In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Buon Ferragosto a tutti!
Ho riscontrato un altro problema sui miei due pc aggiornati a windows 10: non riesco più a collegare attraverso il software Nokia PC Suite i miei N8 e N95. più precisamente i due telefoni vengono riconosciuti solo mediante collegamento bluetooth ma per il collegamento usb... non c'è verso. Sarà un problema di driver? A me il collegamento usb serviva perchè utilizzo il telefonino come modem in determinate situazioni (con il bluetooth non è la stessa cosa: connessione più lenta, si disconnette, ecc.).
Consigli???
 
Ovviamente è un problema di driver, verifica se sul sito del produttore ci sono quelli aggiornati e compatibili per Win10. ;)
 
Sembra che con W10, Media Player non masterizza, cioè comincia ma ti scrive file solo da 1 KB.
 
scusami.... riesci a scaricare la iso sul pc ?? poi come monti sulla chiavetta la iso ?
Ho risolto e installato!

Ho scaricato la ISO da Ubuntu perche da Win8.1 non permetteva di farlo


L'ho installato!


Adesso faccio gli aggiornamenti vari


Che cosa consigliate di fare ora? Cosa è utile configurare?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
E allora non serve a niente!

No, dico: il Codice Product Key a che serve?

Se dipende dal Sistema operativo precedente...

---
 
Ciao a Tutti.

Ho aggiornato il mio notebook a Windows 10 dall' 8.1
Toshiba satellite L850-1PD
Intel Core i7-3630QM CPU @ 2.40GHz
4096MB RAM 1600 MHZ /2GB VRAM (Upgrade a 12 GB di memoria).
Scheda video: AMD Radeon HD 7600M Series.

Prima dell'aggiornamento non ho aggiornato nessun driver delle varie periferiche.
I driver della scheda video erano adirittura del 2013.
Non ho avuto nessun problema, tutte le periferiche sono state riconosciute perfettamente.
Poi come al solito Microsoft ci ha messo lo zampino, mi ha aggiornato appunto i driver della scheda video.
Questa la versione:
15.200.1046.2 del 15/07/2015, e qualche problemino e' comparso, niente di che, il solito messaggio "il driver ha smesso di funzionare ed e' stato ripristinato regolarmente. la cosa non da fastidio comunque.

Ora la cosa che ho notato e che vado a spiegare. (Perche' forse riguarda il product Key).
Per aggiornare non ho usato il Tool di Microsoft, ne prenotato l'update ma semplicemente dato ok per l'installazione.

Non avendo fatto nessun tipo di supporto in caso di problemi con il pc, ho scaricato il Tool della Microsoft, e ho masterizzato la Iso.

Appena terminato il tutto ho notato che OnDrive sta scaricando paro paro il file iso che mi ha salvato sul pc.
OneDrive non e' il cloud di Microsoft ?

Chiedo agli Esperti, forse centra il product key ?

Non so se ho detto cavolate, chiedo perdono.

Ciao ;)
max
 
Ciao a Tutti.

Ho aggiornato il mio notebook a Windows 10 dall' 8.1
Toshiba satellite L850-1PD
Intel Core i7-3630QM CPU @ 2.40GHz
4096MB RAM 1600 MHZ /2GB VRAM (Upgrade a 12 GB di memoria).
Scheda video: AMD Radeon HD 7600M Series.

Prima dell'aggiornamento non ho aggiornato nessun driver delle varie periferiche.
I driver della scheda video erano adirittura del 2013.
Non ho avuto nessun problema, tutte le periferiche sono state riconosciute perfettamente.
Poi come al solito Microsoft ci ha messo lo zampino, mi ha aggiornato appunto i driver della scheda video.
Questa la versione:
15.200.1046.2 del 15/07/2015, e qualche problemino e' comparso, niente di che, il solito messaggio "il driver ha smesso di funzionare ed e' stato ripristinato regolarmente. la cosa non da fastidio comunque.

