In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

ci scartano come una caramella
Ma ho capito male o a te alle fine l'ha proposto l'aggiornamento?

Io infatti ho disattivato quelle opzioni e mi scarica tranquillamente tutti gli aggiornamenti.
Mi sembrava di capire che Red5goahead avesse proposto di attivare quella funzione :eusa_think:
In ogni caso già all'uscita di windows 10 uno dei primi consigli era quello di disabilitare totalmente gli aggiornamenti da più posizione per una questione di sicurezza, lo stesso Ercolino l'ho consigliava. Non tanto per rischi di essere spiati da Microsoft, ma proprio per evitare intrusioni estranee o scaricare schifezze dal altri pc. Come mai adesso è spuntato che è meglio attivarla?
 
Perché a Red5goahead non sono mai piaciute le scie chimiche, e preferisce lasciare Windows 10 come pensato da Microsoft; :)
Senza disinstallare o deselezionare le varie opzioni disponibili!
 
Ciao,
a qualcuno nelle 407 pagine precedenti è capitato questo errore?

"0xC1900101 - 0x20017" installazione non riuscita nella fase SAFE_OS con errore durante operazione BOOT"

Sto aggiornando win10 da win7 perchè ho un problema con gli aggiornamenti automatici di windows 7 che non si installano.

Ho provato l'installazione con il disco che mi ero scaricato tempo fa ma mi da questo errore.
Ho provato con l'aggiornamento on line ma dice che ha problemi con windows update.

Ho guardato tra le soluzioni di MIscrosoft ma non ho trovato risposte chiare se non disattivare antivirus e firewall (cosa che peraltro ho fatto)

Grazie in anticipo e ciaooo;);)
 
Ciao,
a qualcuno nelle 407 pagine precedenti è capitato questo errore?

"0xC1900101 - 0x20017" installazione non riuscita nella fase SAFE_OS con errore durante operazione BOOT"

Sto aggiornando win10 da win7 perchè ho un problema con gli aggiornamenti automatici di windows 7 che non si installano.

Ho provato l'installazione con il disco che mi ero scaricato tempo fa ma mi da questo errore.
Ho provato con l'aggiornamento on line ma dice che ha problemi con windows update.

Ho guardato tra le soluzioni di MIscrosoft ma non ho trovato risposte chiare se non disattivare antivirus e firewall (cosa che peraltro ho fatto)

Grazie in anticipo e ciaooo;);)

hai win 7 originale o una partizione di ripristino ?
 
Ciao,
a qualcuno nelle 407 pagine precedenti è capitato questo errore?

"0xC1900101 - 0x20017" installazione non riuscita nella fase SAFE_OS con errore durante operazione BOOT"

Sto aggiornando win10 da win7 perchè ho un problema con gli aggiornamenti automatici di windows 7 che non si installano.

Ho provato l'installazione con il disco che mi ero scaricato tempo fa ma mi da questo errore.
Ho provato con l'aggiornamento on line ma dice che ha problemi con windows update.

Ho guardato tra le soluzioni di MIscrosoft ma non ho trovato risposte chiare se non disattivare antivirus e firewall (cosa che peraltro ho fatto)

Grazie in anticipo e ciaooo;);)

E' un portatile?

Alcuni driver wi-fi sono incompatibili con Win 10

http://windowsreport.com/windows-10-install-errors-0xc1900101-0x20017/
 
La versione 1511 di win 10 non dovrebbe accettare anche i seriali di win 7 e 8 ? Non ci dovrebbe essere bisogno di installare anche 7. Se qualcuno ha provato potrà dare conferma.
 
E' un portatile?

Alcuni driver wi-fi sono incompatibili con Win 10

http://windowsreport.com/windows-10-install-errors-0xc1900101-0x20017/

Si è un portatile Packard Bell.
L'unico bluetooth che ho dovrebbe essere il mouse.
Disinstallo anche quello?

Secondo te una volta aggiornato windows 10 si risolvono anche i problemi di windows update o mi consigli di reinstallare l'ultima immagine funzionante di win7 e aggiornare da la?

Grazie Ercolino, gentile e puntuale come sempre;);)
 
Controllate di non trovarvi il file "zcengine.dll" in "windows\system32\". Se l'avete sono già dolori.
 
in Windows 10 o anche altri sistemi con UAc , se avete il controllo utente attivo, come spero tutti abbiate , in quella cartella non ci può finire nessun file senza un consenso esplicito
 
io ho disattivato l'UAC, lo odio. Ci potete esattamente dire cosa succede se si ha zcengine.dll?
 
Bravo , invece i creatori di virus adorano la tua scelta ponderata :laughing7:

Meglio programmi per controllo HIPS che UAC, tipo Comodo, sono più completi e offrono una maggiore protezione. Tengo sotto controllo tutto ciò che riguarda i cambiamenti di registro etc... se io non do la conferma, non parte niente....

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Controlla pc da remoto e riempimento di schifezze, addirittura software installati senza consenso e in background, con modifica dei software di navigazione internet, compreso Firefox.
Il pc su cui è entrato ce l'ho fermo, e mi è rimasto solo quel file da eliminare, ma si attacca come una sanguisuga ad un file diverso ogni volta, impedendo a windows di eliminarlo.
Però penso di aver trovato il sistema, e stasera lo elimino.
Se quel file è già on board, di sicuro c'è già una cartella "Quick Search" in Programmi(x86).
Devo dire che Defender di W10 fà il suo lavoro eccezzionalmente, sia su virus che trojan.
 
Solo che 3 antivirus al mondo lo rilevano e cercano di eliminarlo, ma sembrano tutti a pagamento.
C'è un fix in rete, ma non sò fino a che punto fare affidamento.
Dopo che mi è entrato, ho eliminato tutto manualmente, e grazie a Defender di W10 ho eliminato parecchie cose importanti.
Ma l'eliminazione della dll è tosta. Per esempio ora è agganciata al file della stampante, e anche se chiudi tale file dalle attività, si sposta su un altro.
E' un cancro da estirpare.
 
Indietro
Alto Basso