In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Mropa prima o poi diventa un aggiornamento normale per eventuali problemi di aggiornamento poi sempre ricercare su Google scrivi il numero della patch problemi ? Dopo puoi decidere se aggiornare o meno :)
 
infatti ... con tutti sti aggiornamenti di windows (ma quanti problemi ha ancora ??? ) c'e sempre il patema d'animo leggendo che poi saltano fuori altri bug o problemi e infatti

quasi sempre DOPO fanno un altro aggiornamento per sistemare quello prima , boh ? ciaooo
 
Si ma gli aggiornamenti ci saranno sempre tappano in buco e se ne apre un altro mropa mettiti l'anima in pace :)
 
infatti ... con tutti sti aggiornamenti di windows (ma quanti problemi ha ancora ??? ) c'e sempre il patema d'animo leggendo che poi saltano fuori altri bug o problemi e infatti

quasi sempre DOPO fanno un altro aggiornamento per sistemare quello prima , boh ? ciaooo
Tra un mesetto ci sarà il passaggio a Windows 11.
Tieniti forte. :D
 
Certo.
Nei Pc con i requisiti giusti, verrà chiesto se vuoi passare o no a Windows 11.
Ognuno potrà decidere se fare o no l'aggiornamento. :)
 
infatti ... con tutti sti aggiornamenti di windows (ma quanti problemi ha ancora ??? ) c'e sempre il patema d'animo leggendo che poi saltano fuori altri bug o problemi e infatti

quasi sempre DOPO fanno un altro aggiornamento per sistemare quello prima , boh ? ciaooo

Si ma il patema d'animo l'hai solo te, ormai tutti ti diciamo ogni volta di aggiornare e di metterti l'animo in pace.
Se tieni il ripristino sistema al massimo torni indietro come ho appena fatto io col windows 11 dove l'ultima build dev ha dei problemi
 
Basta con sta cosa se gli aggiornamenti si devono installare o meno.

Gli aggiornamenti si installano.

Cosa diversa per i facoltativi, lo dice la stessa parola.

Puoi è buona norma farsi un back-up o una clonazione del sistema operativo su disco esterno.

Ogni volta co sta cosa, diventa a lungo stucchevole.
 
infatti ... con tutti sti aggiornamenti di windows (ma quanti problemi ha ancora ??? ) c'e sempre il patema d'animo leggendo che poi saltano fuori altri bug o problemi e infatti

quasi sempre DOPO fanno un altro aggiornamento per sistemare quello prima , boh ? ciaooo

Si ma il patema d'animo l'hai solo te, ormai tutti ti diciamo ogni volta di aggiornare e di metterti l'animo in pace.
Se tieni il ripristino sistema al massimo torni indietro come ho appena fatto io col windows 11 dove l'ultima build dev ha dei problemi
mropa ha il:
- Terrore ad aggiornare il pc
- Terrore ad aggiornare il cellulare.
- Forse tv e quant'altro.
Basta leggersi la cronologia dei suoi post.

Quindi:
- Ha voluto il pc, aggiorna.
- Ha voluto il cellulare, aggiorna.
- Ha paura: stacca corrente a pc e non utilizzare il cellulare.

Se tutti facciamo così, non oso nemmeno immaginare.

Sono arrivato ad un punto di non rispondergli più, tanto ogni 3x2 siamo punto a capo.
 
W10 è in fase di ottimizzazione da sempre e talvolta inutilmente. I dubbi sugli aggiornamenti sono più che giustificati.
Inutile accanirsi con chi li teme perché... ha ragione.
 
Che ogni volta a chiedere se va fatto o meno, se c'è da "temere", se porta problemi, diventa come ha scritto qualcuno stucchevole e nessuno soffre ma molti può iniziare a lungo andare a dare fastidio.
Inoltre non solo in windows 10 ma in ogni dispositivo un aggiornamento può avere bug che sia un telefono, un auto ecc ecc, quindi sono giustificati tutti i dubbi su ogni cosa.
L'"accanimento" poi è con chi è "terrorizzato" e diventa oltremodo pesante.
Anche io ogni tanto pongo dubbi o domande su qualche cosa, ma non sono terrorizzato tant'è che sono già a Windows 11 e sul ramo dev tra l'altro.

Altrimenti diventa come quello che per un mal di testa o un brufolo va dal dottore a chiedere di fare esami.

Detto questo come ha scritto il buon VIANELLO, torniamo a parlare unicamente di Win10
 
W10 è in fase di ottimizzazione da sempre e talvolta inutilmente. I dubbi sugli aggiornamenti sono più che giustificati.
Inutile accanirsi con chi li teme perché... ha ragione.

fase di ottimizzazione da sempre? ora non lo sarà più visto che , a differenza di quanto dichiararono quando lo lanciarono, avrà un suo successore, ovvero w11 ;)
basterebbe evitare il rilascio di aggiornamenti così massiccio, con cumulativi uno dietro l'altro... per il resto, se mai dovessi avere problemi seri (fino ad oggi ZERO) un bel reset totale e via :D
 
fase di ottimizzazione da sempre? ora non lo sarà più visto che , a differenza di quanto dichiararono quando lo lanciarono, avrà un suo successore, ovvero w11 ;)
basterebbe evitare il rilascio di aggiornamenti così massiccio, con cumulativi uno dietro l'altro... per il resto, se mai dovessi avere problemi seri (fino ad oggi ZERO) un bel reset totale e via :D
Speriamo che con w11 cambi qualcosa . E comunque mai avuto bisogno di un reset totale con win 10.
A parte alcuni aggiornamenti lunghi e forse inutili ma è sempre meglio farli.. è un buon sistema operativo ma che forse cambierò a breve
 
Oggi mi sono trovato il punto esclamativo nell'icona di Microsoft Defender.
Lo sapete quale era il problema secondo loro?

Sono proprio insistenti. :lol: :)
 
Indietro
Alto Basso