In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Quindi a quanto pare Microsoft sta forzando l'aggiornamento alla 2004?

Ciao ERCOLINO.

Non solo io da quando mi ha forzato la versione 2004 sono disperato.
Ogni volta che accendo il pc mi installa qualcosa, notifica ri riavvio.

Dal 28 ottobre praticamente dall'installazione della 2004 non posso usare il pc, solo aggiornamenti.

Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 2004
Installazione riuscita il 28/10/2020


October 13, 2020-KB4578968 Cumulative Update for .NET Framework 3.5 and 4.8 for Windows 10 , version 20H2
Installazione riuscita il 01/11/2020


Aggiornamento della sicurezza per Adobe Flash Player: 13 ottobre 2020
Installazione riuscita il 01/11/2020


October 29, 2020-KB4580419 Cumulative Update Preview for .NET Framework 3.5 and 4.8 for Windows 10, version 2004,
Windows Server, version 2004, Windows 10, version 20H2, and Windows Server, version 20H2
Installazione riuscita il 05/11/2020


Questo e' in attesa:
Aggiornamento qualitativo disponibile opzionale
2020-10 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 2004 per sistemi basati su x64 (KB4580364)
Scarica e installa


Piu' vari altri aggiornamenti driver e definizioni per Windows Defender.

Tutti sono sono stati scaricati dasoli, senza nessuna azione da parte mia.

Forse e' meglio che Microsoft cambi nome al sistema operativo.
Microsoft Windows Update :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Fortunatamente tutto funziona bene, e questo e' gia' tanto.

Ciao ;)
max
 
Ultima modifica:
leggendo voi ora sono in PARANOIA che da un momento all'altro mi si installi da solo la 2004 .... pauraaaaa !!!!
 
ma come e' possibile che ad alcuni come me segnala la 2004 ma rimane li e a molti altri vedo che fa aggiornamento senza chidere nulla in AUTOMATICO , come possibile ???
 
La 2004 non da problemi sul mio vecchio PC fisso, con cpu Intel i7, 8GB di ram e hard disk normale.
 
La 2004 non da problemi sul mio vecchio PC fisso, con cpu Intel i7, 8GB di ram e hard disk normale.
Per ora tutto ok anche con meno ram. :)
Forse eccessivi gli allarmismi circa aggiornamento alla versione 2004 ? :laughing7:
 
Ultima modifica:
Questo PC ha già un po' di anni (nativo Windows 8.0) e tutto sommato fa bene il suo dovere, andrà a fine vita così e il prossimo avrà l'SSD già di serie. Un problema abbastanza serio lo ebbe al passaggio di una delle prime versioni di W10 a quella successiva, la scheda di rete wi-fi che non ha i driver compatibili con le recenti versione di W10, l'ho rimossa fisicamente che tanto non mi serve, Windows si è aggiornato e il PC non si blocca più.
 
..... dai raga nessuna paranoia, ho apsettato cosi tanti mesi e vorrei (se microsoft non me lo forza ! ) attendere ancora e magari mettere la nuova 20H2 ..... vediamo :)
 
Ma perchè non lo mettete? Ma è un altro mondo
Concordo. Soprattutto sui portatili, il fatto di non avere una cosa meccanica che si muove è un grandissimo plus.
Devo chiedere una cosa: dove vedo la dimensione massima di SD supportata? E se volessi espandere SSD e Ram? C'è qualche menu in W10 o devo controllare le specifiche del costruttore?
 
C'è qualche menu in W10 o devo controllare le specifiche del costruttore?
In Windows ti dice soltanto quello che hai installato in quel momento.

Devi controllare cosa prevedeva il costruttore per il tuo modello.

Con un SSD è come cambiare Computer. :)
 
Indietro
Alto Basso