In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Io credo che se uno usa il cervello riduce MOLTISSIMO il rischio di essere spiato!



Ricordi le Smart TV di Samsung? Il controllo vocale richiedeva sempre il microfono accesso (anche a TV spenta) e Samsung registrava TUTTO nei propri server

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

e tu che ne sai che i tuo piccolo smartphone cinese clone non lo fa tutti i santi minuti?? Quello che sto cercando di farvi capire è che non sono quelle le cose che dovete aver paura ma quello che installate sul pc ..
 
In realtà la posizione è molto precisa: ho chiesto a Cortana "dove mi trovo" e mi ha dato l'indirizzo preciso con tanto di numero civico
Poi di averlo attivo o no, a me non interessa, sia chiaro ;)
 
Diciamo che se uno di quelli che si mettono al computer non sapendo esattamente cosa fare e quindi cercano nel menù start un significato alla presenza di quello strano oggetto che ronza.
Per la questione della posizione gps nel centro notifiche c'è un pulsante apposito che permette di verificare lo stato di attivazione di questo pericoloso servizio. Nella maggior parte dei casi per un pc la posizione sarebbe comunque entro la città. Ancora qualora la us Navy dovesse lanciarvi un missile Tomahawk è probabile vi mancherebbe. Per Cortana dalle impostazioni è possibile disattivarla e riattivarla in pochi secondi e la barra di ricerca si ridurrebbe a quella solita di Windows 8.1 ovvero per la ricerca di file, applicazioni locali e siti / ricerca web.

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

È inutile che fai il professorino! Sono tutte cose che ben so. Ma che ne sai di come uso il PC e che programmi ho. Datti una calmata e vatti a prendere una boccata d'aria fresca....

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
occhio che la digos e l'FBI vi spiano... non si sa mai che avete rubato un biscotto e vi danno l'ergastolo.... Avete tutti paura della vostra privacy .... ma su facebook, mettete/postate pure quando andate in bagno!!!!
infatti:)A prescindere o no sulla privacy di windows 10 anche google o altri non sanno tutto su di noi?:D
 
Ragazzi buoni.

Ognuno la vede a modo suo, anche a me molte impostazioni di default di Windows 10 non piacciono. (come quella del wi-fi, degli agg automatici. condivisione della banda e altro)

Microsoft sta facendo di tutto per far passare a tutti a Win 10 per paura che si ripeta quello successo con XP che ancora oggi è molto usato.


Rispettate le idee degli altri ;)
 
Ragazzi buoni.

Ognuno la vede a modo suo, anche a me molte impostazioni di default di Windows 10 non piacciono. (come quella del wi-fi, degli agg automatici. condivisione della banda e altro)

Microsoft sta facendo di tutto per far passare a tutti a Win 10 per paura che si ripeta quello successo con XP che ancora oggi è molto usato.


Rispettate le idee degli altri ;)
Condivisione della banda?


Mi è nuova

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
È inutile che fai il professorino! Sono tutte cose che ben so. Ma che ne sai di come uso il PC e che programmi ho. Datti una calmata e vatti a prendere una boccata d'aria fresca....

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ogni volta che ti colleghi a internet, la gente che deve sapere sa da dove scrivi. Ad esempio Ercolino sa da dove scrivi, gli basta un click. La privacy di localizzazione non esiste più... e poi ci sono i professionisti dello stalking che in ogni caso se vogliono i tuoi dati li trovano. La privacy dei dati sensibili, quella è protetta, ed è quello l'importante.
 
Ogni volta che ti colleghi a internet, la gente che deve sapere sa da dove scrivi. Ad esempio Ercolino sa da dove scrivi, gli basta un click. La privacy di localizzazione non esiste più... e poi ci sono i professionisti dello stalking che in ogni caso se vogliono i tuoi dati li trovano. La privacy dei dati sensibili, quella è protetta, ed è quello l'importante.
Per un utente "normale" si!


Ma se uno utilizza svariati accorgimenti, Tor browser e altre cose varie Ercolino non può vedere la posizione! ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Cos' è successo con XP?


Niente, è semplicemente ancora molto usato e quindi Microsoft sta spingendo tutti a passare da Win 7 e Win 8 a Win 10, in modo che cosi l'unico sisema usato sarà Win 10, non preoccupandosi dei possibili problemi della gente comune, non stiamo parlando di chi bazzica i forum ed ha un po' di conoscenze, ma di chi si trova magari il Pc aggiornato con problemi che da solo non è in grado di risolvere.

Sono ancora pochi quelli che hanno ricevuto l'avviso di aggiornamento da win 7 e 8 a Win 10

A me su nessuno dei due Pc per esempio è uscito l'avviso di aggiornamento, eccetto il quadrato bianco che se ne sta li :D
 
Da prove fatte, è risultato che dei dati, vengono inviati a Microsoft anche dopo aver disattivato i vari menu sulla Privacy!

Che spioni!! :laughing7:
 
Niente, è semplicemente ancora molto usato e quindi Microsoft sta spingendo tutti a passare da Win 7 e Win 8 a Win 10, in modo che cosi l'unico sisema usato sarà Win 10, non preoccupandosi dei possibili problemi della gente comune, non stiamo parlando di chi bazzica i forum ed ha un po' di conoscenze, ma di chi si trova magari il Pc aggiornato con problemi che da solo non è in grado di risolvere.

Sono ancora pochi quelli che hanno ricevuto l'avviso di aggiornamento da win 7 e 8 a Win 10

A me su nessuno dei due Pc per esempio è uscito l'avviso di aggiornamento, eccetto il quadrato bianco che se ne sta li :D
Secondo me il fatto di scaglionare le utenze per l'aggiornamento è più che altro un fatto di sovraccarico dei Server.


Io comunque ho scaricato la ISO e l'ho installato

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso