In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

Allora è strano che ci sia installato Classic Shell. Significa che tu non vedi il menù standard di Windows 10, ma lo vedi quello di c.s. ( vedi il sito ufficiale per capire come è: http://www.classicshell.net )
comunque io lo disinstallerei tranquillamente.

L'altro, è il Windows Malicious Software Removal Tool for Windows Insider Preview - November 2017 (KB890830).

strano che ti chieda di confermare con quella schermata, a me non l'ha chiesto, però ieri si è installato automaticamente con windowsupdate.
ciao.

Io ho sia il MENU CLASSIC che il menu Windows10:







Quindi per mantenere questi 2 menu start, devo fare click su "sì" alla domanda che mi fa CLASSIC SHELL? E' questo che non ho capito.
 
Sì, esatto.
Le prime due schermate del tuo messaggio sopra si riferiscono al "Classic Shell Menu", mentre la terza foto è il menù standard di Windows 10.
Non ho capito come tu faccia a decidere al volo se aprire un menù o l'altro; comunque, come ti dicevo prima, lo svilippatore di Classic Shell ha dichiarato da poco che abbandona lo sviluppo del programma perché, tra le altre cose, non ha pià tempo di seguire i continui cambiamenti che ormai Windows attua ogni 6 mesi.
Quindi può essere che il controllo UAC che adesso ti viene richiesto, sia arrivato dopo l'aggiornamento a Windows FCU. Con il prossimo aggiornamento di Windows, chissà... forse rimarrà il controllo UAC, forse non succederà nulla, forse il programma smetterà di funzionare.
Per adesso potresti fare una prova: all'avvio, quando ti fa la domanda, digli di NO e vedi se poi il menù esterno parte lo stesso.

Il mio consiglio è: abituati gradualmente al menù standard di Windows 10 e piano piano cerca di abbandonare il programma esterno.

Ciao
 
Sì, esatto.
Le prime due schermate del tuo messaggio sopra si riferiscono al "Classic Shell Menu", mentre la terza foto è il menù standard di Windows 10.
Non ho capito come tu faccia a decidere al volo se aprire un menù o l'altro; comunque, come ti dicevo prima, lo svilippatore di Classic Shell ha dichiarato da poco che abbandona lo sviluppo del programma perché, tra le altre cose, non ha pià tempo di seguire i continui cambiamenti che ormai Windows attua ogni 6 mesi.
Quindi può essere che il controllo UAC che adesso ti viene richiesto, sia arrivato dopo l'aggiornamento a Windows FCU. Con il prossimo aggiornamento di Windows, chissà... forse rimarrà il controllo UAC, forse non succederà nulla, forse il programma smetterà di funzionare.
Per adesso potresti fare una prova: all'avvio, quando ti fa la domanda, digli di NO e vedi se poi il menù esterno parte lo stesso.

Il mio consiglio è: abituati gradualmente al menù standard di Windows 10 e piano piano cerca di abbandonare il programma esterno.

Ciao

Ok, grazie Fabrix, sei stato chiarissimo. Per ora faccio sempre NO e funziona tutto come prima, solo che ogni volta che accendo il pc, riappare quel messaggio.
 
ma dopo l'ok, il pc dovrebbe fare la scansione antimalware e poi a posto così?
perché io non ho mai capito bene che differenza ci sia tra questo kb che arriva con windowsupdate (quindi in teoria arriva una volta al mese) e l'aggiornamento di Windows Defender
 
Ragazzi ho un problemino, forse stupido, ma da cui non riesco ad uscirne. Mio padre quasi ottantacinquenne usa il pc ovviamente aggiornato a 10. Come potete immaginare pur essendo ammirabile per come riesce ad usarlo, ogni tanto tocca dove non dovrebbe e di solito io riesco a risolvere. Questa volta mi ha spiazzato. Praticamente il menù start è sempre aperto e non si vedono più le icone del desktop che è inutilizzabile. Ad. Esempio non riesco nemmeno a fare tasto per cambiare le impostazioni dello schermo.
Cosa devo fare per tornare alla situazione normale?
 
Ragazzi ho un problemino, forse stupido, ma da cui non riesco ad uscirne. Mio padre quasi ottantacinquenne usa il pc ovviamente aggiornato a 10. Come potete immaginare pur essendo ammirabile per come riesce ad usarlo, ogni tanto tocca dove non dovrebbe e di solito io riesco a risolvere. Questa volta mi ha spiazzato. Praticamente il menù start è sempre aperto e non si vedono più le icone del desktop che è inutilizzabile. Ad. Esempio non riesco nemmeno a fare tasto per cambiare le impostazioni dello schermo.
Cosa devo fare per tornare alla situazione normale?

Da Cortana scrivi "crea un punto di ripristino" e lancia quell'opzione poi "ripristino configurazione di sistema" e scegli uno dei punti di ripristino disponibili ad un giorno e ora in cui sei certo funzionasse regolarmente e procedi
 
Ragazzi ho un problemino, forse stupido, ma da cui non riesco ad uscirne. Mio padre quasi ottantacinquenne usa il pc ovviamente aggiornato a 10. Come potete immaginare pur essendo ammirabile per come riesce ad usarlo, ogni tanto tocca dove non dovrebbe e di solito io riesco a risolvere. Questa volta mi ha spiazzato. Praticamente il menù start è sempre aperto e non si vedono più le icone del desktop che è inutilizzabile. Ad. Esempio non riesco nemmeno a fare tasto per cambiare le impostazioni dello schermo.
Cosa devo fare per tornare alla situazione normale?

Probabilmente ha attivato la modalità tablet.. basta un click
 
da quanto ti succede?? hai messo l'ultimo cumulativo del 30 novembre?
prima succedeva??

io ho disattivato ciò, ho lasciato solo il colore...ed inoltre ho login automatico :D

Si, installato ultimo cumulativo del 30 Novembre.
Beh prima mai fatto, si vede la schermata di blocco con immagine
Non saprei se tardo a mettere la pass e va lì si vede poi.
Ma se accendo no non saprei
Bh
 
Una domanda Classic Shell purtroppo non verrà più sviluppato che mi conviene fare?

Per fortuna hanno capito che possono fare anche qualcosa di più utile, anche niente al limite che è comunque meglio

Usare il normale menù di Windows 10 mi sembra un'opzione dato che ci saranno almeno 400 - 500 forse 600 milioni di utenti che lo fanno normalmente e non mi risulta ci siano morti e feriti
 
Indietro
Alto Basso