In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Grazie per le risposte :)
Infatti ho il DVD originale di windows 7 x64 con relativo Product Key, non ho mai avuto modo di conoscere il numero del supporto Microsoft di Milano per ogni evenienza.

@ vialattea per non andate OT puoi dirmi in pvt, i modelli: scheda madre e altro?
Giusto per orientarmi un poco.
 
Aggiornamento cumulativo Dicembre 2019 KB4530684 (OS Builds: 18362.535 versione 1903 e 18363.535 versione 1909)
 
Mentre Windows 7 si gode l'ultimo mese di vita, prossima settimana 20H1 (aka 2004) dovrebbe raggiungere la fase RTM. Verrà quindi esteso al ramo RP e riceverà aggiornamenti e ottimizzazioni fino a marzo/aprile, quando sarà rilasciato a tutti
 
A partire da gennaio 2020, tutti i siti che usano connessioni "sicure" TLS 1.0 o 1.1 saranno indicati come "Non sicuri" e l'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi non sarà visualizzata. Si tratta di un protocollo ormai obsoleto, e Google sta spingendo per far sì che i webmaster se ne liberino.
 
Dopo aver installato la serie di aggiornamenti previsti, sono passato dalla Versione 1903 (build SO 18362.476) alla (build SO 18362.535)

L'aggiornamento alla versione 1909 risulta ancora come facoltativo.
 
12 DICEMBRE 2019 | Dopo l’episodio dello scorso ottobre, Microsoft ha comunicato di aver nuovamente rilasciato un erroneo update di AutoPilot agli utenti di Windows 10 Home in occasione dell’aggiornamento cumulativo di dicembre. Se aveste ricevuto l’aggiornamento KB4532441 vi consigliamo di leggere i consigli all’interno dell’articolo sottostante.

https://www.windowsblogitalia.com/2019/12/aggiornamento-autopilot-errore/
:laughing7:
 
A una conferenza Microsoft

UQ7YxYS.jpg
 
Ultima modifica:
12 DICEMBRE 2019 | Dopo l’episodio dello scorso ottobre, Microsoft ha comunicato di aver nuovamente rilasciato un erroneo update di AutoPilot agli utenti di Windows 10 Home in occasione dell’aggiornamento cumulativo di dicembre. Se aveste ricevuto l’aggiornamento KB4532441 vi consigliamo di leggere i consigli all’interno dell’articolo sottostante.

https://www.windowsblogitalia.com/2019/12/aggiornamento-autopilot-errore/
:laughing7:
Non ci credo un altra volta sto autopilot?
 
La prossima versione di W10 (nome "provvisorio" 20H1) quando verrà rilasciata per tutti?
Eventualmente potrei saltare la versione 1909, passando direttamente dalla 1903 alla 20H1, aggiornando come sempre da Windows Update?
 
La prossima versione di W10 (nome "provvisorio" 20H1) quando verrà rilasciata per tutti?
Eventualmente potrei saltare la versione 1909, passando direttamente dalla 1903 alla 20H1, aggiornando come sempre da Windows Update?
La 1909 è un aggiornamento leggerissimo e che non ha alcun bug. Io aggiornerei subito
 
Ok vedo se farlo, trovo assurdo però che sia considerato facoltativo, che non l'abbia già fatto da solo come faceva con tutti gli altri aggiornamenti precedenti.
 
La prossima versione di W10 (nome "provvisorio" 20H1) quando verrà rilasciata per tutti?
Eventualmente potrei saltare la versione 1909, passando direttamente dalla 1903 alla 20H1, aggiornando come sempre da Windows Update?

Dovrebbe essere finalizzata questa settimana e rilasciata tra marzo aprile, con 3/4 mesi di test in release preview e lento. Su 1903 sarà forzato

Ok vedo se farlo, trovo assurdo però che sia considerato facoltativo, che non l'abbia già fatto da solo come faceva con tutti gli altri aggiornamenti precedenti.

Gli aggiornamenti delle funzionalità sono facoltativi finché la versione che monti è a meno di 6 mesi dalla fine del supporto
 
Visto che è passato un mese dall'introduzione di 1909.
Avete riscontrato problemi?
Io mi ero tutelato, disattivando gli aggiornamenti e volevo sapere, se potevo procedere senza problemi all'upgrade.
:)
 
No nessun problema, è solo un mini update. Dovrebbe essere più grosso quello di aprile 2020. Ma neanche tanto poi.
 
É uscita la prima build di 20H2, aggiornamento che verrà finalizzato a giugno 2020 e rilasciato a settembre/ottobre. Domani penso sia una data plausibile per l'ipotetica RTM di 20H1
 
RIVOLUZIONE DEL PROGRAMMA WINDOWS INSIDER:

Il canale Veloce da ora in poi verrà usato solo per versioni beta (ramo RS_PRERELEASE, ex canale Skip Ahead). Le versioni destinate al rilascio (20H1, 20H2 ecc) passeranno direttamente dai rami Lento e, una volta in RTM, Release Preview
 
Indietro
Alto Basso