In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

domanda ho un 2in1 HP e da un pó di tempo non funziona più il tasto stamp per fare gli screen peró il tasto per altre cose funziona avete qualche idea su come risolvere?
 
Appena installato: 1703 - 15063.138

La CU l'aveva installata manualmente 10 giorni fa.
 
Ho fatto tutti gli aggiornamenti cercati automaticamente da WU, attualmente Windows 10 che versione deve essere?
 
Salve ragazzuoli, sto aggiornando il mio PC al CU! Volevo chiedervi se, una volta finito l'aggiornamento, posso fare un reset di fabbrica senza perdere appunto l'aggiornamento appena fatto (mi seccherebbe aggiornare tutto da capo).

Visto che é da un po' di tempo che ho in mente di ripulire il PC, ne vorrei approfittare ora con il CU.

Scusate per la domanda probabilmente stupida ma non sono un esperto!
 
Salve ragazzuoli, sto aggiornando il mio PC al CU! Volevo chiedervi se, una volta finito l'aggiornamento, posso fare un reset di fabbrica senza perdere appunto l'aggiornamento appena fatto (mi seccherebbe aggiornare tutto da capo).

Visto che é da un po' di tempo che ho in mente di ripulire il PC, ne vorrei approfittare ora con il CU.

Scusate per la domanda probabilmente stupida ma non sono un esperto!
1)Puoi reinstallare W 10 facendo una reinstallazione pulita da ISO (scarica l'ultimo sistema CU):icon_rolleyes:
2) puoi reinstallare il sistema pur mantenendo i file con Fresh Start una nuova funzione introdotta con Il nuovo Defender che ti installa il sistema pulito e aggiornato
Comunque entrambi i casi necessita di una nuova installazione,altrimenti prova a ripulire il registro,pulizia hdd e alla prossima occasione quando usciranno altri agg.grandi lo reinstalli;)
 
Per chi non ha CU, provate ad avviare o riavviare il PC e date uno sguardo in "ingranaggio">Aggiornamento e sicurezza se lo sta scaricando.

Le cose che controllerò dopo l'aggiornamento:

- che la scheda wi-fi del PC non si sia riattivata (la disabilito perchè non la uso);
- che non si sia riattivata la deframmentazione automatica (da controllare in modo particolare se avete SSD, ma anche io con hard disk normale preferisco controllare la frammentazione e farla solo se necessario);
- che la periferica audio e il volume siano quelli di sempre;
- che il file di paging sia sempre quello fisso che ho impostato;
- che lo spazio ripristino PC (punti di ripristino) sia sempre al 2%;
- che le modalità risparmio energetico siano sempre quelle di sempre (i minuti per far spegnere schermo e PC, oltre che avvio rapido e altri eventuali che tengo disattivati);
- che le impostazioni privacy e aggiornamenti siano quelle di sempre (quasi tutto disattivato o al minimo se non sono indispensabili per il s.o. e certe app).

E dopo qualche giorno un po' di pulizia e manutenzione (vedi post n°8143-8144 in questa discussione).
 
Salve ragazzuoli, sto aggiornando il mio PC al CU! Volevo chiedervi se, una volta finito l'aggiornamento, posso fare un reset di fabbrica senza perdere appunto l'aggiornamento appena fatto (mi seccherebbe aggiornare tutto da capo).



Visto che é da un po' di tempo che ho in mente di ripulire il PC, ne vorrei approfittare ora con il CU.



Scusate per la domanda probabilmente stupida ma non sono un esperto!


Decisamente no....
Il reset di fabbrica ti riporta tutto a quando lo hai comprato, annullando tutto ciò che hai fatto dopo( file software e aggiornamenti).....
 
Solo io ho avuto fortuna ed è partito il download da solo in Windows Update?
Ieri però era arrivato questo piccolo aggiornamento:
- Windows 10 Impostazioni della privacy per Creators Update per sistemi x64 (KB4013214)

Può essere che chi riceve quell'aggiornamento, significa che in poco tempo riceve anche il vero aggiornamento di CU?
 
Download a buon punto, se riesco lo faccio aggiornare mentre faccio cena anzi, andrò a vedere cosa ha fatto dopo il film.
 
Solo io ho avuto fortuna ed è partito il download da solo in Windows Update?
Ieri però era arrivato questo piccolo aggiornamento:
- Windows 10 Impostazioni della privacy per Creators Update per sistemi x64 (KB4013214)

Può essere che chi riceve quell'aggiornamento, significa che in poco tempo riceve anche il vero aggiornamento di CU?

wow, io ancora nada de nada :)
facci sapere le tempistiche, dato che prima o poi altri dovremo prendere quella strada...

direi di si alla tua domanda...anzi si, ho appena letto in rete che è una sorta di kb preparatorio a CU
Even though your computer might be ready to install the Creators Update and version 1703 is offered via Windows Update, there’s one prerequisite that needs to be there before the whole thing starts. It’s the small KB4013214 update and it can also be downloaded from Windows Update, so make sure you don’t skip or block this one if you want to upgrade to the Creators Update.
 
domanda ho un 2in1 HP e da un pó di tempo non funziona più il tasto stamp per fare gli screen peró il tasto per altre cose funziona avete qualche idea su come risolvere?

nessuno?mi dite se per lo meno vi funziona il tasto stamp volevo capire se era un problema di HP oppure lo fa a tutti su windows 10 cosa che dubito
 
nessuno?mi dite se per lo meno vi funziona il tasto stamp volevo capire se era un problema di HP oppure lo fa a tutti su windows 10 cosa che dubito

ho un HP notebook (win 10 anniversary) e funziona benissimo...
hai in tastiera il tasto ''bloc F'' per caso?? ho letto su guida microsoft che --> Su alcune tastiere, il tasto STAMP funziona solo se BLOC F è attivo
 
Indietro
Alto Basso