In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ok, laggente si 'lamentano' ma laggente non ha neanche voglia di fare un caçço eh ... :laughing7:

PS: Editor Criteri Di Gruppo Locali può essere installato anche sulla Home

lo so, ci si può arrivare anche dal registro per chi ha win home
ma tu devi pensare all'utente medio, che non sa neanche cos'è l'editor di cui stiamo parlando
qui la colpa è solo di microsoft, spiace dirlo perchè win 10 è spettacolare
 
Una volta stavo guardando Netflix...

In camera accendono un PC fisso con W10 che non usavamo da 1 mese. Lui comincia a scaricare aggiornamenti a manetta... E io con Netflix inguardabile
 
e' forse la piu' grossa pecca di windows 10 , se non usi il pc da un mese appena lo riaccendi scordatelo di usarlo , davvero non ha senso

Opinione personale , io ho non nessun problema, ma non uso di certo gli spesso ridicoli router/modem dato in dotazione dai fornitori di servizi.
Da Creators Update comunque la nuova modalità di distribuzione riduce di molto il peso degli aggiornamenti e la situazione si risolve , in parte , in modo automatico.
 
tra l'altro leggo:

BITS bandwidth limitations affect the whole computer system. You cannot limit BITS bandwidth to only selected applications.


https://technet.microsoft.com/en-us/library/dd939927(v=ws.10).aspx#throttle

quindi immagino non saturi più la rete, ma comunque il tuo pc resta inutilizzabile (nella navigazione) :eusa_think:

Non ho mai provato e non mi interessa farlo ma si tratta di una limitazione alle applicazioni in background , quelle in uso non ne sono soggette
 
gli aggiornamenti sono una volta al mese , non rendetevi ridicoli

vieni a lavorare con me nelle realtà che non sono composte da 2 stanze e 2 pc e poi vediamo chi è ridicolo, con segreterie e uffici impantanati perchè ogni tot giorni arriva il nuovo dipendente/ospite che si collega e pianta tutto
 
Sta di fatto che quando non li usi per un po'e poi li accendi, la banda ti viene saturata per parecchi minuti rendendo inutilizzabile il resto

Sarebbe bello trovare una soluzione che dia il 50% di banda ciascuna.

Ti prendi un router come si deve e dai priorità sia a protocolli sia a specifici pc della rete
 
Beh certo...
Oppure basterebbe che il sistema lo facesse da solo, come lo fanno del resto tutti i processi del mondo (tranne quello BITS appunto)

forse per lui è piu facile rendere miliardi di persone utenti semi-avanzati piuttosto che sistemare il bug direttamente da redmond
 
forse per lui è piu facile rendere miliardi di persone utenti semi-avanzati piuttosto che sistemare il bug direttamente da redmond

Continuate ad affermare che c'è un bug ma sono opinioni personali riguardo una questione molto complessa con molte variabili in gioco.
Tra cui anche la scarsa attitudine ad affrontare i problemi in modo sistematico
 
Non lo considero un bug io infatti.

Dico solo che mettere una semplicissima opzione x far decidere all'utente come deve comportarsi il PC non mi sembra una roba terrificante da fare
 
Io noto che la semplice ricerca aggiornamenti, e il più delle volte aggiorna solo Defender, per quei 1-2 minuti il pc è appesantito e non riesco quasi a navigare ad esempio su questo forum. Domani devo cercare di farlo aggiornare in pausa pranzo.

Segnalate quando parte il mega aggiornamento, chissà se tra poco, domani, o se forse lo faranno a scaglioni nei prossimi giorni per non intasare tutto.
 
Io noto che la semplice ricerca aggiornamenti, e il più delle volte aggiorna solo Defender, per quei 1-2 minuti il pc è appesantito e non riesco quasi a navigare ad esempio su questo forum. Domani devo cercare di farlo aggiornare in pausa pranzo.

Boh io non ho questo problema
 
Io noto che la semplice ricerca aggiornamenti, e il più delle volte aggiorna solo Defender, per quei 1-2 minuti il pc è appesantito e non riesco quasi a navigare ad esempio su questo forum. Domani devo cercare di farlo aggiornare in pausa pranzo.

Segnalate quando parte il mega aggiornamento, chissà se tra poco, domani, o se forse lo faranno a scaglioni nei prossimi giorni per non intasare tutto.
L'Agg è partito dalle ore 19.00 controlla su WU verrà reso disponibile a scaglioni
 
Boh io non ho questo problema
Il problema sembra capitare quando aggiorna le definizioni di Defender, in quel momento forse cpu o hard disk vanno al 100% e ne risente la navigazione. Ho anche un ADSL che viaggia solo a 5 Mbps... però non è quello perché quando scarica gli aggiornamenti del martedì, che ci metta mezz'ora o un'ora, mentre scarica navigo normalmente.
O può essere che quando lo accendo al mattino in quei primi 5 minuti fa troppe cose e rallenta.
 
Indietro
Alto Basso