest'ultimo aggiornamento, e anche com'è ora graficamente, per me potevano benissimo fare un solo mega aggiornamento annuale da adesso ad andare avanti.

Per i backup, io mi limito semplicemente a salvare i miei file mensilmente su hard disk esterno. Se dovesse saltare Windows riparto da una iso. Ecco, mi converrebbe almeno salvarmi una iso su chiavetta per eventuale nuova installazione e così riparto già da quest'ultimo aggiornamento.
 
L'ultima volta che l'ho provata, con Redstone insider, si. Il problema con questi aggiornamenti è che se per caso devi reinstallare la App dallo Store devi pregare che non te la prenda come nuova e il ridicolo sistema di protezione di Sky non te lo consenta obbligandoti ad aspettare un mese per azzerare i dispositivi.

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
Stavolta non ho avuto disservizi con l'app Sky Go, cioè Sky l'ha riconosciuto come il solito PC e non come un nuovo PC come poteva capitare con l'aggiornamento.

In compenso l'app Rai.tv mi sbatte fuori quando tento di andare a vedere Rai 1 (solo Rai 1!).
I canali Mediaset invece pare che non si vedano in streaming su Edge (ma su Chrome sì). Ok Mediaset in particolare ha fatto le cose un po' complicate, ma se va su Chrome...
 
Indietro
Alto Basso