In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Miglioramenti?

Apparentemente per il momento non trovo nessuna novità. Devo comunque dire che non avevo rilevato particolari problemi prima dell'aggiornamento.
L'unico "bug" che avevo, ed ho ancora, è quello dell'icona della batteria. Cliccandoci sopra spesso esce una finestra del genere: http://s16.postimg.org/82mfxyj11/bug.jpg
Quando invece dovrebbe essere sempre così: http://s1.postimg.org/e0af4mqsv/nobug.jpg

Per quanto riguarda l'avvio, schermata scheda madre iniziale senza problemi, caricamento senza problemi e poi 2/3 secondi di schermo nero prima della schermata di login (ma credo sia normale insomma). L'avvio è veloce.

Utilizzo CPU e RAM costante (con 5 pagine di chrome + estensioni sono al 10% di CPU e 57% di Ram =4GB).

L'app "Lettore DVD" è presente sin dall'inizio e se non sbaglio è quella che in qualche modo sostituisce "Media Center"
Tra le app che sto utilizzando vi segnalo anche Tapatalk, presente sullo store. Mi torna comoda per le notifiche, più che per la navigazione sui forum
 
Nessuna novità visibile. Problema lentezza boot ancora presente, 1 minuto e 45 di cui 1 e 30 di schermo nero. Visto quanto compare nei forum di HP e AMD non sono il solo e se AMD non sistema i driver...
 
Ma scusate, l'aggiornamento a win10 pesa 6GB?? Io che ho traffico a consumo devo "buttarne" quasi la metà ?
 
Ho notato che fa una cosa assurda, ho lanciato la manutenzione visto che in automatico non la fa, e ho visto che fa contemporaneamente sia la scansione dei virus che la deframmentazione. Pessima cosa, l'hard disk ha un sovraccarico di lavoro e il PC va a rilento. Prima su Windows 8 la manutenzione la faceva regolarmente e prima scansionava i virus, e poi la deframmentazione.
 
Ho notato che fa una cosa assurda, ho lanciato la manutenzione visto che in automatico non la fa, e ho visto che fa contemporaneamente sia la scansione dei virus che la deframmentazione. Pessima cosa, l'hard disk ha un sovraccarico di lavoro e il PC va a rilento. Prima su Windows 8 la manutenzione la faceva regolarmente e prima scansionava i virus, e poi la deframmentazione.

Non ha assolutamente senso una cosa del genere.

Durante il processo di deframmentazione il Pc non deve fare Assolutamente nient altro
 
Sul mio pc asus non appare l'icona per aggiornare a windows10, ho eseguito tutti gli aggiornamenti necessari oggi...
 
PC Asus è partito l'aggiornamento

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Leggevo qualche post fa di problemi con computer HP basati su chip AMD...avendo un notebook HP con CPU e doppia GPU AMD, segnalo che in Windows Update insieme al primo update di Win 10 è comparso un aggiornamento di AMD per quanto riguarda i driver (almeno nel mio caso) della serie di schede video Radeon HD 8500M :)

Tra l'altro il mio HP in circa 1 minuto è pronto all'uso, ma era così anche prima degli update di oggi (Service Release 1 e driver AMD) :)
 
Ho letto nel sito di Microsoft che non vi e nessuna icona di prenotazione ne di aggiornamenti a w10 per so cra..ti ne per multiutenza in quest ultimo caso bisogna comunicare i dati dell amministratore mu. Ne sapete qualcosa?

inviato con Tapatalk
 
Sul mio pc asus non appare l'icona per aggiornare a windows10, ho eseguito tutti gli aggiornamenti necessari oggi...

Verrà rilasciato gradualmente l'aggiornamento a Win 10, non c'è nessuna fretta ;)

Anche sul mio l'icona non compariva e l'aggiornamento mi dava sempre errore pur provandole tutte, poi ho pensato che la causa poteva essere di qualche file di sistema corrotto o mancante, infatti provando a reinstallare da zero Win 8.1 (tanto dovevo formattare comunque) e dopo aver eseguito tutti gli update è apparsa l'icona e l'aggiornamento è andato poi a buon fine

Prova con il tool, se da errore hai certamente un problema con i file di sistema, io ci ho messo giorni a capire come risolverlo senza venirne a capo, poi ho tagliato la testa al toro :D
 
Appena aggiornato al 10. Ho bisogno di un grosso aiuto!
Finito l'aggiornamento mi si è creata una cornice nera su tutti i lati dello schermo ed è abbastanza grande con conseguente ridimensione dell'immagine! Anzi ora mentre scrivo è diventata ancora più grande la cornice!!! :5eek: Ora è un riquadro la mia visuale! Cosa devo fare? Ho provato a cambiare risoluzione dello schermo ma niente..non ho idee
 
Installazione effettuata c'è solo un grosso problema: non vede la rete Ethernet, mi sono collegato in wi-fi. Sapete se ci sono stati pb simili finora?

PC ASUS basato su Intel I5

Andando nella Risoluzioni problemi dopa aver effettuato la diagnosi dice:
Ethernet non dispone di una configurazione IP valida.

Ho una semplicissima connessione basata su Modem Alice 20Mb. Sono anni che la uso e non ho mai dovuto fare nessuna configurazione per la Ethernet. Il wi-fi funziona e usa lo stesso router. Credo sia un pb legato ai driver di W10, fino a ieri sera la ethernet funzionava benissimo.

Andando nelle proprietà della scheda di rete dice:

Il dispositivo PCI\VEN_8086&DEV_153B&SUBSYS_859F1043&REV_05\3&11583659&0&C8 richiede un'ulteriore installazione.
Presente: true
e poi

La migrazione del dispositivo PCI\VEN_8086&DEV_153B&SUBSYS_859F1043&REV_05\3&11583659&0&C8 è stata completata.

ID ultima istanza dispositivo: PCI\VEN_8086&DEV_153B&SUBSYS_859F1043&REV_05\3&11583659&0&C8
GUID classe: {4D36E972-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
Percorso:
Classificazione migrazione: 0x0

Inoltre:

Server DNS IPv6: fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
Produttore: Intel Corporation
Descrizione: Intel(R) Ethernet Connection I217-V
Versione driver: 12.12.50.6
Indirizzo fisico: ‎38-2C-4A-C8-F4-53

EDIT RISOLTO: ho scaricato i driver di Intel e si è risolto.
 
Ultima modifica:
Appena aggiornato al 10. Ho bisogno di un grosso aiuto!
Finito l'aggiornamento mi si è creata una cornice nera su tutti i lati dello schermo ed è abbastanza grande con conseguente ridimensione dell'immagine! Anzi ora mentre scrivo è diventata ancora più grande la cornice!!! :5eek: Ora è un riquadro la mia visuale! Cosa devo fare? Ho provato a cambiare risoluzione dello schermo ma niente..non ho idee

Per aggiornare i driver NVIDIA mi da errore, come se non ci fosse installato nulla..invece ci sono driver audio HD, driver grafico ecc tutto insomma! Boh


EDIT, ho sistemato tutto. Ho aggiornato i driver tramite la schermata "gestione dispositivi" :)
 
Ultima modifica:
Eseguito l'aggiornamento KB3081424 in meno di dieci minuti (adsl 7 mega). Ma come si fa a vedere la grandezza dei file in cronologia aggiornamenti ed i megabyte da scaricare mentre fa il download?
 
Nei primi avvii al momento di mettere la password ci metteva una vita ad accedere.
Ieri é stato molto più veloce. C'é stato qualche aggiornamento nel frattempo?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso