In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Su Windows 10, ho CU da pochi giorni:

- 2017-08 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1703 per sistemi basati su x64 (KB4034674)
- 2017-08 Aggiornamento di sicurezza per Adobe Flash Player per Windows 10 Version 1703 per sistemi basati su x64 (KB4034662)
- Strumento di rimozione malware di Windows per Windows 8, 8.1, 10 e Windows Server 2012, 2012 R2, 2016 x64 Edition - agosto 2017 (KB890830)
Nuova Build 15063.540
I tempi di download sono normali come AU però poi che ho fatto riavvia, con CU ci ha messo meno di 5 minuti a completare l'installazione e tornare al desktop, prima con AU ci metteva sui 15 minuti perchè il PC tornasse utilizzabile. Probabilmente è più veloce con CU, o in parte è anche questa build che è più leggera, tra download, installazione e riavvio sono tempi più che buoni.

Questo aggiornamento mi ha anche risolto un problema-non problema, una cosa che non mi piaceva però. Da quando ho messo CU quando avviavo o riavviavo il PC, al posto di una nuova immagine presa da internet, comparivano le solite due-tre immagini di Windows 10 che ci sono sul PC, ed era correttamente impostato. Questi ultimi aggiornamenti lo hanno stabilizzato ed è tornato a fare la cosa giusta, cioè all'avvio del PC compare subito una nuova immagine presa in automatico da internet (Bing o qualcosa del genere).

Per come uso il PC, questo CU è già più stabile di AU a fine sviluppo, poi mi piacciono le novità come Defender con la nuova grafica e le varie spunte V nel cerchio verde (anche Windows Update), si nota al volo che è tutto aggiornato e sotto controllo.
 
Ultima modifica:
Se non completamente risolto sembra anche molto migliorato quel problema di alcune schermate di Windows e certi software che si vedevano in modo strano con icone e testi come sdoppiati e offuscati. Per migliore la visione dei programmi già prima si poteva mettere o togliere la spunta qui https://1.bp.blogspot.com/-WCfH4i76.../Disabilita+valori+DPI+alti+in+Windows+10.PNG ma questo non era possibile con Windows, quindi se non ci pensavano loro a sistemare la visualizzazione delle schermate del s.o., bisognava tenersi le grafiche brutte.

Per i programmi normalmente non ci vuole la spunta, ma mi sono accorto che ce l'avevo su Chrome. Forse con la spunta si vede leggermente più limpido e "definito", anche il testo, ma è appena percettibile la differenza.
 
Ultima modifica:
Installati i seguenti aggiornamenti per Windows 10 Pro a 64 bit
2017-08 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1703 per sistemi basati su x64 (KB4034674)
2017-08 Aggiornamento di sicurezza per Adobe Flash Player per Windows 10 Version 1703 per sistemi basati su x64 (KB4034662)
 
Sicuramente ti ha anche installato Strumento di rimozione malware... ma compare da un'altra parte forse un po' nascosto.
Di preciso a me compare in cronologia nel gruppo " > Altri aggiornamenti "
 
Ma quell'applicazione secondo voi, è in grado davvero di disattivare completamente la telemetria in Windows 10? :eusa_think:
Io non ci credo a riguardo e sono molto scettico che sia in grado davvero di farlo.
 
mettiamo caso ci riuscisse, non è un'app ufficiale windows, quindi non provo nemmeno :D
io ho solo disattivato alcune impostazioni sulla privacy, chissene frega di quello che succede
 
Ma quell'applicazione secondo voi, è in grado davvero di disattivare completamente la telemetria in Windows 10? :eusa_think:
Io non ci credo a riguardo e sono molto scettico che sia in grado davvero di farlo.

Ma perchè mai bisognerebbe disabilitarla?

A volte mi chiedo se certe cose vengano pubblicizzate solo per altri fini... ergo soldi di sponsorizzazione
 
Sapete dirmi perché il programma per la gestione della posta elettronica fornito con Windows 10, continui a segnalarmi 1-2 messaggi non letti e rimangano tali anche cancellandoli o andandoci sopra per leggerli? Ho provato a cancellare gli account e ripristinarli, ma il problema torna. C'è verso di ovviare?
Grazie!
 
Sapete dirmi perché il programma per la gestione della posta elettronica fornito con Windows 10, continui a segnalarmi 1-2 messaggi non letti e rimangano tali anche cancellandoli o andandoci sopra per leggerli? Ho provato a cancellare gli account e ripristinarli, ma il problema torna. C'è verso di ovviare?
Grazie!

hai controllato se ci sono aggiornamenti per l'app in questione??
io proverei con la configurazione dell'app posta https://support.office.com/it-it/ar...b47-8ff9-3f9a33166c60?ui=it-IT&rs=it-IT&ad=IT
 
Sapete dirmi perché il programma per la gestione della posta elettronica fornito con Windows 10, continui a segnalarmi 1-2 messaggi non letti e rimangano tali anche cancellandoli o andandoci sopra per leggerli? Ho provato a cancellare gli account e ripristinarli, ma il problema torna. C'è verso di ovviare?
Grazie!

Capitato anche a me un paio di volte... però eliminando e ripristinando l'account si era sistemato..
Per la cronaca, capita anche con gli smartphone Windows 10 mobile
 
Scusate la domanda, ma che si intende esattamente per telemetria del pc ???
Per telemetria si intendono tutti quegli strumenti inclusi nel sistema operativo che consentono a Microsoft di conoscere alcuni aspetti di utilizzo , quante volte si accende si spegne o accende il PC, cosa si aggiorna, quanto si usa e come, cosa si blocca o va in errore quando e perché ecc. Sono dati anonimi a fini statistici, non c'è nessun motivo di essere preoccupati, anzi si tratta di strumenti che consentono al produttore di migliorare il prodotto risolvendo bug eventuali
 
Io ho disattivato un po' di cose dalla privacy di Windows perchè sono funzioni che non uso e non mi interessano, non voglio rallentamenti del pc e della connessione perchè interagisce con Microsoft, comparse di avvisi e suggerimenti, dover rilasciare feedback, ecc... l'essere spiato è l'ultimo dei miei problemi, mi fanno più paura gli hacker dilettanti che potrebbero fare dei danni se non tenessi aggiornato e protetto il PC.
 
Dopo aver aggiornato Windows 10 alla , Version 1703 per sistemi basati su x64 (KB4034674), all'avvio non mi carica più AVIRA
eppure Defender è disattivato.

Che può essere?
 
Dopo aver aggiornato Windows 10 alla , Version 1703 per sistemi basati su x64 (KB4034674), all'avvio non mi carica più AVIRA
eppure Defender è disattivato.

Che può essere?

Eppure dovrebbe essere ormai chiara la cosa, Microsoft vuole il monopolio dei software che girano sul pc. Solo quelli concordati con lui possono girare. E' come una specie di "mafia" virtuale (anche se reale).
 
Eppure dovrebbe essere ormai chiara la cosa, Microsoft vuole il monopolio dei software che girano sul pc. Solo quelli concordati con lui possono girare. E' come una specie di "mafia" virtuale (anche se reale).

un utente qui aveva problemi con Kasper antivirus, poi ha risolto :D
ma prima usava Avast....può darsi che ci stia davvero provando Microsoft a non far usare altri av...boh:icon_rolleyes:

----
apperò , ho trovato questo bell'articolo (spero non sia doppione qui):
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/48459_windows-10-pace-fatta-tra-microsoft-e-kaspersky.htm
 
Indietro
Alto Basso