In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Grazie per la risposta. Hai una linea abbastanza veloce; io con la mia adsl 10 mega impiegherò di più per il download.
Comunque, se effettivamente hai impiegato 13 minuti tra download ed installazione, l'aggiornamento da Windows update non dovrebbe essere corposo. Il file iso, per una installazione pulita pesa, invece, 5 Gb.
Sono indeciso se usare Windows update o partire con una installazione pulita da iso.
 
Grazie per la risposta. Hai una linea abbastanza veloce; io con la mia adsl 10 mega impiegherò di più per il download.
Comunque, se effettivamente hai impiegato 13 minuti tra download ed installazione, l'aggiornamento da Windows update non dovrebbe essere corposo. Il file iso, per una installazione pulita pesa, invece, 5 Gb.
Sono indeciso se usare Windows update o partire con una installazione pulita da iso.
Potresti procedere tramite Windows Update e poi se proprio vuoi, procedere ad un'installazione pulita tramite Windows Refresh.
 
Fatto il cumulativo e rimozione malware di novembre... dopo il riavvio mi ha trovato il 1909 che sto provvedendo, or ora, a scaricare.

EDIT: confermo la velocità nel passaggio alla 1909... tempo 13 minuti tra scaricamento, installazione e riavvio.

non capisco, hai solo installato ciò che proponeva Windows Update?? suppongo di sì...
come si chiama l'aggiornamento?? forse aggiornamento funzionalità a versione 1909??

invece con il media creation tool (file ISO) ho impiegato un sacco, 1h e qualcosa...e menomale che il notebook era con ssd...

--------

già che ci sono avrei un dubbio che mi affligge ...col media creation tool si hanno 2 strade:
- aggiorna ora
- crea unità flash (usb pendrive, dvd,...)

la 1a strada non è una installazione pulita, o sbaglio?? :icon_rolleyes:
 
forse aggiornamento funzionalità a versione 1909??


la 1a strada non è una installazione pulita, o sbaglio?? :icon_rolleyes:
Esatto proprio quello è l'aggiornamento che porta alla versione 1909 tramite Windows Update, quindi potresti aggiornare con Windows Update per l'appunto e dopodichè se proprio vuoi fare un'installazione pulita, procedere tramite Windows Refresh.;)
 
non capisco, hai solo installato ciò che proponeva Windows Update?? suppongo di sì...
come si chiama l'aggiornamento?? forse aggiornamento funzionalità a versione 1909??

invece con il media creation tool (file ISO) ho impiegato un sacco, 1h e qualcosa...e menomale che il notebook era con ssd...
Si, ho fatto tutto tramite Windows Update... mi era uscito esattamente in Aggiornamenti Facoltativi Disponibili la voce "Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1909" con la scritta "Scarica e installa"... da quando ho cliccato, dandogli il via, sono passati appena 13 minuti tra scaricamento, installazione e riavvio di pc.
 
Potresti procedere tramite Windows Update e poi se proprio vuoi, procedere ad un'installazione pulita tramite Windows Refresh.
È proprio quello che voglio evitare; l'ultima volta che ho usato Windows refresh, ha scritto decine e decine di Gb sul disco, e questo non è un bene per un ssd.
 
L'ultima volta che ho usato Windows refreh, ho potuto verificare con Samsung magician la scrittura di ben 400 Gb. Una installazione pulita scrive meno della decima parte.
 
L'ultima volta che ho usato Windows refreh, ho potuto verificare con Samsung magician la scrittura di ben 400 Gb.
Dopo un anno di uso in ufficio sono a 8 TB. Mi aspetterei quindi altri 40 anni di vita. Per dire che non è un dettaglio particolarmente significativo (nella maggior parte degli ambiti d'uso)
 
che cosa orribile, appena vado in start e poi in arresta appare una specie di doppia finestra...ma non era meglio prima?? una cosa del genere non serve proprio a niente
https://i.postimg.cc/sxKSv5Ck/Immagine.png
:laughing7: sembra la doppia parete di casa mia

Questo è stato un aggiornamento indolore, nessun problema e risolto tutto in una decina di minuti mentre usavo il pc.
Però a questo punto mi sorge il dubbio che alcuni aggiornamenti me li avesse già attivati da tempo (pur non essendo iscritto al programma insider), infatti il mio menù start era come in quell'immagine già da diversi mesi.
Mi potete dire se anche l'agenda del calendario fa parte delle novità di 1909?
Anche questa è una funzione che c'era già da un po' su questo pc, ma in un muletto che non ho ancora aggiornato non ce n'è traccia.

