In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

Qualche esperto del forum mi può spiegare questa novità di casa Microsoft"Trustedinstaller",che trovo nel mio portatile con Window 10 X64 bit,ultima versione?Per eliminare qualche traccia di file da una cartella bisogna diventare un esperto a causa di questo nuovo programma?Un chiarimento e dei consigli saranno ben accetti,anche dagli altri frquentatori del forum.

TrustedInstaller è un utente virtuale di Windows che ha i privilegi su file e cartelle di sistema (o comunque file indispensabili al corretto funzionamento)... in modo che questi non vengano modificati, rinominati o eliminati accidentalmente.
Se necessario (ma di norma non lo è), è possibile eliminare questi file/cartelle diventandone proprietari (da un account amministratore) nella tab sicurezza (per accedere alle sottocartelle si può abilitare l'ereditarietà)... ;)
 
Per "Ber",consiglio esatto ed utile,ho trovato la spiegazione della funzione di questo programma,rompi balle di casa Microsoft,sono diventati i proprietari del conputer?
 
Per "Ber",consiglio esatto ed utile,ho trovato la spiegazione della funzione di questo programma,rompi balle di casa Microsoft,sono diventati i proprietari del conputer?

È da un po' che c'è (non è una novità di Windows 10).
A volte può essere fastidioso (molto dipende anche dalla bontà di installer/uninstaller delle applicazioni... che non sempre fanno a fondo il loro dovere :D ), altre volte (come per i file e cartelle di Windows stesso) si rivela utile (evitando che vengano eliminati o modificati file necessari al corretto avvio, con tutte le conseguenze del caso)... ;)
 
Sinceramente, non ci ho mai fatto caso, anche perché a volte ho il vizio di andare ad aprire direttamente il pannello di controllo e di dargli la verifica manualmente.
 
Sinceramente, non ci ho mai fatto caso, anche perché a volte ho il vizio di andare ad aprire direttamente il pannello di controllo e di dargli la verifica manualmente.

Si mi sa che pure io faccio cosi' .. visto che non sono molto sicuro lo faccia in automatico .. ma giusto per curiosita' .. quanti aggiornamenti delle definizioni di Windows Defender rilasciano ogni giorno ?
 
Si mi sa che pure io faccio cosi' .. visto che non sono molto sicuro lo faccia in automatico .. ma giusto per curiosita' .. quanti aggiornamenti delle definizioni di Windows Defender rilasciano ogni giorno ?
Sugli aggiornamenti di Defender non so dirti ogni quanto gli lanciano, ma credo non con periodicità.
 
Prova ad andare in Windows Update dopo l'accensione del PC, non oggi che magari non aggiorna più nulla ma domani, e provi a guardarlo di tanto in tanto nei primi minuti senza fare in manuale.
 
In automatico non aggiorna così frequentemente, e non c'è n'è neanche bisogno. Di sicuro sul mio aggiorna tutti i giorni Defender, e poi fa gli aggiornamenti "grossi" in automatico il secondo martedì del mese.
 
In automatico non aggiorna così frequentemente, e non c'è n'è neanche bisogno. Di sicuro sul mio aggiorna tutti i giorni Defender, e poi fa gli aggiornamenti "grossi" in automatico il secondo martedì del mese.
Boh allora non so .. Era per sapere più o meno ogni quanto aggiornava in automatico.. Se dovessi farlo in manuale secondo te ogni quanto tempo dovrei aggiornare ?
 
Boh allora non so .. Era per sapere più o meno ogni quanto aggiornava in automatico.. Se dovessi farlo in manuale secondo te ogni quanto tempo dovrei aggiornare ?
Io lascio fare sempre in automatico. Gli aggiornamenti come quelli dell'antivirus integrato vengono fatti tutti i giorni poco dopo l'accensione del PC. Il PC lo spengo/accendo quasi tutti i giorni, quindi ogni giorno che lo accendo si aggiorna. Se lo spegnessi a pranzo e lo riaccendo alle 14, sicuramente provvede nuovamente ad aggiornare l'antivirus.

Quando qui sul forum segnalano che c'è un nuovo aggiornamento (non dell'antivirus ma del s.o.) se facessi la ricerca manuale sicuramente lo trova e lo aggiorna subito. Per non perdere tempo non lo faccio, e questo aggiornamento verrà fatto con tutti gli altri il secondo martedì del mese. Mai avuto problemi legati a virus o altre questioni di sicurezza.
 
Stamattina acceso il PC e lasciato lì senza far nulla.. Dopo un'ora non aveva cercato nulla né aggiornato definizioni antivirus ( che erano presenti perché poi le ho cercate in manuale e me le ha aggiornate ) .
 
Portatile con S.O. Windows 10 X64 bit,aggiornato,ultimo del 19.c.m. KB4464218,chiedo ,se in "Opizioni di Accesso",la voce:usa le mie informazioni, di accesso per completare automaticamente la configurazione del mio dispositivo e riaprire le mie App dopo un riavvio o un aggiornamento"deve rimanere disattivata,grazie.
 
Indietro
Alto Basso