In Rilievo Discussione su Windows 11


Disponibile

Novità! Le icone della batteria sono state aggiornate per semplificare il controllo a colpo d’occhio dello stato del PC. Gli indicatori colorati mostrano i livelli di carica e della batteria: il verde indica che il PC è in carica ed è in buone condizioni, il giallo indica che la modalità di risparmio energetico è attiva al 20% o meno e il rosso segnala una batteria quasi scarica. Le sovrapposizioni semplificate mantengono visibile la barra di avanzamento e le icone vengono visualizzate nella barra delle applicazioni, nelle Impostazioni rapide e nelle Impostazioni, con il supporto per la schermata di blocco in arrivo. Per visualizzare la percentuale della batteria accanto all’icona, vai su Impostazioni > Sistema > Alimentazione e batteria , quindi attiva Percentuale batteria. Puoi comunque visualizzare informazioni dettagliate sulla batteria passando il mouse sull’icona della batteria o aprendo le impostazioni di Alimentazione e batteria .


Aggiornato il portatile ma non vedo l'icona batteria colorata ne la %

Forse l'attivazione è graduale
 
Ma cosa intendono per schermata di blocco ?

"Le nuove icone della batteria, che includono indicatori colorati e percentuale della batteria, ora vengono visualizzate nell’angolo in basso a destra della schermata di blocco"
 
Anche del nuovo menu' nessuna traccia...
1746814376_blogpostwebm_v05_250507-ezgif.com-optimize.gif


 
Aggiornato il portatile ma non vedo l'icona batteria colorata ne la %

Forse l'attivazione è graduale
Sì, è graduale. L'11 novembre questo aggiornamento opzionale di fine mese diventa obbligatorio (conterrà le stesse cose di questo di fine mese più le patch per la sicurezza). Magari le attiveranno in quella data, o ancora successivamente.

Io non installo gli aggiornamenti opzionali ogni fine mese ma solo quelli obbligatori il secondo martedì di ogni mese, basta togliere la spunta dalla voce: "Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili" nella sezione Windows Update.
Preferisco perdere meno tempo e installo gli aggiornamenti solo una volta al mese, tranne in caso di aggiornamenti fuori banda (out-of-band) se ce ne sono.
Senza quella voce gli opzionali vengono segnalati ma rimane a discrezione dell'utente installarli o meno, il giorno degli aggiornamenti obbligatori sparisce quella segnalazione e installa l'obbligatorio che prende un numero di build diverso ma contiene le stesse cose, le correzioni di sicurezza ed eventuali migliorie all'aggiornamento precedente
 

Confermo il bug del Task manager, ho fatto delle prove apertura e chiusura e ogni volta si duplica il processo rimanendo aperto anche quando si chiude
Ecco perché non installo gli opzionali di fine mese, potrebbero avere dei bug non risolti e rendere il sistema instabile. Tranquillo Ercolino, l'11 novembre installando l'obbligatorio tutto dovrebbe andare a posto
 
Indietro
Alto Basso