In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]



Sulla sicurezza ormai a livello quasi assoluti

Rimane da migliorare sulle prestazioni (almeno rispetto ad altri).

Ma è gratis eh sti****i... :laughing7:
 
Non ho probabilmente mai fatto caso al fatto che, ci sono servizi di Windows 10, "doppi".
E' tutto normale, oppure mi devo preoccupare?

Nell'elenco servizi, per esempio ho: "WpnUserService" + "WpnUserService_fc871"
Questo secondo servizio, a cosa serve?
Ci sono anche altri servizi, che hanno un duplicato con quel codice.
 
Non ho probabilmente mai fatto caso al fatto che, ci sono servizi di Windows 10, "doppi".
E' tutto normale, oppure mi devo preoccupare?

Nell'elenco servizi, per esempio ho: "WpnUserService" + "WpnUserService_fc871"
Questo secondo servizio, a cosa serve?
Ci sono anche altri servizi, che hanno un duplicato con quel codice.
io di questi che hai elencato ne ho uno attivo ed uno arrestato, per esempio ;)
e ho in esecuzione quello col numeretto dopo il simbolo _
il notebook mi funziona bene, non noto anomalie
 
Io sui servizi, non mi ci sono mai soffermato molto, visto che evito di navigare su siti web non conosciuti o scaricare software freeware sconosciuti, quindi mai avuto problemi, almeno da questo punto di vista; ora non so se esiste un freeware in rete che che sia in grado nello specifico di gestire in modo ottimale i servizi di Windows 10. :eusa_think:
 
So che non è la scelta consigliata, ma mi potreste dire come posso disattivare tutti i vari aggiornamenti di Windows update su Windows 10? Lo chiedo perché adesso sto usando una rete WiFi pubblica, con un tot di MB giornalieri per scheda SIM registrata, ma notavo che mi si consumano subito per via del fatto che partivano in automatico gli aggiornamenti di Windows update. Grazie
 
So che non è la scelta consigliata, ma mi potreste dire come posso disattivare tutti i vari aggiornamenti di Windows update su Windows 10? Lo chiedo perché adesso sto usando una rete WiFi pubblica, con un tot di MB giornalieri per scheda SIM registrata, ma notavo che mi si consumano subito per via del fatto che partivano in automatico gli aggiornamenti di Windows update. Grazie

hai la versione Home o Pro??
poi dai una lettura a questo blog https://www.windowsblogitalia.com/2...e-gli-aggiornamenti-automatici-di-windows-10/
;)

nel caso segui quanto detto da Papu
 
Indietro
Alto Basso