In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Con questo bug mi sono reso conto di quanto sia comoda e fatta bene la nuova ricerca con le varie opzioni per i programmi, i risultati raggruppati e tutto. Prendo Windows 7 e sembra di tornare nella preistoria
 
Installato da pochi minuti l'aggiornamento 1909 build 18363.628 e tutto va bene :)
 
ma esiste un sistema per avere il tastierino sempre attivo e non tutte le volte attivarlo
 
Prendi Windows7 e ti accorgi di avere un sistema perfetto. :laughing7:

Ma che perfetto, non ha nemmeno metà delle funzionalità di Windows 10.

P.S. A scuola, fino al 14 gennaio, avevamo circa metà delle macchine (una cinquantina) ancora ferme a Windows 7, ora non ce n'è più neanche una :lol:

il numerico intendi?? che sbattimento, mi si disattiva sempre pure a me...ho un notebook HP

ho trovato questi passaggi, si agisce nel registro sistema https://www.pasqualoni.it/index.php...5-abilitare-tastierino-numerico-in-widnows-10

non so se lo faccia rimanere sempre attivo però

In alcuni UEFI (tipo il mio) c'è l'opzione per accendere o spegnere il blocco numeri all'avvio
 
Windows 10 è 100 volte meglio di W7

La maggior parte di chi si lamenta lo fa per sport nazionale, oppure perchè ha un PC con scarsissime prestazioni
 
Come si fa a dire che è meglio questo o quel s.o., se uno apre Chrome, Word, il programma di contabilità in ufficio, e usa quelli da mattina a sera?
Windows 10 mi sembra stabile (a parte quando pasticciano con gli aggiornamenti) e bello graficamente, stop. Windows 7 ma anche XP quello che dovevano fare lo facevano, ovvero permettere di aprire e usare i programmi che dicevo prima. Le funzioni tipo copia-incolla le facevano tali e quali a Windows 10. Le app su Windows 10 che si scaricano e installano dallo Store sono anche state un mezzo flop per me.
 
Ultima modifica:
Windows 10 è 100 volte meglio di W7
La maggior parte di chi si lamenta lo fa per sport nazionale, oppure perchè ha un PC con scarsissime prestazioni
Quoto in pieno. :)
E' dal 2016 che ho Windows 10 Pro e non ho mai avuto problemi rilevanti, a differenza di come accadeva in passato con i vecchi s.o. Microsoft, tuttavia secondo me va fatta una precisazione anche Windows 10 non è immortale se ad esempio si ha un computer vecchio e miracolosamente ci si installa Windows 10, poi non lamentiamoci se alcuni driver funzionano male o non si aggiornano, con rispettive conseguenze che si potrebbero avere blocchi o schermate blu, quindi in linea di massima se tutto è rapportato e va di pari passo Windows 10 è perfetto. :)
 
Come si fa a dire che è meglio questo o quel s.o., se uno apre Chrome, Word, il programma di contabilità in ufficio, e usa quelli da mattina a sera?
Windows 10 mi sembra stabile (a parte quando pasticciano con gli aggiornamenti) e bello graficamente, stop. Windows 7 ma anche XP quello che dovevano fare lo facevano, ovvero permettere di aprire e usare i programmi che dicevo prima. Le funzioni tipo copia-incolla le facevano tali e quali a Windows 10. Le app su Windows 10 che si scaricano e installano dallo Store sono anche state un mezzo flop per me.

è tutta una questione di ottimizzazione del sistema operativo, anche dal punto di vista della sicurezza...chiaramente col tempo ci sono state tutta una serie di migliorie che via via hanno portato all'abbandono dei vecchi S.O...come ricerca all'interno dei pc con W10 si è fatto un notevole passo in avanti, basti pensare a Cortana..
è vero che molto dipende dall'hardware del dispositivo che si sta usando...insomma papu, non hai tutti i torti
 
Negli aggiornamenti su Windows Update, dopo il 1° riavvio che ha messo il cumulativo, mi ha trovato questo
488357f0b46c8c4ed9442a0e58b5e07d.jpg
 
Con l'ultimo aggiornamento 19559.1000 le notifiche arrivano tutte doppie sia audio che nella barra mannaggia
 
Indietro
Alto Basso