In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ma l'ultimo aggiornamento è questo:July 14, 2020-KB4565633 Cumulative Update for .NET Framework 3.5 and 4.8 for Windows 10 Version 1903 and Windows Server 1903 RTM and Windows 10, version 1909 and Windows Server, version 1909.:eusa_think:
Sì, ma contemporaneamente è stato rilasciato un Cumulativo >> KB4565503
Che ha portato alla Build 19041.388
 
Ma l'ultimo aggiornamento è questo:July 14, 2020-KB4565633 Cumulative Update for .NET Framework 3.5 and 4.8 for Windows 10 Version 1903 and Windows Server 1903 RTM and Windows 10, version 1909 and Windows Server, version 1909.:eusa_think:
Se hai la versione 1909 come me, sono questi gli aggiornamenti: https://www.digital-forum.it/showth...-Luglio-2020&p=6622471&viewfull=1#post6622471

Per vedere velocemente la versione di W10 faccio start, digito winver e poi invio.
Mentre in Aggiornamento e sicurezza c'è la cronologia degli aggiornamenti.
 
Ci ho rinunciato con aggiornamenti, non funzionano.
Mi autoquoto, invece ho installato correttamente il grande pacchetto cumulativo di Windows 10 Pro a 64 bit 2004, vacci a capire, ho verificato ho sia blocco note che paint, da gestione componenti nessun conflitto o mancato riconoscimento di periferiche tutto al momento sembra regolare, a questo punto forse è meglio sempre per quanto riguarda le nuove release attendere di installarle direttamente quando siano disponibili tramite Windows Update, piuttosto che anticipare i tempi con lo strumento, visto i problemi segnalati in precedenza da molti
 
Ultima modifica:
Capisco ERCOLINO, ad ogni modo forse almeno per tutti quelli del forum che seguono questa discussione specifica, d'ora in poi meglio non anticipare mai con le installazioni delle release ma attendere che arrivino in Windows Update, questo sto capendo ultimamente che forse è meglio così, visto che Windows 10 ultimamente fa scherzi.
 
Ultima modifica:
Launch Malwarebytes> General > Beta updates > Toggle “Get early access to the latest software and security features”.
After that, you need to click on the “Check for updates” button under “application updates” to get the latest beta version.

Note: Beta software may contain bugs and cause serious system issues, backup your data before using it.


Avvia Malwarebytes> Generale> Aggiornamenti beta> Attiva / Disattiva "Ottieni l'accesso anticipato alle ultime funzionalità del software e della sicurezza".
Successivamente, è necessario fare clic sul pulsante "Cerca aggiornamenti" in "Aggiornamenti dell'applicazione" per ottenere l'ultima versione beta.

Nota: il software beta può contenere bug e causare seri problemi di sistema, eseguire il backup dei dati prima di utilizzarli :badgrin:

Per risolvere un problema, se ne potrebbero creare altri! :eusa_doh:
 
Ma è proprio necessario secondo voi utilizzare Malwarebytes?
Un altro antivirus o già quello in dotazione in Windows 10, non è sufficiente?
È non è sufficiente comunque già l'uso di Adwcleaner?
 
Ultima modifica:
Ma è proprio necessario secondo voi uti Malwarebytes?
Un altro antivirus o già quello in dotazione in Windows 10, non è sufficiente?
È non è sufficiente comunque già l'uso di Adwcleaner?

io so solo che l'antimalware integrato in W10 impegna molta memoria RAM , è sempre attivo ;)
MBAM io lo utilizzo solo ed esclusivamente all'occorrenza, stop...malware è generico , adware è uno dei tipi di malware
 
Secondo voi cosa manca a Windows, per essere innovativo?
Al di la delle pezze correttive, non c'è nulla da farci restare meravigliati :)
 
Windows a me andava già bene quello di XP e Windows 7, anche se più brutto graficamente.
Windows mi serve principalmente solo per aprire Chrome o Edge, per aprire i programmi di Office e altri programmi. E principalmente uso solo le funzioni basilari come il copia-incolla e il Cattura che è comodo.

Quindi mi basta che un s.o. e il PC in generale principalmente sia stabile e veloce, e anche bello graficamente. Quindi sono per un s.o. senza tanti fronzoli.


Ma è proprio necessario secondo voi utilizzare Malwarebytes?
Un altro antivirus o già quello in dotazione in Windows 10, non è sufficiente?
È non è sufficiente comunque già l'uso di Adwcleaner?
Solo la versione free per scansioni occasionali assieme ad Adwcleaner che è della stessa società. In questo modo non è che faccia danni o che sovrasti l'antivirus di Windows.
 
Ultima modifica:
Il mio punto di vista, se Windows 10 era più stabile e sicuro in termini di aggiornamenti come accadeva per Windows 7,sarebbe stato il top.
 
Indietro
Alto Basso