Edit: mi sto riferendo al calendario della barra delle applicazioni, non l'app calendario.
 
Ultima modifica:
Appena installato su un notebook. Download veloce, installazione durata meno di 3 minuti. Sbaglio o non è presente la cartella windows.old?
Io non ho avuto problemi, ma se qualche utente li dovesse avere, non può tornare alla versione precedente (il pulsante è disattivato nella sezione di ripristino).

Installato ora su un pc fisso del 2011 con ssd; download ed installazione durati 2 minuti!
Probabilmente con gli aggiornamenti precedenti, Microsoft aveva già installato l'intera versione 1909.
 
Ultima modifica:
Volevo segnalare un problema successo mentre controllavo il pc di un'aula scolastica: dopo un'aggiornamento il pc va BSoD all'avvio, mostrando l'errore 0x0000000f, e controllando il codice di errore sembra un problema con un virus oppure con un aggiornamento. Purtroppo non si può neanche ripristinare con il DVD o la USB, visto che in questi computer è presente Roolback Pro per i backup, però non era l'aggiornamento delle funzionalità ma un semplice update...
 
Appena installato su un notebook. Download veloce, installazione durata meno di 3 minuti. Sbaglio o non è presente la cartella windows.old?
Io non ho avuto problemi, ma se qualche utente li dovesse avere, non può tornare alla versione precedente (il pulsante è disattivato nella sezione di ripristino).

Installato ora su un pc fisso del 2011 con ssd; download ed installazione durati 2 minuti!
Probabilmente con gli aggiornamenti precedenti, Microsoft aveva già installato l'intera versione 1909.
eppure ho cercato su google rigorosamente in inglese e dicono che windows.old ci sia...lo dice pure windowsblogitalia ;)
io in un notebook non ne vedo traccia, stasera sul tardi controllo nell'altro ma già in nottata non mi ricordo di averla vista...
 
Si, ho fatto tutto tramite Windows Update... mi era uscito esattamente in Aggiornamenti Facoltativi Disponibili la voce "Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1909" con la scritta "Scarica e installa"... da quando ho cliccato, dandogli il via, sono passati appena 13 minuti tra scaricamento, installazione e riavvio di pc.
Anche a me all'incirca uguale con ADSL che viaggia a 10 mb. Sembra come i soliti aggiornamenti cumulativi. Totalmente meno invasivo di quelli passati
 
Appena installato su un notebook. Download veloce, installazione durata meno di 3 minuti. Sbaglio o non è presente la cartella windows.old?
Io non ho avuto problemi, ma se qualche utente li dovesse avere, non può tornare alla versione precedente (il pulsante è disattivato nella sezione di ripristino).

Installato ora su un pc fisso del 2011 con ssd; download ed installazione durati 2 minuti!
Probabilmente con gli aggiornamenti precedenti, Microsoft aveva già installato l'intera versione 1909.

nel notebook in cui ho fatt upgrade 1903 > 1909 tramite media creation tool invece ho la cartella .OLD ;) oltre 27 GB di dimensione
 
Aggiornamenti effettuati (cumulativo novembre + rimozione malware).
E' apparsa anche a me la possibilità di aggiornare alla 1909, ma non vorrei installarlo per ora!
Vorrei aspettare del tempo, onde evitare di avere problemi.
Quindi, per il momento ho disattivato gli aggiornamenti.
Però mi chiedo... c'è un modo per continuare ad aggiornare win10 1903, senza obbligatoriamente passare adesso alla 1909?
Prima o poi, dovrò riattivare WU e vorrei sapere come procedere.
 
Se te lo propone solamente, non dovrebbero esserci problemi.

Devi andare su scarica e installa per avviare l'aggiornamento di versione.
 
Indietro
Alto Basso