Io uso e consiglio Postimage, ovviamente in https.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io uso e consiglio Postimage, ovviamente in https.
Allora è strano che ci sia installato Classic Shell. Significa che tu non vedi il menù standard di Windows 10, ma lo vedi quello di c.s. ( vedi il sito ufficiale per capire come è: http://www.classicshell.net )
comunque io lo disinstallerei tranquillamente.
L'altro, è il Windows Malicious Software Removal Tool for Windows Insider Preview - November 2017 (KB890830).
strano che ti chieda di confermare con quella schermata, a me non l'ha chiesto, però ieri si è installato automaticamente con windowsupdate.
ciao.
Sì, esatto.
Le prime due schermate del tuo messaggio sopra si riferiscono al "Classic Shell Menu", mentre la terza foto è il menù standard di Windows 10.
Non ho capito come tu faccia a decidere al volo se aprire un menù o l'altro; comunque, come ti dicevo prima, lo svilippatore di Classic Shell ha dichiarato da poco che abbandona lo sviluppo del programma perché, tra le altre cose, non ha pià tempo di seguire i continui cambiamenti che ormai Windows attua ogni 6 mesi.
Quindi può essere che il controllo UAC che adesso ti viene richiesto, sia arrivato dopo l'aggiornamento a Windows FCU. Con il prossimo aggiornamento di Windows, chissà... forse rimarrà il controllo UAC, forse non succederà nulla, forse il programma smetterà di funzionare.
Per adesso potresti fare una prova: all'avvio, quando ti fa la domanda, digli di NO e vedi se poi il menù esterno parte lo stesso.
Il mio consiglio è: abituati gradualmente al menù standard di Windows 10 e piano piano cerca di abbandonare il programma esterno.
Ciao
[FONT="]Da oggi potete monitorare i rilasci di tutte le build di Windows 10 anche dal web[/FONT]
https://www.windowsblogitalia.com/2017/12/flight-hub-sito/
Idem per me, comunque quella schermata è uscita pure a me.strano che ti chieda di confermare con quella schermata, a me non l'ha chiesto, però ieri si è installato automaticamente con windowsupdate.
ciao.
Ragazzi ho un problemino, forse stupido, ma da cui non riesco ad uscirne. Mio padre quasi ottantacinquenne usa il pc ovviamente aggiornato a 10. Come potete immaginare pur essendo ammirabile per come riesce ad usarlo, ogni tanto tocca dove non dovrebbe e di solito io riesco a risolvere. Questa volta mi ha spiazzato. Praticamente il menù start è sempre aperto e non si vedono più le icone del desktop che è inutilizzabile. Ad. Esempio non riesco nemmeno a fare tasto per cambiare le impostazioni dello schermo.
Cosa devo fare per tornare alla situazione normale?
Ragazzi ho un problemino, forse stupido, ma da cui non riesco ad uscirne. Mio padre quasi ottantacinquenne usa il pc ovviamente aggiornato a 10. Come potete immaginare pur essendo ammirabile per come riesce ad usarlo, ogni tanto tocca dove non dovrebbe e di solito io riesco a risolvere. Questa volta mi ha spiazzato. Praticamente il menù start è sempre aperto e non si vedono più le icone del desktop che è inutilizzabile. Ad. Esempio non riesco nemmeno a fare tasto per cambiare le impostazioni dello schermo.
Cosa devo fare per tornare alla situazione normale?
da quanto ti succede?? hai messo l'ultimo cumulativo del 30 novembre?
prima succedeva??
io ho disattivato ciò, ho lasciato solo il colore...ed inoltre ho login automatico![]()
Una domanda Classic Shell purtroppo non verrà più sviluppato che mi conviene fare?