In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Vedo che vi ho shockato a tutti con i miei ben 138 GB almeno non mi sento il solo.. comunque a parte gli scherzi è assurdo che mi abbia occupato così tanto spazio
 
Almeno che non c'era troppa cache e file temporanei, ma non si dovrebbero cancellare anche quello da soli in sede di aggiornamento?
 
Si infatti conviene sempre dall'utilita' di sistema fare dopo l'aggiornamento sia pulitura del disco e sia quella più approfondita di sistema e si pulisce tutto in sicurezza, altro che servirsi di software esterni tipo Ccleaner, meglio in questa sede non utilizzarli.
 
O anche un hard disk da 1 o 2 TB se avesse solo più qualche centinaia di MB liberi, anche li il PC sarebbe lento, a rischio blocchi, ecc... Anni fa quando gli hard disk tenevano poco spazio e si riempivano facilmente, consigliavano di lasciare almeno un 25% di spazio libero, insomma la famosa torta doveva avere ancora una fetta rosa grande circa un quarto di tutta la torta. Io se posso addirittura preferisco avere sempre un 50% libero in qualunque hard disk.
 
O anche un hard disk da 1 o 2 TB se avesse solo più qualche centinaia di MB liberi, anche li il PC sarebbe lento, a rischio blocchi, ecc... Anni fa quando gli hard disk tenevano poco spazio e si riempivano facilmente, consigliavano di lasciare almeno un 25% di spazio libero, insomma la famosa torta doveva avere ancora una fetta rosa grande circa un quarto di tutta la torta. Io se posso addirittura preferisco avere sempre un 50% libero in qualunque hard disk.

vuoi una fetta della mia torta?? ne ho abbastanza :D
https://s1.postimg.org/5k4w3fi3xr/immagine.png
 
O anche un hard disk da 1 o 2 TB se avesse solo più qualche centinaia di MB liberi, anche li il PC sarebbe lento, a rischio blocchi, ecc... Anni fa quando gli hard disk tenevano poco spazio e si riempivano facilmente, consigliavano di lasciare almeno un 25% di spazio libero, insomma la famosa torta doveva avere ancora una fetta rosa grande circa un quarto di tutta la torta. Io se posso addirittura preferisco avere sempre un 50% libero in qualunque hard disk.

D’accordissimo.. cerco di non superare mai la metà del disco su cui è installato Windows...
 
Io ho sempre avuto due dischi, uno con il SO e uno con i dati, in modo da poter pulire solo quello con il SO e i dati rimangono. Con questo ultimo PC ho messo Windows 10 su un disco SSD e le cose cambiano dal giorno alla notte
 
Anche un SSD non va mai riempito del tutto, altrimenti comincia a diminuire in prestazioni e degrada maggiormente le celle di memoria, perché può fare meno "rotazioni" delle stesse. Anche installare il sistema operativo su un'unica partizione molto grande del HDD, è meglio non farla... molto meglio creare una partizione più piccola (100~150 GB) per il sistema operativo e lasciare tutto in un'altra partizione per i dati. Nella partizione dove risiede il sistema operativo, generalmente è la parte che si "frammenta" maggiormente e disperdere tutti quei "frammenti" sull'intero HDD fa' lavorare maggiormente il braccio testine, rallentando le prestazioni e usurandolo maggiormente (anche se le partizioni sono logiche, rispettano progressivamente la superficie dei dischi). Poi avere una partizione per il solo sistema operativo, facilita eventuali backup dell'immagine e il loro ripristino...
 
Ma non le vendono delle SSD con Windows 10 preinstallato, a un costo un po' più alto di una SSD vuota?
Così si monta la SSD nel PC ed è quasi già tutto pronto all'uso, verrebbe in aiuto a chi non ha dimestichezza come muoversi.
 
Non è cosi semplice, un sistema operativo deve installare le componenti anche in base all'hardware. Può anche succedere che non riesce proprio ad avviarsi, perché i driver generici che gestiscono il controller sata non coincidono. Comunque reinstallare un sistema operativo, è più difficile a dirsi che a farsi.. Si può anche creare un'immagine del sistema operativo presente sul HDD e metterlo sul SSD, poi però vanno sistemate alcune cose, come la disabilitazione della deframmentazione, l'abilitazione del trim e cose minori...
 
Discussione su Windows 10

Ma non le vendono delle SSD con Windows 10 preinstallato, a un costo un po' più alto di una SSD vuota?
Così si monta la SSD nel PC ed è quasi già tutto pronto all'uso, verrebbe in aiuto a chi non ha dimestichezza come muoversi.

Potrebbe essere più difficile adattarlo al pc( come diceva il post precedente) difficile che un hard disk preistallato funzioni, a meno che non sia stato istallato su un pc uguale o simile....
Basta avere un software di immagine per farlo da soli, non è così complicato...
C’è ne uno ottimo in Windows 10

P.s... apostrofi e accenti non funzionano... non sono analfabeta ehhh
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso