In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Pare che fosse quel piccolo aggiornamento delle definizioni dell'antivirus Defender a bloccare tutto, riuscito dopo ore a installare quello, adesso sta scaricando gli altri.
Non so se è servito ma per incoraggiarlo ad aggiornarsi, ho aperto Defender e da esso ho fatto aggiorna, dopo un quarto d'ora mi sono accorto che era riuscito ad aggiornarsi.
 
Pare che fosse quel piccolo aggiornamento delle definizioni dell'antivirus Defender a bloccare tutto, riuscito dopo ore a installare quello, adesso sta scaricando gli altri.
Non so se è servito ma per incoraggiarlo ad aggiornarsi, ho aperto Defender e da esso ho fatto aggiorna, dopo un quarto d'ora mi sono accorto che era riuscito ad aggiornarsi.
Evidentemente quell'aggiornamento aveva bloccato tutto :eusa_think:,noto avvolte anche a me quando scarica solo quello
 
Da Defender prova a fare Aggiorna > Aggiorna definizioni.
Poi lo lasci fare e vedi dopo mezzora, se ha terminato di aggiornarsi Defender, e se è partito il download degli altri aggiornamenti in Windows Update.
 
Certo che casino, comunque al momento non mi sono posto il problema non ho ancora verificato gli aggiornamenti e mi auguro che l'11 aprile arrivi presto così si risolveranno anche questi problemi sulla latenza degli update.
 
Ecco il link comparso in Windows Update dopo gli aggiornamenti: https://support.microsoft.com/it-it/help/4014001/windows-10-creators-update-coming-soon

In pratica nelle prossime settimane o mesi, per chi fa un uso normale "tranquillo" del PC, le principali novità di Windows 10 saranno Creators Update (aggiornamenti incrementali più veloci e leggeri) e il nuovo aspetto di Windows Defender?
Si in pratica se diventi Insider ricevi in anticipo il CU ,altrimenti bisogna attendere quando lo rilasciano
 
Attendi ancora un po' e poi inizia a provare con un semplice riavvio del PC.
 
Aggiornato ed installato tutto ora con successo per Windows 10 Pro, fra download ed installazione, mi ci ha messo circa una mezzoretta, pensavo peggio, per fortuna nessun blocco di installazione o errore riscontrato, ecco la cronologia dell'installazione degli aggiornamenti:
Strumento di rimozione malware di Windows per Windows 8, 8.1, 10 e Windows Server 2012, 2012 R2, 2016 x64 Edition - marzo 2017 (KB890830)
Aggiornamento per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB4013418)
Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB4013429)
Aggiornamento della protezione per Adobe Flash Player per Windows 10 Version 1607 per sistemi basati su x64
Aggiornamento della sicurezza per Microsoft Silverlight (KB4013867)
Aggiornamento per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB3150513)
 
Ultima modifica:
Secondo me con la 953 potrebbero avere fatto un casino . Io ho la mia applicazione in uso presso la crew di Italiansubs.net che di improvviso con la 953 non funziona più .
Parliamo di una applicazione 32 bit che ha sempre funzionato a dovere in tutti i sistemi operativi Microsoft, sino ad ora, compreso Windows 10 tranne l'ultimo aggiornamento e le segnalazioni non possono essere un caso e anche a me non va più almeno su questo pc in ufficio.
 
Secondo me con la 953 potrebbero avere fatto un casino . Io ho la mia applicazione in uso presso la crew di Italiansubs.net che di improvviso con la 953 non funziona più .
Parliamo di una applicazione 32 bit che ha sempre funzionato a dovere in tutti i sistemi operativi Microsoft, sino ad ora, compreso Windows 10 tranne l'ultimo aggiornamento e le segnalazioni non possono essere un caso e anche a me non va più almeno su questo pc in ufficio.

Ti ha creato un bel problema, ma è un'applicazione a 32 bit che gira su un bus a 64 bit ?
 
Ma lo sanno e hanno intenzione di rilasciare una patch correttiva, o per loro va bene così?
 
Indietro
Alto Basso