In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

Infatti questa è la testimonianza che anche tutti i vari software esterni al s.o. Win10 per essere pienamente compatibili ci si dovrà accertare che già lo siano oppure se non lo sono attendere il rilascio della versione successiva che si presume che lo sarà.
Intanto ho un'altra curiosità da chiedervi per raggiungere la sezione di avvio automatico e di tutte le altre opzioni di avvio del s.o. Win10 bisogna sempre come i s.o. precedenti scrivere nel comando esegui "msconfig"?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ho contattato microsoft tramite la chat per chiarire la questione del product key nel caso si dovesse reinstallare da zero dopo mesi/anni:

Salve, grazie per aver contattato Answer Desk!
Ciao
Vorrei sapere info circa il product key
Ho aggiornato a windows 10 e ho visto che è stato assegnato un product key generico
Nel caso in futuro (mesi/anni) volessi reinstallare windows formattando quale sarà il product key ?


Le spiego
l'aggiornamento si basa sul sistema operative precdenete
lei potra uitlizzare la iso/ media di installazione creato a patto che non cambi nessuna componente all'interno del suo pc

quindi potrò reinstallare senza inserire mai il product key ?

si

perche, ripeto e' associato alla pk del sistema operative precedente
ed e' per quiesto motivo che potrà utilizzare quel supporto creato a patto che non cambi componenti

Ok, ma neanche l'hard disk può essere cambiato ?

nessuna
se cambia l'hd le verra richiesta una pk del windows 10 che non ha
che sistema operative utilizzava prima ?


8.1

se lei inserisce una chiave dell'8.1 su windows 10 ovviamente trattandosi di due OS differenti non verra accettata, anche se effettua una installazione pulita dovrà selezionare sempre e comunque l'opzione aggiornamento

Poi la chat si è chiusta

"Opzione di aggiornamento" anche essendo già con Win 10 ? :eusa_think:

 
Ho contattato microsoft tramite la chat per chiarire la questione del product key nel caso si dovesse reinstallare da zero dopo mesi/anni:

Salve, grazie per aver contattato Answer Desk!
Ciao
Vorrei sapere info circa il product key
Ho aggiornato a windows 10 e ho visto che è stato assegnato un product key generico
Nel caso in futuro (mesi/anni) volessi reinstallare windows formattando quale sarà il product key ?


Le spiego
l'aggiornamento si basa sul sistema operative precdenete
lei potra uitlizzare la iso/ media di installazione creato a patto che non cambi nessuna componente all'interno del suo pc

quindi potrò reinstallare senza inserire mai il product key ?

si

perche, ripeto e' associato alla pk del sistema operative precedente
ed e' per quiesto motivo che potrà utilizzare quel supporto creato a patto che non cambi componenti

Ok, ma neanche l'hard disk può essere cambiato ?

nessuna
se cambia l'hd le verra richiesta una pk del windows 10 che non ha
che sistema operative utilizzava prima ?


8.1

se lei inserisce una chiave dell'8.1 su windows 10 ovviamente trattandosi di due OS differenti non verra accettata, anche se effettua una installazione pulita dovrà selezionare sempre e comunque l'opzione aggiornamento

Poi la chat si è chiusta

"Opzione di aggiornamento" anche essendo già con Win 10 ? :eusa_think:

Buono a sapersi,quindi anche se si sostituisce l'hdd non si può più reinstallare il sistema?
 
io, sempre da alcune chat della comunità Microsoft, avevo letto che il product key era legato alla sola scheda madre.
 
L'hard disk non ha mai influito sul product key. Se ora hanno cambiato policy è un altro discorso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
E per chi volesse installare un moderno SSD? :5eek: :eusa_shifty:

(Se lo compra prima e poi aggiorna...) :badgrin:
 
Molto bene grazie Gianni per la preziosa informazione.
Quindi in pratica rimango nel mio caso sempre più convinto che quando mi farò un pc o notebook nuovo mi farò installare Win10 ora come ora (essendo vecchio il mio pc o anche se avesse avuto pochi anni avrei desistito comunque dall'aggiornarlo) nel mio caso non conviene proprio per i motivi da te illustrati sia nel caso che sia qualsiasi componentistica hardware o sia anche solo scheda madre.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
L'hard disk non ha mai influito sul product key. Se ora hanno cambiato policy è un altro discorso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ho cambiato hdd dopo l'aggiornamento; sul nuovo hdd ho ripristinato l'immagine di Windows 10 installata sul precedente hdd; risultato: Windows 10 è sempre attivato.
 
Ad ogni modo non è comunque da escludere ad esempio in caso di guasto della scheda madre o altro componente hardware vitale eventuali disagi per procedere poi all'aggiornamento ed attivazione di Win10.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
piccolo ot

Da bios ho l'opzione disattivata intel rapid storage technology....conviene attivarla o meno? a cosa serve??(come hard disk ho un caviar blue sata )
 
Corry744;4556925.....Intanto ho un'altra curiosità da chiedervi per raggiungere la sezione di avvio automatico e di tutte le altre opzioni di avvio del s.o. Win10 bisogna sempre come i s.o. precedenti scrivere nel comando esegui "msconfig"?[emoji780 ha scritto:
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

si, anche se poi per gestire gli elementi a esecuzione automatica, mouse sulla barra delle applicazioni tasto destro e Gestione attività
 
io ho un piccolo fastidioso problema con Cortana... quando (perdonatemi l'uso di questo termine) scrollo le pagine web col touchpad, mi si apre da solo il menu di cortana. C'è qualcosa che posso fare?
 
Ciao
Cosa succede se si usano due dischi separati in Dual-boot con Windows 7 e Windows 10 (installazione pulita derivata dall'aggiornamento di Windows 7 poi ripristinato tramite immagine di Sistema?)
In poche parole sul primo Disco fisso si ha Windows 7 ripristinato con una Immagine di Sistema, mentre sul secondo Disco fisso si ha Windows 10 tramite installazione pulita e seriale Generico di Attivazione (quello scritto in vari Post).

Dopo un mese, cosa succederà al seriale di Windows 7?
Risulterà non più attivo?

Non so se mi sono spiegato...

Bho! :eusa_think:
 
piccolo ot

Da bios ho l'opzione disattivata intel rapid storage technology....conviene attivarla o meno? a cosa serve??(come hard disk ho un caviar blue sata )
Credo serva in caso di configurazioni RAID; se hai un solo disco, credo, ne puoi fare a meno.
 
Mi è venuto un dubbio:eusa_think:
L'aggiornamento risulta ora disponibile ma vorrei installarlo tra qualche mese.
Lo devo scaricare adesso ed installarlo quando voglio o lo posso scaricare anche al momento in cui decido di installarlo.
Grazie e ciaooo;)
 
Se scegli di scaricare in formato iso, puoi creare un supporto (dvd, pendrive, microsd); fatto ciò. avrai sempre disponibile Windows 10 su un supporto che puoi inserire da Windows 7/8.1 per procedere all'aggiornamento quando vuoi (fino al 29 luglio 2016); ciò è possibile se usi il tool della Microsoft http://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 con il quale potrai scegliere la versione per il tuo pc (selezionando la voce: Crea un supporto di installazione per un altro PC).
 
Ultima modifica:
Lasciate perdere le chiacchiere di sedicenti esperti. Come specificato dal nostro capo Ercolino e da pierofrezza è ampiamente dimostrato che la partizione resta e ripristina il veccho Windows. A differenza dei casi o il 7 o l'8.
Sempre che installando da zero non "piallino" l'hd
 
Indietro
Alto Basso