In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

ho sperimentato il tool "wsusoffline"che qualcuno citava nei mesi passati solo per esperimento su sistema operativo senza nessuna app e aggiornamento installato..... un vero macello.....DirectX danneggiate, driver scheda video non aggiornabili e aggiornamenti bloccati..... Sconsiglio a chi lo vuole provare per aggiornare senza passare da Update....
 
ho sperimentato il tool "wsusoffline"che qualcuno citava nei mesi passati solo per esperimento su sistema operativo senza nessuna app e aggiornamento installato..... un vero macello.....DirectX danneggiate, driver scheda video non aggiornabili e aggiornamenti bloccati..... Sconsiglio a chi lo vuole provare per aggiornare senza passare da Update....
Di solito wsusoffline avvolte lo usavo su win xp e su win 7.Ma adesso con la nuova procedura del rilascio di un unico aggiornamento comprendendo tutte le patch credo che non serve più.Magari può servire a qualche pc non connesso in rete:eusa_think:
 
Allora prima di tutto devi togliere la spunta a non visualizzare file nascosti e poi la trovi nel percorso indicato.....

C'È anche un'altra temp da svuotare( anche questa non va eliminata ma solo svuotata) la trovi in C/windows/temp...
C'è da fidarsi a svuotare manualmente queste cartelle? Sono davvero file che non servono al s.o. o altri sw?
Mi chiedo perchè non ci pensi già pulizia disco di Windows a svuoterle.

E a proposito di cose che tengono spazio, consigliate di tenere attivi i punti di ripristino su Windows 10? Io ce l'ho attivo su C, gli ho solo ridotto lo spazio al 2%.
Pensate che una volta era già attivo, poi con un aggiornamento (nuova buil) si è disattivato da solo, con una build ancora successiva, si è riattivato.
 
Per quanto riguarda le due cartelle temp, assolutamente si.....svuotarle, male non fa...
Per il ripristino, se il pc va bene, si può azzerare, tanto alla prima occasione, windows crea un nuovo punto...
 
C'è da fidarsi a svuotare manualmente queste cartelle? Sono davvero file che non servono al s.o. o altri sw?
Mi chiedo perchè non ci pensi già pulizia disco di Windows a svuoterle.

E a proposito di cose che tengono spazio, consigliate di tenere attivi i punti di ripristino su Windows 10? Io ce l'ho attivo su C, gli ho solo ridotto lo spazio al 2%.
Pensate che una volta era già attivo, poi con un aggiornamento (nuova buil) si è disattivato da solo, con una build ancora successiva, si è riattivato.

fallo fare a Ccleaner
 
Installati i seguenti aggiornamenti per Windows 10 Pro 64 bit
Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB3197954).
Aggiornamento della protezione per Adobe Flash Player per Windows 10 Version 1607 per sistemi basati su x64 (KB3201860).
Aggiornamento per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB3199986).
Advanced Micro Devices, Inc. driver update for AMD Radeon(TM) R7 Graphics
Tutto con successo. ;)
 
A me non vuol sapere di installare gli aggiornamenti. L'installazione si ferma al 71% e poi si riavvia come da loop. Dopo vari loop mi chiede di ripristinare. Perché?
 
Ho fatto il passaggio "Reimposta automaticamente i componenti di Windows Update" e mi da il seguente messaggio: Risoluzione dei problemi: "impossibile identificare il problema. È possibile provare a valutare altre opzioni che potrebbero risultare utili." Come fare per risolvere? non posso ogni volta ripristinare il pc
 
Ho fatto il passaggio "Reimposta automaticamente i componenti di Windows Update" e mi da il seguente messaggio: Risoluzione dei problemi: "impossibile identificare il problema. È possibile provare a valutare altre opzioni che potrebbero risultare utili." Come fare per risolvere? non posso ogni volta ripristinare il pc

non mi è mai successo questo blocco della installazione, semmai mi successe col download....ti da altre opzioni?? :eusa_think:
altro non so dirti
 
Ma non ho capito perché mettere l'opposto delle impostazioni di default di privacy?
 
Qualcuno mi può aiutare......Ho installato Windows 10 lo scorso anno ma da qualche tempo il PC continua a riavviarsi senza motivo..... Esce un codice a barre e una scritta che dice che a causa di un errore il PC si riavvia.....soluzioni?
Grazie

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno mi può aiutare......Ho installato Windows 10 lo scorso anno ma da qualche tempo il PC continua a riavviarsi senza motivo..... Esce un codice a barre e una scritta che dice che a causa di un errore il PC si riavvia.....soluzioni?
Grazie

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

quasi impossibile aiutarti cosi.... se sei capace, salva tutto e reistalla il Sistema operativo da zero...
 
Indietro
Alto Basso