In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

se il tuo bios è settato in uefi, devi settarlo in legacy e il tuo pc diventa un normalissimo pc.....

Ci sono delle raccomandazioni da fare.... suppongo che hai un portatile vero ?? sicuramente hai la partizione nascosta del ripristino vero ?
supponi (e leggi ) male ;)
Ho scritto non so quante volte "desktop HP"
Comunque il ripristino ci sarà sicuramente...lo disabilitavo nei vecchi pc per risparmiare spazio... :badgrin:
 
Assolutamente vero...e visto che io non sono uno di loro e non ne ho colpa, non prendertela con me... :laughing7:
Sei sempre un po' sopra le righe...
Per quanto riguarda la mia posizione, segui questo semplice sillogismo:
1. Il pc mi serve per fare xyz, nello specifico dicevamo guardare la TV satellitare e terrestre, registrarla, streammarla eccetera.
2. Per fare ciò servono certe applicazioni.
3. Le applicazioni non funzionano con Win 10 (ipotesi: non l'abbiamo ancora dimostrata, ma se fosse così...)

Ergo io non monto Windows 10 e chissenefrega, perchè è il fine che conta, non i mezzi ;)

Bravo concordo pienamente,prima di mollare i programmi che ho pagato uso ancora il mio vecchio pc e va alla grande,per internet e altre cose è un'altro discorso
 
Oggi mi ha correttamente installato:
Aggiornamento cumulativo per Windows 10 per sistemi x64 (KB3081444)
Aggiornamento per Windows 10 per sistemi x64 (KB3081441)
e le definizioni di Defender

Si tratterebbe di questo http://windows.hdblog.it/2015/08/19/microsoft-windows-10-patch-internet-explorer/ ma diviso in due aggiornamenti?


Ottimo! Grazie a questi due aggiornamenti che ho fatto l'altro giorno, finalmente posso aggiungere altri account (oltre ad Outlook) al programma di posta elettronica in dotazione a W10.
Piano piano le cose si risolvono, bisogna secondo me avere un poco di pazienza come accade spesso quando esce un nuovo sistema operativo.
 
E' probabile che te lo abbia già scaricato in una cartella nascosta,però sta sempre a te decidere se installarlo o no;)
 
Ottimo! Grazie a questi due aggiornamenti che ho fatto l'altro giorno, finalmente posso aggiungere altri account (oltre ad Outlook) al programma di posta elettronica in dotazione a W10.
Piano piano le cose si risolvono, bisogna secondo me avere un poco di pazienza come accade spesso quando esce un nuovo sistema operativo.

Posta e calendario, l'app di cui parli aveva sin dall'inizio la possibilità di aggiungere più account quindi ti stai confondendo. Gli aggiornamenti delle app passano dal Windows Store non dal Windows Update quindi verifica dal menù informazioni qual è la versione attualmente in uso e prova ad verificare da Store se ci sia una nuova versione.
Posta e calendario è ottima ma ha ancora qualche difetto anche importante ma imho è prossima a diventare un app insostituibile per tutti gli utenti Windows 10 perlomeno per chi ritiene di dovere gestire la posta elettronica attraverso un client e non da browser comunque un sistema pur validissimo. Per le notifiche e app sandboxata la scelta della Windows 10 nativa è da preferire assolutamente
 
Ultima modifica:
A proposito della app posta, capita anche a voi che notifichi la posta un po' a caso???? Intendo nel centro notifiche ....
Per il resto, credo abbiano fatto un buon lavoro, stavolta già da subito...... io ho messo e provato tutti i SO Microsoft, da 3.1 in poi, sempre poco dopo la loro uscita( whistler e longhorn compresi)....e difficilmente e' successo, che andasse tutto bene da subito.....
Ma stavolta sono positivamente colpito......
P.S. Nell'aggiornamento invece ho avuto più problemi, sia da win7 che 8.1....provato con un portatile acer di qualche anno fa, un sony vaio abbastanza nuovo, un hp all in one di due anni ed un pc assemblato con hardware di qualche anno( cpu Intel core q6600)
 
Per il resto, credo abbiano fatto un buon lavoro, stavolta già da subito...... io ho messo e provato tutti i SO Microsoft, da 3.1 in poi, sempre poco dopo la loro uscita( whistler e longhorn compresi)....e difficilmente e' successo, che andasse tutto bene da subito.....
Ma stavolta sono positivamente colpito......


Mi pare di ricordare che anche WinXP avesse dato pochi problemi come questo W10 ...no?
 
