In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

ogni volta che cambia versione principale è come cambiare SO , eppure a suo tempo ci avevano raccontato la favola che W10 fosse l'ultimo...:icon_rolleyes:

Neanche con i Service Pack (a volte) era poi tanto diverso... un esempio su tutti il Service Pack 2 di Windows XP (che per le novità e le notevoli differenze rispetto alla RTM e SP1, può essere visto e poteva essere quasi come un suo successore)... ;)
 
Neanche con i Service Pack (a volte) era poi tanto diverso... un esempio su tutti il Service Pack 2 di Windows XP (che per le novità e le notevoli differenze rispetto alla RTM e SP1, può essere visto e poteva essere quasi come un suo successore)... ;)

Esattamente. Idem con Windows 7 e 8
 
Esattamente. Idem con Windows 7 e 8

Si potrebbe anche andare più indietro, con Windows 98 (la release successiva venne chiamata Windows 98 SE, con SE che stava per "Second Edition", proprio per sottolineare le differenze e le novità rispetto al primo Windows 98).
 
Ho notato da quando ho aggiornato alla 1903 pochi giorni fa, che l'uso di cpu e ram da parte di cortana è notevole!
Con la conseguenza, di avere sempre un eccessivo uso della cpu!
Prima con la 1709, non accadeva. L'uso della cpu aumentava parecchio (saltuariamente) in base all'uso.
Qualcun'altro ha notato la stessa cosa?
Vorrei capire, se dipende dall'ultima versione di win10.
Adesso provo a disattivare cortana (che non uso mai e non mi serve) e vedere se cambia qualcosa.
 
Ho notato da quando ho aggiornato alla 1903 pochi giorni fa, che l'uso di cpu e ram da parte di cortana è notevole!
Con la conseguenza, di avere sempre un eccessivo uso della cpu!
Prima con la 1709, non accadeva. L'uso della cpu aumentava parecchio (saltuariamente) in base all'uso.
Qualcun'altro ha notato la stessa cosa?
Vorrei capire, se dipende dall'ultima versione di win10.
Adesso provo a disattivare cortana (che non uso mai e non mi serve) e vedere se cambia qualcosa.
Anche a me succede. Comunque speriamo migliori qualcosa con la versione 1909, perché la 1903 È una catastrofe
 
Anche a me succede. Comunque speriamo migliori qualcosa con la versione 1909, perché la 1903 È una catastrofe

Quindi, l'uso eccessivo di cortana avviene a causa della 1903? Possibile che dopo diversi mesi ed update, se così fosse, non hanno risolto il problema?

Ho provato a disattivare cortana, tramite una modifica nel registro (guida trovata online). Ma al riavvio del pc non cambia nulla!
Cortana mi occupa fisso sul 40-45% della cpu!
Una cosa che prima non accadeva mai!
L'unica soluzione temporanea è quella di arrestare l'attività di cortana. Poi, dopo essersi subito dopo riattivata, va in modalità "sospeso". Non occupandomi più la cpu.
Ma se riavvio, o vado su "start" o clicco su "cerca", si riattiva completamente come prima.
Non esiste un sistema, per disattivare cortana permanentemente?
 
Quindi, l'uso eccessivo di cortana avviene a causa della 1903? Possibile che dopo diversi mesi ed update, se così fosse, non hanno risolto il problema?

Ho provato a disattivare cortana, tramite una modifica nel registro (guida trovata online). Ma al riavvio del pc non cambia nulla!
Cortana mi occupa fisso sul 40-45% della cpu!
Una cosa che prima non accadeva mai!
L'unica soluzione temporanea è quella di arrestare l'attività di cortana. Poi, dopo essersi subito dopo riattivata, va in modalità "sospeso". Non occupandomi più la cpu.
Ma se riavvio, o vado su "start" o clicco su "cerca", si riattiva completamente come prima.
Non esiste un sistema, per disattivare cortana permanentemente?

Secondo me si, è a causa della versione 1903. Comunque io ho provato a disattivare l'indicizzazione, e l'uso della cpu per Cortana è diminuito, ora sta al 25%, quindi penso che la causa non sia Cortana ma proprio la ricerca.
 
Boh io per Cortana ho un utilizzo dell'1% in RAM e dello 0.1% in CPU

Con la 1903?
Dipende anche dall'hardware, io ho un vecchio Sony Vaio con i7 di prima generazione.
Ma nonostante l'hardware, con la 1709 non avevo questo problema!
Cortana non mi occupava fisso il 45%!

In ogni caso, ho trovato una guida per disattivare permanentemente cortana con la 1903.
Leggere il paragrafo: "How to Stop Cortana Process in Task Manager Permanently in 1903".
Adesso il processo è sparito da gestione attività ed ho la cpu libera.

https://www.windowstechit.com/16020/turn-off-cortana-windows-10/
 
Con la 1903?
Dipende anche dall'hardware, io ho un vecchio Sony Vaio con i7 di prima generazione.
Ma nonostante l'hardware, con la 1709 non avevo questo problema!
Cortana non mi occupava fisso il 45%!

In ogni caso, ho trovato una guida per disattivare permanentemente cortana con la 1903.
Leggere il paragrafo: "How to Stop Cortana Process in Task Manager Permanently in 1903".
Adesso il processo è sparito da gestione attività ed ho la cpu libera.

https://www.windowstechit.com/16020/turn-off-cortana-windows-10/

L'ho provato anch'io ma dopo 2-3 riavvii si riattiva di nuovo.
Comunque fatto sta che questa versione di W10 ha tanti problemi
 

A me per il momento funziona, ed ho riavviato almeno 5-6 volte.
Nel task manager non compare più cortana ed ho la cpu libera.
Bisognerà vedere cosa accadrà con il prossimo aggiornamento della 1903. Sperando che non verranno ripristinate le condizioni inziali.
Continuerò a monitorare la situazione.
 
Ragazzi ho un problema con attivazione di windows mi da errore 0x8007232B ho cercato ma mi danno tutti programmi a pagamento e la risoluzione dei problemi non fa nulla avete dei consigli
 
Indietro
Alto Basso