In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Agh manca sol cola lé... :D
Scusa ma mi è proprio venuto da rispondere in dialetto (traduzione: ci manca solo quello)...
Credo che non sia proprio ciò che chiediamo ad un sistema operativo serio...
Uso il plurale, perchè leggendo qui, mi pare di non essere il solo a pensarla così...

Fa parte del prossimo futuro, parleremo con il pc come se fosse una persona, relazionarsi così non potremo fermarlo :D
 
Fa parte del prossimo futuro, parleremo con il pc come se fosse una persona, relazionarsi così non potremo fermarlo :D
Io mi relaziono con Alexa, settata in inglese e francese perchè mi è più comodo per alcuni contenuti, e mi basta e avanza...
Per cose più serie, visto che per fortuna le ho, preferisco le mani...
A parte ciò, sono ancora più allergico alle motivazioni che hai usato...futuro, non potremo fermarlo...sono le parole che usa la mia capoufficio, che non capisce una mazza di informatica, per darsi un tono moderno... :D
 
Alexa prova a parlarle con un accento o non chiaro in inglese ecc. vedrai come capisce...hehe
 
Alexa prova a parlarle con un accento o non chiaro in inglese ecc. vedrai come capisce...hehe
Guarda che lo considero un effetto collaterale positivo...non capisce niente di quel che si dice in italiano...
Comunque per il resto non ho problemi, perchè la pronuncia è sempre stata il mio forte in qualsiasi lingua, credo che dipenda da doti di imitatore...
e comunque vale l'aureo principio per cui la pronuncia più incomprensibile è la migliore ;) (ecco perchè non mi piace come parla Draghi, che sembra che faccia le lezioni di inglese ai bambini delle elementari...)
Per spegnere Alexa le dico shaddapp! e capisce molto meglio che se spiccichi le parole alla Draghi, appunto...
Ho notato però che a volte, non sempre, si imbroglia se la chiamo Alexà, con l'accento, e poi faccio la domanda in inglese, perchè si aspettava il francese... :D
 
Ultima modifica:
Guarda che lo considero un effetto collaterale positivo...non capisce niente di quel che si dice in italiano...
Comunque per il resto non ho problemi, perchè la pronuncia è sempre stata il mio forte in qualsiasi lingua, credo che dipenda da doti di imitatore...
e comunque vale l'aureo principio per cui la pronuncia più incomprensibile è la migliore ;) (ecco perchè non mi piace come parla Draghi, che sembra che faccia le lezioni di inglese ai bambini delle elementari...)
Per spegnere Alexa le dico shaddapp! e capisce molto meglio che se spiccichi le parole alla Draghi, appunto...
Ho notato però che a volte, non sempre, si imbroglia se la chiamo Alexà, con l'accento, e poi faccio la domanda in inglese, perchè si aspettava il francese... :D

haha l'intelligenza artificiale....
 
raga mi dice cosi in windows update :


2021-05 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 20H2 per sistemi basati su x64 (KB5003173)


stabile , non ha problemi , si puo' mettere o aspetto ancora , che faccio ? grazieeeeeeeeee
 
Se avete il terrore ad installare ogni aggiornamento di windows, perchè avete installato windows ? :)

Se non siete sicuri aspettate qualche giorno così almeno date il tempo di rodarlo, e nel caso farlo ritirare da windows se altri rilevano problemi.

Mica la prima volta che succede.
 
Dopo qualche giorno di Test, posso confermare che Windows 10 21H1 funziona benissimo da SSD esterno Usb 3.2. (Installazione pulita)
Stesse prestazioni come fosse con Disco interno.

Ora finalmente ho installato Linux Mint nel Disco SSD interno e se per qualche motivo mi serve un programma disponibile solo per Windows, faccio partire dal boot il Disco SSD esterno con Windows 10.
 
.... scusate ma possibile cambiare il SOLO colore dello sfonfo del menu di start dove ci sono le varie mattonelle tilte ? e se si come ?
 
Start -> Impostazioni -> Personalizzazioni -> Colori
Disabilita -> Scegli automaticamente un colore principale dallo sfondo
Scegli un colore
In -> Mostra il colore principale sulle superfici seguenti
spunta -> "Start, la barra delle applicazioni e il centro notifiche"
 
Start -> Impostazioni -> Personalizzazioni -> Colori
Disabilita -> Scegli automaticamente un colore principale dallo sfondo
Scegli un colore
In -> Mostra il colore principale sulle superfici seguenti
spunta -> "Start, la barra delle applicazioni e il centro notifiche"



grande ! fatto tutto solo che non capisco come mai la casella START e in grigio e non in nero e quindi non posso flaggarla, come mai ?
 
Cosa intendi con la casella START è in grigio e non in nero e quindi non posso flaggarla?
 
Dimenticavo, ovviamente dopo l'installazione di Windows, come era già stato detto, se possibile (non con la versione Home) è meglio disattivare Windows Update e l'installazione automatica dei Driver.

I driver è preferibile scaricarli dal Sito del Produttore del Pc/Periferica.
 
Cosa intendi con la casella START è in grigio e non in nero e quindi non posso flaggarla?


che in questo passaggio :

In -> Mostra il colore principale sulle superfici seguenti
spunta -> "Start, la barra delle applicazioni e il centro notifiche"

il quadrato e le scritte sono in grigio e non in nero e quindi non posso mettere il flag di spunta li !
 
che in questo passaggio :

In -> Mostra il colore principale sulle superfici seguenti
spunta -> "Start, la barra delle applicazioni e il centro notifiche"

il quadrato e le scritte sono in grigio e non in nero e quindi non posso mettere il flag di spunta li !

...perchè nel primo menù a tendina in alto (scegli il tuo colore) hai selezionato Personalizzato.
Devi confermare,invece, se Chiaro o Scuro.
 
Indietro
Alto Basso