In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Qualcuno sa come si può rimuovere definitivamente in Windows 10 l'avviso nell'area di notifica cje indica la dicitura "alcuni file sono pronti per la masterizzazione.....", ho provato in vari modi anche a cancellare dal registro attività ma senza esito.
 
Ma perché non è disattivato di default, io l'ho dovuto attivare per usarlo?
Ma i problemi che si "trascina" scompaiono con un riavvio completo ogni tanto, oppure permangono?

Non c'è nessun problema , se non legato a qualche hardware specifico. L'avvio veloce equivale , in pratica, alla disconnessione dell'utente unita all'ibernazione.
Se funziona sul proprio sistema, e bene, perché non usarlo?
 
Non c'è nessun problema , se non legato a qualche hardware specifico. L'avvio veloce equivale , in pratica, alla disconnessione dell'utente unita all'ibernazione.
Se funziona sul proprio sistema, e bene, perché non usarlo?

Bhe si, sembra funzionare bene, ma non so se magari a livello di registro combina qualcosa per questo chiedevo.
 
Registro, prova entrare nel driver CD/DVD ed elimina tutti i file presenti, almeno su W7 faccio così.
Ho fatto ora, tasto destro del mouse sul Drive del lettore cd-dvd/masterizzatore ed elimina file temporanei, mi sono trovato tali file nel cestino ed ho svuotato anche il cestino, ora dovrebbe essere tutto risolto; non comprendo perchè anche in Windows 10 si ripeta quest'errore di questo messaggio, mah.
 
L'avvio rapido è simile all'ibernazione... non salva diversi settaggi, non effettua un riavvio "pulito" dei driver, su alcuni hardware crea problemi... durante le operazioni che richiedono il salvataggio dei settaggi, si deve procedere al riavvio e non si può fare un semplice spegnimento.... insomma sarebbe stato meglio che di default era spento e se uno lo voleva usare lo attivava... a me piacciono gli spegnimenti e avvii completi senza compromessi.. anche un avvio dall'ibernazione spesso si "trascina" problemi...
Anche io preferisco quelli tradizionali, per pochi secondi d'attesa in più...
 
è come le malattie alle persone, che farebbero tutte le aziende farmaceutiche? :D
Però a differenza di quelle umane (non credo ci sia la volontà di infettare il genere umano da parte di multinazionali), per le infezioni informatiche in diversi casi chi diffonde i "germi" poi diffonde anche gli "antibiotici"... :D
 
E quelle informatiche di infezioni sono pressoché quasi sempre risolvibili quelle umane purtroppo no.
 
Indietro
Alto Basso