A proposito della app posta, capita anche a voi che notifichi la posta un po' a caso???? Intendo nel centro notifiche ....

Se hai più account , come è logico che sia perché se ne hai uno solo allora tanto vale gestirlo da web mail, dal centro notifiche non va sul messaggio giusto , non si sposta da account a account e questa è la cosa più irritante.
Poi non gestiste gli allegati eml, se avete una casella Pec praticamente non si può usare se non aprendo le eml con il blocco note ma francamente mi sembra nàstrunz.. :laughing7:
Per le notifiche ricordo che banner e suoni devono essere attivati per ogni singola casella di posta. Anche qui la scelta migliore sarebbe stata quella di attivarli di default lasciando poi la scelta di disattivarli.
 
Se hai più account , come è logico che sia perché se ne hai uno solo allora tanto vale gestirlo da web mail, dal centro notifiche non va sul messaggio giusto , non si sposta da account a account e questa è la cosa più irritante.
Poi non gestiste gli allegati eml, se avete una casella Pec praticamente non si può usare se non aprendo le eml con il blocco note ma francamente mi sembra nàstrunz.. :laughing7:
Per le notifiche ricordo che banner e suoni devono essere attivati per ogni singola casella di posta. Anche qui la scelta migliore sarebbe stata quella di attivarli di default lasciando poi la scelta di disattivarli.


Si....stessi miei problemi..( che poi problemi non sono....ehhh) ed ho attivato tutto ciò che c'è da attivare.....non so per la pec....non la uso...
 
Si anche xp era partito molto bene....vero....
Guarda che non mi sembra, sai?
Adesso non mi ricordo, ma alcune cose nella prima release non si riuscivano neanche a gestire.
Senza nulla togliere a un S.O. che è stato fondamentale, per le applicazioni DVB in particolare, a lungo insostituibile...
 
Ultima modifica:
scaricarlo solo si
visto che si può scaricare entro un anno
ma non installarlo finché non funziona tutto alla perfezione
e non ci sono problemi con le varie app tipo skygo e premium play
 
Posta e calendario, l'app di cui parli aveva sin dall'inizio la possibilità di aggiungere più account quindi ti stai confondendo. Gli aggiornamenti delle app passano dal Windows Store non dal Windows Update quindi verifica dal menù informazioni qual è la versione attualmente in uso e prova ad verificare da Store se ci sia una nuova versione.
Posta e calendario è ottima ma ha ancora qualche difetto anche importante ma imho è prossima a diventare un app insostituibile per tutti gli utenti Windows 10 perlomeno per chi ritiene di dovere gestire la posta elettronica attraverso un client e non da browser comunque un sistema pur validissimo. Per le notifiche e app sandboxata la scelta della Windows 10 nativa è da preferire assolutamente


In effetti hai ragione: Posta di W10 non è nell'elenco dei programmi installati, e quindi è una semplice applicazione.
Allora mi/vi chiedo:
la ritenete valida come scelta per gestire la propria posta elettronica, oppure meglio scegliere un programma da installare come ad es. Outlook 2013 (già testato e perfettamante funzionante) o Windows Live Mail (ammesso che funzioni con W10) ?
 
A me piace come app e trovo anche il fatto delle notifiche molto utile
Io sono stato abituato con live mail ed è praticamente uguale (a parte il fatto che manca la possibilità di richiedere la conferma di lettura).. Outlook l'ho sempre trovato "troppo"
Live Mail, comunque, funziona tranquillamente ;)
 
ho notato anche io sta cosa.... pensavo fosse un mio problema....

Comunque ho appena notato che anche a me con il PC (notebook) spento rimane accesa lampeggiante una spia dell'alimentazione sul notebook, cosa che prima non succedeva.
- Non parlo della porta Ethernet
- Ho l'avvio rapido disattivato

A me rimanevano accese anche la spia del'HDD, del Wi-Fi e anche la ventola, praticamente tutto
 
Guarda che non mi sembra, sai?
Adesso non mi ricordo, ma alcune cose nella prima release non si riuscivano neanche a gestire.
Senza nulla togliere a un S.O. che è stato fondamentale, per le applicazioni DVB in particolare, a lungo insostituibile...
all'epoca (credo 2001) Xp doveva battere a tutti i costi la supremazia di Windows 2000 e tappare la brutta figura di windows millennium.... parti un po a 3 cilindri ma al primo service pack divento un sistema con i fiocchi...
 
Indietro
Alto Basso