In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Il 13 giugno 2023, le edizioni Home, Pro, Pro Education e Pro for Workstations di Windows 10 versione 21H2 raggiungeranno la fine del servizio.

Questo è l'avviso di Microsoft:

Per aiutarti a mantenerti protetto e produttivo, Windows Update avvierà automaticamente un aggiornamento delle funzionalità per i dispositivi consumer Windows 10 e i dispositivi aziendali non gestiti che si trovano o entro diversi mesi dal raggiungimento della fine del servizio. Ciò mantiene il tuo dispositivo supportato e riceve aggiornamenti mensili che sono fondamentali per la sicurezza e la salute dell'ecosistema.

Perciò i Computer coinvolti verranno aggiornati automaticamente all'ultima versione di Windows 10. :)
 
Il 13 giugno 2023, le edizioni Home, Pro, Pro Education e Pro for Workstations di Windows 10 versione 21H2 raggiungeranno la fine del servizio.

Questo è l'avviso di Microsoft:



Perciò i Computer coinvolti verranno aggiornati automaticamente all'ultima versione di Windows 10. :)

Ricordo male o la 22H2 dava dei problemi? Io ce l'avrei disponibile per il download e l'installazione ma non ho finora voluto aggiornare per quel motivo.
 
A me la 22H2 non dà problemi, però le combinazioni tra HW e SW sono talmente tante che secondo me è impossibile confrontarsi con gli altri.
 
ok, grazie.
Il supporto per la 22h2 invece dovrebbe proseguire fino al 2025, che comunque è dietro l'angolo.
Farò un backup della partizione per precauzione anche se non credo ce ne sia bisogno e poi aggiorno.
 
Mi è uscito un incoveniente,quando voglio disistallare un'hard disc/pen drive,anche se clicco su rimozione sicura dell'hardware sulla solita icona,mi continua a scrivere:dispositivi attualmente in uso anche se non lo è,e questo lo scrive sia su hard disc/pen drive/sdd,prima mi disistallava senza problemi e non usciva quasi mai questa scritta,come posso risolvere?E' una questione di aggiornamenti win 10,o cosa puo' essere??Grazie.
 
Secondo me non è questione di aggiornamenti. Probabilmente lanci da quei supporti qualche eseguibile che, anche se lo hai chiuso, resta residente in memoria.
In questo caso il s.o. ti dice che non può espellere perchè un programma è in uso. E ha ragione.
Dovresti verificare nella colonna dei processi se, dopo la chiusura del programma, ce ne resta uno (di processo) legato ai programmi presenti nel disco da espellere.
 
Secondo me non è questione di aggiornamenti. Probabilmente lanci da quei supporti qualche eseguibile che, anche se lo hai chiuso, resta residente in memoria.
In questo caso il s.o. ti dice che non può espellere perchè un programma è in uso. E ha ragione.
Dovresti verificare nella colonna dei processi se, dopo la chiusura del programma, ce ne resta uno (di processo) legato ai programmi presenti nel disco da espellere.
Ma lo fa senza che apra nessun file su qualsiasi hard disc o pen drive inserisca nell'usb.Basta che colleghi l'hd o pen drive e voglia disistallarlo che mi dice che è in uso.Puoi' essere mica l'antivirus??
 
Se inserisci una pennetta appena formattata, quindi sicuramente vuota da programmi che si autolanciano all'inserimento, la riesci ad espellere o si blocca pure quella?
 
Ma lo fa senza che apra nessun file su qualsiasi hard disc o pen drive inserisca nell'usb.Basta che colleghi l'hd o pen drive e voglia disistallarlo che mi dice che è in uso.Puoi' essere mica l'antivirus??

Non credo c'entrino virus, lo fa anche a me qualche volta.

Se inserisci una pennetta appena formattata, quindi sicuramente vuota da programmi che si autolanciano all'inserimento, la riesci ad espellere o si blocca pure quella?

che ricordi no se vuote, è normale se copia o legge files da pendrive o hard disk esterno che lo trovi in uso sempre poi anche se passato molto tempo da tali operazioni?
 
Se inserisci una pennetta appena formattata, quindi sicuramente vuota da programmi che si autolanciano all'inserimento, la riesci ad espellere o si blocca pure quella?
Trovato ieri qual'era il problema,era l'antivirus Avira che metteva sotto controllo tutto quello che passava tramite usb.Cambiato antirus,messo Avast free ed è sparito il problema.:):)P.s.non ho trovato nel menu di Avira come togliere il controllo sulle porte usb.Visto che ho cambiato antivirus ,va bene Avast??:eusa_think::)
 
io uso l'antivirus integrato in W10 e non ho mai avuto problemi.
Trovo che gli antrivirus aftermarket, sia free che a pagamento, siano pesanti e invadenti.
Un tempo usavo Avast ma poi coi sui banner petulanti mi ha seccato.
 
io uso l'antivirus integrato in W10 e non ho mai avuto problemi.
Trovo che gli antrivirus aftermarket, sia free che a pagamento, siano pesanti e invadenti.
Un tempo usavo Avast ma poi coi sui banner petulanti mi ha seccato.
Quindi basterebbe usare solo quello integrato?Posso togliere Avast senza avere problemi.:eusa_think:P.s.di antivirus era da anni che usavo avira,poi questo incoveniente e ho messi Avast.
 
Indietro
Alto Basso