In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

DOMANDA:
Normalmente nei pc dove lavoro, usano Windows 10 PRO 64bit, volevo sapere se è possibile installare una versione di Windows 10 più leggera, su alcuni netbook, che pur motando la versione PRO, gli è un po pesante da far girare.
Vi chiedo questo perché, stiamo dando questi netbook agli studenti che dovranno seguire solo le lezioni online su Meet e, le ultime versioni del s.o. li hanno appesantiti, e magari con una versione leggera riprenderebbero slancio, dato che a livello hardware non possiamo modificare nulla.
Scaricando con Mediia Creation Tool potrei scegliere una versione diversa da quella PRO (sempre se sia popssibile una versione inferiore, licenza permettendo)?
Scusatemi la lunghezza del discorso, ma era per farvi capire meglio. :)
 
Ultima modifica:
DOMANDA:
Normalmente nei pc dove lavoro, usano Windows 10 PRO 64bit, volevo sapere se è possibile installare una versione di Windows 10 più leggera, su alcuni netbook, che pur motando la versione PRO, gli è un po pesante da far girare.
Vi chiedo questo perché, stiamo dando questi netbook agli studenti che dovranno seguire solo le lezioni online su Meet e, le ultime versioni del s.o. li hanno appesantiti, e magari con una versione leggera riprenderebbero slancio, dato che a livello hardware non possiamo modificare nulla.
Scaricando con Mediia Creation Tool potrei scegliere una versione diversa da quella PRO (sempre se sia popssibile una versione inferiore, licenza permettendo).
Scusatemi la lunghezza del del discorso, ma era per farvi capire meglio. :)

Vedi se questo https://turbolab.it/windows-10/guid...-10-pro-windows-10-home-senza-formattare-1011 ti è di aiuto.
 
L'aggiornamento Windows 10 20H2 spunta in Windows Update pur avendolo già installato

Il pacchetto KB4580364 è un normale aggiornamento per Windows 10 20H2 (oltre che la versione 2004 del sistema operativo).

https://www.ilsoftware.it/articoli....date-pur-avendolo-gia-installato-perche_22066

Diciamo subito che se Windows Update propone l'aggiornamento KB4580364 su un sistema già aggiornato a Windows 10 20H2, il comportamento è del tutto normale.
Sebbene il messaggio riportato da Windows Update tragga effettivamente in inganno, quello proposto è un aggiornamento che permette di applicare alcune modifiche sui sistemi già aggiornati a Windows 10 20H2: si può quindi installarlo cliccando su Scarica e installa, soprattutto se si rilevassero uno o più problemi risolti dal pacchetto KB4580364.
 
Windows 10, patch opzionale introduce Meet Now nel systray: ecco cos'è e come funziona
Microsoft ha rilasciato nuove patch opzionali per le ultime versioni di Windows 10: Windows 10 October 2020 Update (20H2) e Windows 10 May 2020 Update (2004). I due update introducono un nuovo pulsante nel System Tray chiamato Meet Now...


Dimenticavo, c'è anche questa:
Dal 5 novembre la nuova gestione dei driver in Windows 10 potrebbe causare problemi con il plug-and-play
La funzionalità plug-and-play potrebbe cominciare a dare qualche problema e non funzionare correttamente se su Windows Update non fossero pubblicati driver installabili in automatico.
 
Ultima modifica:
Ma non si riposano mai in Microsoft?
Ogni giorno esce una Patch o una novità futura. :badgrin:
 
Ho installato l'aggiornamento cumulativo di cui scrivevo di là. Ancora non compare quello con la versione 20H2. Strano, perché quello precedente arrivò il giorno stesso.
 
Rimango sempre dell'idea, che non hanno senso questi tempi per aggiornare un Pc.
Ieri ci ha messo più di 4 ore e oggi che ho acceso il PC era lentissimo in accensione, roba da 3 minuti prima delle comparsa del desktop quando ce ne metteva 1.
Aspetto qualche giorno e poi cancello la cartella Windows.old, intanto cancello già qualche altra porcheria e deframmento l'hard disk. Mi sono trovato l'unità C: frammentata del 10% quando solitamente e prima dell'aggiornamento era sempre sotto al 5%, e quando vedevo che era al 5% deframmentavo.
 
La cartella Windows.old è di quasi 30 GB, forse conviene aspettare qualche giorno e verificare che funzioni tutto bene, cancellarla e poi deframmentare.
Già togliendo quei 30 GB scommetto che l'unità C: non sarà più così frammentata anche prime del defrag.
 
Ho fatto una installazione pulita di Windows 10 dell'ultima versione, tutto bene tranne una cosa.
Non piace l'insistenza di Microsoft di fornire una email o telefono per l'account, fino alla versione 2004 era possibile creare un account offline, adesso hanno ocmplicato le cose, perché per crearlo devi passare dalle Impostazioni e rimuovere l'account Microsoft!!
Se poi vogliamo aggiungere un altro dettaglio, per cambiare nome dell'account si deve ancora passare dal Pannello di controllo, mentre la password lo fai dalle Impostazioni, ma metterli insieme nelle Impostazioni, no?
 
Tentando di fare un esperimento ho compromesso la cartella Windows.old, a quel punto l'ho cancellata completamente. La frammentazione di C: è passata senza deframmentare dal 10 al 4%. Probabilmente tornerà tutto più veloce, poi deframmenterò anche. L'ho cancellata ma tanto il futuro è la 2004 e poi quelle successive, non sarei comunque tornato alla 1909 visto che il PC non è instabile.
 
Con i prezzi ormai in discesa, perché non compri un SSD, così non avrai problemi di deframmentazione ed il Pc sarà più reattivo. ;)
 
Indietro
Alto Basso