Ora la cosa che ho notato e che vado a spiegare. (Perche' forse riguarda il product Key).
Per aggiornare non ho usato il Tool di Microsoft, ne prenotato l'update ma semplicemente dato ok per l'installazione.

Non avendo fatto nessun tipo di supporto in caso di problemi con il pc, ho scaricato il Tool della Microsoft, e ho masterizzato la Iso.

Appena terminato il tutto ho notato che OnDrive sta scaricando paro paro il file iso che mi ha salvato sul pc.
OneDrive non e' il cloud di Microsoft ?

Chiedo agli Esperti, forse centra il product key ?

Non so se ho detto cavolate, chiedo perdono.

Ciao ;)
max
No,il produck key non serve perchè il sistema si attiva in automatico
Per OneDrive non saprei
 
Mi è venuta in mente una cosa: la cartella Windows.old vale solo per il pc in quesione o può essere trasferita in altri pc e avere quindi Windows 8.1 altrove?
Grazie
 
Non ho capito una cosa, alcuni di voi hanno confermato di avere fatto altri aggiornamenti, come se fosse una cosa volontaria...ma allora non è vero (magari...) che gli aggiornamenti sono automatici?
Per frenare in anticipo le critiche di perchè non voglio gli aggiornamenti automatici dirò che mi rompe le balle che in certi momenti mi si consumi della banda...già basta l'antivirus per quello, che anche se non mi si aggiornasse 40 volte al giorno non piangerei...
Per non parlare di un tablet che accendo quasi solo alla domenica, che non voglio che perda tutto il suo tempo ad aggiornarsi... :icon_rolleyes:
Comunque ho visto in giro che c'è più di un trucco in merito, uno piuttosto inoffensivo.
Senza però ricorrere a mezzucci sarebbe bello che si potessero semplicemente schedulare.
 
Ultima modifica:
Confermo. Dopo aver aggiornato a win 10 da 8.1, ho formattato e reinstallato win 10 da ISO. Mi è bastato entrare con userid e password di Hotmail e si è attivato subito da solo

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Io per verifica feci una seconda reinstallazione pulita e Windows non venne attivato, a differenza della prima installazione

Codice errore 0xC004C008
"È possibile che venga visualizzato questo errore se il codice Product Key è già stato usato su un altro PC o se viene usato su un numero di PC superiore a quello consentito dalle Condizioni di licenza software Microsoft.

Ma quando mai... :5eek:

Io preferivo l'attivazione nella maniera classica con l'inserimento del PK, tramite server ho qualche riserva che fili sempre tutto liscio
 
Non ho capito una cosa, alcuni di voi hanno confermato di avere fatto altri aggiornamenti, come se fosse una cosa volontaria...ma allora non è vero (magari...) che gli aggiornamenti sono automatici?
Per frenare in anticipo le critiche di perchè non voglio gli aggiornamenti automatici dirò che mi rompe le balle che in certi momenti mi si consumi della banda...già basta l'antivirus per quello, che anche se non mi si aggiornasse 40 volte al giorno non piangerei...
Per non parlare di un tablet che accendo quasi solo alla domenica, che non voglio che perda tutto il suo tempo ad aggiornarsi... :icon_rolleyes:
Comunque ho visto in giro che c'è più di un trucco in merito, uno piuttosto inoffensivo.
Senza però ricorrere a mezzucci sarebbe bello che si potessero semplicemente schedulare.

Il download degli aggiornamenti resta automatico, si può solo scegliere quando installarli pianificando un orario
Non è possibile scegliere neanche quali aggiornamenti installare e quali no, si possono solo escludere quelli relativi ad altri prodotti Microsoft
 
No,il produck key non serve perchè il sistema si attiva in automatico
Per OneDrive non saprei

Ciao Colours93

Intanto grazie per la risposta.

Comunque vedo che One Drive mi sta ancora scaricando i 3,1 GB (come la iso) che ho masterizzato.
Con notevole rallentamento del pc.

Magari centra qualcosa questo.

Ciao ;)
max
 
Indietro
Alto Basso