In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

ti riferisci all'attivazione dell'opzione ''accesso alle cartelle controllato'' ??
io al momento l'ho disattivato

Sì, protezione ramsonware , accesso alle cartelle controllato.
con questa protezione nessuna applicazione che non sia windows stesso o applicazioni consentite e si presume sicure potranno scrivere. Quindi anche se il ramsonware prende possesso della macchina comunque non potrà scrivere nelle cartelle più importanti
 
Buongiorno a tutti, ieri controllando tra le impostazioni in particolare in windows update, trovo il seguente messaggio di errore:
Si sono verificati alcuni problemi durante l'installazione degli aggiornamenti, ma verrà eseguito un ulteriore tentativo più tardi. Se il messaggio viene visualizzato di nuovo e vuoi cercare ulteriori informazioni nel Web o contattare il supporto tecnico, questo può essere utile: (0x800f020b).
Clicco sul tasto "riprova" e fa la ricerca degli aggiornamenti ma l'errore persiste.
Di cosa si tratta e come posso risolvere? Anche perchè, non so se è una coincidenza, ma sto riscontrando una lentezza nelle prestazioni del notebook.
Grazie

Edit: ho controllato la cronologia degli aggiornamenti e si tratta del driver Xerox - Extension 7.208.0.0
Come è possibile visto che non ho una stampante xerox?
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, ieri controllando tra le impostazioni in particolare in windows update, trovo il seguente messaggio di errore:
Si sono verificati alcuni problemi durante l'installazione degli aggiornamenti, ma verrà eseguito un ulteriore tentativo più tardi. Se il messaggio viene visualizzato di nuovo e vuoi cercare ulteriori informazioni nel Web o contattare il supporto tecnico, questo può essere utile: (0x800f020b).
Clicco sul tasto "riprova" e fa la ricerca degli aggiornamenti ma l'errore persiste.
Di cosa si tratta e come posso risolvere? Anche perchè, non so se è una coincidenza, ma sto riscontrando una lentezza nelle prestazioni del notebook.
Grazie

Edit: ho controllato la cronologia degli aggiornamenti e si tratta del driver Xerox - Extension 7.208.0.0
Come è possibile visto che non ho una stampante xerox?

nel caso continua a presentarsi l'errore prova un ripristino di Windows Update attraverso il tool Windows Update Troubleshooter https://www.informaticappunti.it/reset-windows-update/#windows-update-diagnostic

può essere una stampante integrata nel tuo pc?
 
non so ho un pò timore nel fare questo genere di reset. Non vorrei perdere dati.
Ho controllato in dispositivi e stampanti ed in effetti mi risulta una xerox7225i. Se la seleziono con il mouse, mi dice driver non disponibile e stato non connesso. Mi conviene rimuoverla?
Tra l'altro sempre da ieri il pc va lentissimo. Ho la CPU fissa al 100% anche senza fare nulla e con il browser chiuso.
 
Buongiorno, segnalo che l'errore continua ad essere presente però stamattina facendo la ricerca degli aggiornamenti me ne ha trovati tre:

Aggiornamento per Windows 10 Version 21H1 per sistemi basati su x64 (KB4023057)
Anteprima dell'aggiornamento cumulativo per .NET Framework 3.5 e 4.8 per Windows 10 version 21H1 per x64 (KB5005539)
Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 21H1 per sistemi basati su x64 (KB5005611) quest'ultimo era facoltativo.

Dopo aver aggiornato, è diminuita la CPU. Non è la prima volta che quando noto la lentezza del pc, poi mi ritrovo aggiornamenti da eseguire. Idem per avast.
 
Buongiorno, segnalo che l'errore continua ad essere presente però stamattina facendo la ricerca degli aggiornamenti me ne ha trovati tre:

Aggiornamento per Windows 10 Version 21H1 per sistemi basati su x64 (KB4023057)
Anteprima dell'aggiornamento cumulativo per .NET Framework 3.5 e 4.8 per Windows 10 version 21H1 per x64 (KB5005539)
Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 21H1 per sistemi basati su x64 (KB5005611) quest'ultimo era facoltativo.

Dopo aver aggiornato, è diminuita la CPU. Non è la prima volta che quando noto la lentezza del pc, poi mi ritrovo aggiornamenti da eseguire. Idem per avast.

con tutti questi aggiornamenti necessari o meno...creano problemi oltre al tempo che impegna il pc fra scaricarli e molto più a installarli.
 
scusate ma il buon vecchio Media center esiste ancora o sparito per vdere la tv ? se c'e da dove scaricarlo ? grazieee
 
immaginavo era dei tempi di XP ! magari una APP gratuita che lo fa ?
Io uso Plex. Lo installi sul PC per la parte server dove quindi configuri tutto, film, serie TV ecc e poi il client su vari dispositivi come TV Android, Fire tv ecc. che si collega al server nella stessa rete ovviamente
 
Io uso Plex. Lo installi sul PC per la parte server dove quindi configuri tutto, film, serie TV ecc e poi il client su vari dispositivi come TV Android, Fire tv ecc. che si collega al server nella stessa rete ovviamente

solo che io lo userei con la classica chiavetta usb decoder tv dvb, e mi sa che non funziona vero ?
 
Buonasera, faccio una domanda da profano siccome non ci capisco molto, sto provando ad eseguire il backup del mio pc un notebook hp con una chiavetta esterna che ho anche formatato,ma non c'è verso arriva al 26% e non si muove più da li, ho riprovato ma mi appare l'indicazione che il backup non è andato a buon fine,da cosa può dipendere?cliccando su informazioni mi dice che il supporto esterno non è adatto,ma la cosa strana che circa un'anno fà quando acquistai il pc con la stessa chiavetta me lo aveva fatto. qualcuno può aiutarmi grazie.
 
Buonasera, faccio una domanda da profano siccome non ci capisco molto, sto provando ad eseguire il backup del mio pc un notebook hp con una chiavetta esterna che ho anche formatato,ma non c'è verso arriva al 26% e non si muove più da li, ho riprovato ma mi appare l'indicazione che il backup non è andato a buon fine,da cosa può dipendere?cliccando su informazioni mi dice che il supporto esterno non è adatto,ma la cosa strana che circa un'anno fà quando acquistai il pc con la stessa chiavetta me lo aveva fatto. qualcuno può aiutarmi grazie.

che software utilizzi per creare il backup? il tool integrato su windows 10?
 
che software utilizzi per creare il backup? il tool integrato su windows 10?

Grazie innanzitutto per avermi risposto,come ho detto non ci capisco molto,io come ho sempre fatto con altri pc inserisco la chiavetta una pohove da 128 GB vado su impostazioni del pc in backup e do l'invio
 
Grazie innanzitutto per avermi risposto,come ho detto non ci capisco molto,io come ho sempre fatto con altri pc inserisco la chiavetta una pohove da 128 GB vado su impostazioni del pc in backup e do l'invio

E' probabile che il tuo pc non veda la chiavetta con i suoi 128 giga....è successo anche ad altri...
Formatta la chiavetta e riprova.

Assicurati anche della effettiva dimensione del backup che vuoi effettuare: se è maggiore della capienza della chiavetta (anche se mi sembrano tanti giga) potrebbe impallarsi per questo.

Sarebbe consigliato usare hard disk o ssd per aver maggiore flessibilità in operazioni come, appunto, i backup.
 
Indietro
Alto Basso