In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

La e-mail finisce nel cestino della casella di posta ed è quindi recuperabile
E' esattamente come dici, se si fa elimina per sbaglio comunque è recuperabile dal cestino.
In ogni caso per non fare elimina o altro, basta chiudere la finestra con la X (anche se la X è davvero piccolina).
 
Questa statistica nel medio-lungo termine sarà cambiata, vedrete che Windows 10 sarà presto d'uso standard ovunque visto che per molti anni ancora rimarrà il nuovo s.o. di Microsoft.
 

E ci credo. Inutile a dirsi. Windows 7 è il vero successore di XP. La fotocopiatrice di Microsoft funzionerebbe molto male. Sebbene anche Apple abbia deciso di unificare "iOS e macOS", Microsoft vorrebbe uniformare anche l'uso. Come se avessi un tablet in un computer. Pazzia e follia pura. Bill Gates sta avendo i crampi allo stomaco, secondo me. Per quanto di ---Cut--- anche sotto il suo controllo ci son state, ma mai fino a questa :laughing7:

In ufficio non abbandonerò mai Windows7.
Il web mi sta costringendo ad abbandonare XP su alcune postazioni (però).
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma ormai si sa, W10 è solo per gli smanettoni e per chi corre alla moda dell'ultimo S.O., con tutte le difficoltà che crea. Ma se si vuole un sistema sicuro per lavoro, W7 rimane superiore e prima che molli ne passerà del tempo.
Io per esempio, in ufficio ho un pc con XP, uno con Seven, uno con W10 ed uno con Windows 6/DOS 6.22. Quello con W10 è sul tavolo riunioni giusto per i clienti in caso di bisogno, e devo dire che quando hanno cercato di utilizzarlo bestemmiavano in turco, e mi chiedevano se ne avevo un altro con 7 o altro.
A casa invece, Windows non esiste più.
 
W10 è molto molto più stabile e performante di 7.

Non ha nessun senso quello che leggo sopra
 
Comunque man mano che si sostituiranno componenti hardware o ci si dotera' di un pc o notebook nuovo è ovvio che si userà ormai alla grande Windows 10; quindi tempo al tempo.
 
Io non so che Computer avete voi, ma in base a cosa dite che Windows 10 è più stabile o veloce?
Stabilità: con Windows 7 avrò visto si e no 2 BSoD da quando è uscito.
Velocità: io ricordo Test di alcuni siti specializzati, e grossomodo i risultati erano all'incirca gli stessi di Windows 7!

Solo al boot, Windows 10 è più veloce, e sappiamo il perché.

Comunque, è un ottimo Sistema Operativo (forse più "spione" dei precedenti), ma va bene lo stesso;

Ho sia Windows 7, sia Windows 10 su SSD e non vedo nessuna maggior velocità nel secondo.
 
Si d'accordo, ma non mettiamoci nei panni di noi che ci smanettiamo su, e con tanti esperti nel forum abbiamo trovato la meglio su come utilizzarlo.
Se rileggiamo il 3d dall'inizio, ci rendiamo subito conto che è stata un'esperienza assai travagliata, tipo incompatibilità hardware, software, ed altro. Problemi diversi in base al tipo di pc e molto altro ancora, per non parlare dell'incompatibilità software di alcuni programmi tra cui antivirus "castrati" e bannati dal nuovo S.O..
Una persona che usa l'S.O. per motivi professionali, non può badare a tutte queste cose, soprattutto se non ne mastica abbastanza.
La non riuscita di W10 al 100% è proprio questa, la gente comune non vuole avere problemi con l'S.O., e purtroppo è lui a crearne prima degli altri software.
 
Io smanetto su Windows dal 3.1. E con win10 mi trovo benissimo. Un PC autocostruito nel 2013. Mai avuto problemi ne con 7 ne con 10. In realtà neanche 8-8.1. Ma il 10 mi piace di più. Ed utilizzo solo defender come AV
 
Si d'accordo, ma non mettiamoci nei panni di noi che ci smanettiamo su, e con tanti esperti nel forum abbiamo trovato la meglio su come utilizzarlo.
Se rileggiamo il 3d dall'inizio, ci rendiamo subito conto che è stata un'esperienza assai travagliata, tipo incompatibilità hardware, software, ed altro. Problemi diversi in base al tipo di pc e molto altro ancora, per non parlare dell'incompatibilità software di alcuni programmi tra cui antivirus "castrati" e bannati dal nuovo S.O..
Una persona che usa l'S.O. per motivi professionali, non può badare a tutte queste cose, soprattutto se non ne mastica abbastanza.
La non riuscita di W10 al 100% è proprio questa, la gente comune non vuole avere problemi con l'S.O., e purtroppo è lui a crearne prima degli altri software.
Quoto.Alla fine chi ha un pc vecchio a livello di hardware preferisce non aggiornare i componenti e rimanere un vecchio sistema come xp e 7 sopratutto per problemi di compatibilità tra i driver e l'utente che è poco pratico e chi lavora nelle aziende non può permettersi di smanettare sul pc per risolvere eventuali problemi. Però se si ha un pc abbastanta recente nato con w 8.1, w 10 allora è compatibile,anche perchè dall'Au lo trovo molto migliore e versatile e comunque tra un tot di anni sarà il futuro sistema dei pc almeno nell'ambiente windows;)
 
Consideriamo che chi ha comprato il PC negli ultimi mesi, parliamo di PC normali comprati in negozi/centri commerciali, sicuramente c'è Windows 10.
Il mio è uscito con Windows 8 ma dopo qualche problema con le prime build, mi trovo meglio come stabilità, velocità e grafiche con Windows 10.
 
Ogni volta leggo sempre le stesse cose.. stabilità, velocità, ecc.. ecc.. Sono cose senza senso, e dipende tutto dall'hardware, driver e software installati. Al massimo si può parlare di risorse occupata dall'O.S. ma anche qui è difficile fare un vero confronto, perché si deve usare lo stesso hardware e stessi software installati, configurati allo stesso modo... ma anche così si possono avere delle discrepanze dovuto ai driver (visto che non sempre si possono usare gli stessi).
 
Il mio esempio era riferito allo stesso PC passato da Windows 8 a 10 e utilizzato in modo simile.
Sicuramente anche Windows 7 e i precedenti su quel PC sarebbero stati una scheggia.
 
Indietro
Alto Basso