In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Una informazione. Sul nuovo pc mi spunta un riquadro che dice che ci sono aggiornamenti importanti e con scritto riavvia (mi sembra sia riavvia), credo siano aggiornamenti di Windows 10, una volta cliccato dopo ben 2 ore gli aggiornamenti erano giunti al 20%, così ho spento e riavviato il computer, di quel passo ci impiegavo 8 ore
Sullo schermo riportava
"Operazioni sugli aggiornamenti 20%
Non spegnere il PC. L'operazione richiederà un po' di tempo."
E' normale che impieghi tutto quel tempo, ho fatto male a spegnere e riavviare? se mi rispunta il riquadro per aggiornare come devo comportarmi?
 
È tutto normale, quando riaccenderai il pc, dovrai lasciar far fare gli aggiornamenti, purtroppo si ci vuole tempo.
 
Una informazione. Sul nuovo pc mi spunta un riquadro che dice che ci sono aggiornamenti importanti e con scritto riavvia (mi sembra sia riavvia), credo siano aggiornamenti di Windows 10, una volta cliccato dopo ben 2 ore gli aggiornamenti erano giunti al 20%, così ho spento e riavviato il computer, di quel passo ci impiegavo 8 ore
Sullo schermo riportava
"Operazioni sugli aggiornamenti 20%
Non spegnere il PC. L'operazione richiederà un po' di tempo."
E' normale che impieghi tutto quel tempo, ho fatto male a spegnere e riavviare? se mi rispunta il riquadro per aggiornare come devo comportarmi?

tranquillo, alla successiva riaccensione del pc dovrebbe ripartire da dove lo hai lasciato, cioè da quella % intendo...
il tempo dipende da tante cose, 8 ore non credo...inoltre mi chiedo che aggiornamento era :eusa_think:
cambio versione o aggiornamenti mensili?
 
Una informazione. Sul nuovo pc mi spunta un riquadro che dice che ci sono aggiornamenti importanti e con scritto riavvia (mi sembra sia riavvia), credo siano aggiornamenti di Windows 10, una volta cliccato dopo ben 2 ore gli aggiornamenti erano giunti al 20%, così ho spento e riavviato il computer, di quel passo ci impiegavo 8 ore
Sullo schermo riportava
"Operazioni sugli aggiornamenti 20%
Non spegnere il PC. L'operazione richiederà un po' di tempo."
E' normale che impieghi tutto quel tempo, ho fatto male a spegnere e riavviare? se mi rispunta il riquadro per aggiornare come devo comportarmi?

se è nuovo ed è stato assemblato un'anno fa, fai i conti tu...
 
Intanto grazie per le risposte.
Dicevo 8 ore in quanto dopo 2 ore era arrivato al 20%.
Che tipo di aggiornamenti erano non saprei dirti, io ho comprato questo pc nuovo e mi è arrivato 15 giorni fa circa, si tratta di un assemblato con componentistica un pò vecchiotta, 3/4 anni fa, infatti l'ho pagato 160 euro, ma posso dirvi che funziona bene, per quello che ci faccio io va bene per il momento, anche se penso di prenderne il prossimo anno uno migliore; ritornando a noi magari è assemblato da parecchio tempo, come dici landtools, e quindi ha parecchi aggiornamenti da fare.
Quindi appena mi rispunta il riquadro do il riavvio per farlo aggiornare, sperando che possa cavarmela almeno in 3/4 ore. :crybaby2:
 
Nel computer è installato Windows 64 bit,ultima versione,vorrei chiedere a qualche esperto se posso usare qualche programma per controllare e rimuovere manualmente qualche programma malware,che potrebbe essersi installato sul pc,prima usavo Hijack This,ho letto che non è possibile usarlo con Win10,che programma mi consigliate?
 
Comunque sempre utilizzato anche su Windows 10 Hijackthis e va benone, grazie VIANELLO _85, al più presto comunque aggiorno all'ultima versione.
 
Oggi mi è rispuntato il riquadro ed ho aggiornato, credo lo abbia fatto in 2/3 ore perché sono uscito, al rientro mi diceva di spuntare si o no alcune cose, per me ignorante informatico incomprensibili, ho messo in tutte SI sperando di non aver fatto sciocchezze. Dopo il riavvio c'era la scritta aggiornamento di aprile 2018; regolare così? mi riferisco ad aprile 2018 ed ai si che ho messo ovunque.
 
Oggi mi è rispuntato il riquadro ed ho aggiornato, credo lo abbia fatto in 2/3 ore perché sono uscito, al rientro mi diceva di spuntare si o no alcune cose, per me ignorante informatico incomprensibili, ho messo in tutte SI sperando di non aver fatto sciocchezze. Dopo il riavvio c'era la scritta aggiornamento di aprile 2018; regolare così? mi riferisco ad aprile 2018 ed ai si che ho messo ovunque.

yes, ti ha messo april update...ora capisco ;)
le spunte erano relative alle impostazione di privacy e quant'altro....tutto ok, tranquillo ;)

puoi levare le spunte nelle impostazioni quando vuoi, io ho quasi tutto disattivato (geolocalizzazione, invio dati diagnostica, fotocamera,........)

cosa ti spunta in: impostazioni > sistema > informazioni su ??
io ho 1803
 
Aggiornato a versione 1803-Windows 10 sist.su X64- KB 4464218,tempo occorso 20 minuti circa.
 
Nel computer è installato Windows 64 bit,ultima versione,vorrei chiedere a qualche esperto se posso usare qualche programma per controllare e rimuovere manualmente qualche programma malware,che potrebbe essersi installato sul pc,prima usavo Hijack This,ho letto che non è possibile usarlo con Win10,che programma mi consigliate?
Assieme al solo antivirus integrato in W10 (che anche lui fa delle scansioni automatiche senza disturbare), ogni qualche mese o quando ho dei sospetti, faccio delle scansioni con Malwarebytes Free (antimalware) e con AdwCleaner.
 
Anch'io faccio periodicamente queste scansioni,uso anche qualche altro programma antimalware,usavo prima Hijack This.
 
Qualcuno saprà spiegarmi da dove è spuntato"trustedinstaller" in Windows 10,prima non esisteva,ora per eliminare qualche file in cartella,bisogna essere dei professionisti?
 
Indietro
Alto Basso