In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ragazzi buongiorno, io avrei questo problema: PC con Windows 10 Home, su cui sono installati tutti gli aggiornamenti, che non mi riconosce un'HDD esterno. E' un HDD Toshiba da 500GB e USB 3.0. Lo collego, la spia sull'HDD si accende, ma il PC non lo vede. Con altri HDD (anche della stessa marca) e chiavette nessun problema e questo HDD non da' problemi su altri dispositivi.
Collegandolo tramite uno splitter USB, invece me lo riconosce.
Per ora ho ovviato in questo modo, ma mi piacerebbe capire il perchè fa così e se ci possono essere altre soluzioni.
Grazie.
 
Ragazzi buongiorno, io avrei questo problema: PC con Windows 10 Home, su cui sono installati tutti gli aggiornamenti, che non mi riconosce un'HDD esterno. E' un HDD Toshiba da 500GB e USB 3.0. Lo collego, la spia sull'HDD si accende, ma il PC non lo vede. Con altri HDD (anche della stessa marca) e chiavette nessun problema e questo HDD non da' problemi su altri dispositivi.
Collegandolo tramite uno splitter USB, invece me lo riconosce.
Per ora ho ovviato in questo modo, ma mi piacerebbe capire il perchè fa così e se ci possono essere altre soluzioni.
Grazie.

Alcuni hdd esterni hanno il cavetto con doppio ingresso USB, proprio perché hanno bisogno di essere collegati su 2 porte USB( il problema è che alcuni portatili non gli fanno alimentazione sufficiente da una porta sola)
Procurati uno di quei cavetti e prova!!!
 
Sto usando una sorta di splitter che avevo per una chiavetta internet, ma collegato comunque ad una sola porta USB e funziona.
Ho letto in rete che è un problema di Windows10, ma non ho capito a cosa è dovuto, né come risolverlo in modo definitivo
 
Sto usando una sorta di splitter che avevo per una chiavetta internet, ma collegato comunque ad una sola porta USB e funziona.
Ho letto in rete che è un problema di Windows10, ma non ho capito a cosa è dovuto, né come risolverlo in modo definitivo

Appunto.... Lo splitter é sicuramente dotato di alimentazione esterna, per questo funziona....
 
Tempo fa chiesi se qualcuno sa come sbloccare il notebook che ha reboot all'interno.

Sbloccato il nb ha fatto gli aggiornamenti di windows 10 home (non ha account) poi si è riavviato e continua a loop a fare gli aggiornamenti e cancellarli . Ora come far ripartire il nb?
 
Ti conviene inserire anche il modello di questo pc, vediamo se c'è qualcuno che c'è già passato con questo problema e ha la soluzione.
 
Basta che riavii tenendo premuto shift della tastiera poi ...ci sono tutte le opzioni di provvisoria....
Fino a li ok ci sono tutte le varie opzioni, ma non vedo dove è collocata quella della modalità provvisoria di rete, ad esempio per avviare in modalità provvisoria standard bisogna premere il tasto numerico sulla tastiera n°4, per la modalità provvisoria con rete quale? :eusa_think:
 
Fino a li ok ci sono tutte le varie opzioni, ma non vedo dove è collocata quella della modalità provvisoria di rete, ad esempio per avviare in modalità provvisoria standard bisogna premere il tasto numerico sulla tastiera n°4, per la modalità provvisoria con rete quale? :eusa_think:
I tasti per la modalità in rete sono 5 oppure F5

Dal link sopra inserito ci sono un paio di possibilità per entrarci, prova il 2° se non l'hai fatto
 
Fino a li ok ci sono tutte le varie opzioni, ma non vedo dove è collocata quella della modalità provvisoria di rete, ad esempio per avviare in modalità provvisoria standard bisogna premere il tasto numerico sulla tastiera n°4, per la modalità provvisoria con rete quale? :eusa_think:

Esattamente così:
Al primo menù... impostazioni avanzate-
Poi impostazioni di avvio...
Poi riavvio e quando riparte il numero 5 è ciò che cerchi
 
PC Windows 10 con password? Cortana è un cavallo di T_r_o_i_a

_https://www.tomshw.it/pc-windows-10-password-cortana-un-cavallo-tr@ia-92077

((togliere la @ nel link per aprirlo, contiene una parolaccia non digerita dal nostro forum :D))
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso